Un’idea per una vacanza? Birdwatching in Basilicata

Esiste un posto in Basilicata, nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, dove puoi fare incontri straordinari e fotografie meravigliose.

Questo posto è a San Martino D’Agri e si chiama Wild Lucania. E’ una riserva fotografica naturalistica situata nel cuore del Parco vicino la Murgia di Sant’Oronzo, il luogo dove nidificano le specie più rare.

Qui si trovano 4 capanni di osservazione immersi nel silenzio e nel verde, costruiti con materiale ecosostenibile e minuziosamente mimetizzati per non disturbare la fauna selvatica.

Appostato all’interno del capanno potrai fotografare a pochi centimetri di distanza gli uccelli che utilizzano i posatoi o gli abbeveratoi senza che loro si accorgano della tua presenza. E’ un luogo ideale per il birdwatching.

Gli animali frequentano in maniera spontanea i siti e le aree a loro dedicate e di conseguenza si allontanano da zone a rischio in cui si trovano elettrodotti, strade ed aree industriali. Tutte le attività del centro contribuiscono al sostegno dei progetti di conservazione delle specie minacciate.

Nell’area è possibile organizzare escursioni fotografiche per l’osservazione di animali, orchidee spontanee o piante rare. Grazie al gruppo di collaboratori, naturalisti, biologi, guide ufficiali del Parco, speleologi, climber, è possibile fare escursioni e attività outdoor per qualsiasi richiesta.