Il Fenomeno Duskwood il gioco Android/IOS spopola

Ragazzi come leggete dal titolo oggi vi parlerò di un gioco per Android/IOS che negli ultimi due anni ha spopolato su Youtube e oltre, così tanto da avere anche un proprio Merchandise, un gruppo italiano Discord e tanti tantissimi fan.

Correva l’anno 2019 per l’esattezza il 27 settembre e dei piccoli sviluppatori chiamati Everbyte, misero in cantiere un gioco chiamato Duskwood, un gioco Interattivo/Thriller a episodi, che al momento vanta ben 9 capitoli e a breve dovrebbe uscire il 10 e ultimo capitolo

Fin dai primi momenti Duskwood vi catapulta in un mistero, io devo ringraziare tantissimo la mia amica/streamer Shade_Ludica per avermelo fatto conoscere, sappiate che nel gioco potete giocare o al maschile o al femminile così in base alle scelte potrete avere delle specie anche di Ship con alcuni personaggi nel gioco.

Ebbene la schermata di gioco è esattamente come quella del vostro cellulare, avrete una sezione chat, una app dove man mano che andrete avanti, avrete nuove app da poter utilizzare tra forum, chiamate (se il gioco ve lo permette) Tom Tom ecc., una Cloud dove avrete i minigiochi da portare a termine per andare avanti con l’avventura, una profilo con il vostro nick e altri dati e una shop dove potrete comprare i contenuti scaricabili e il merchandise, (si il gioco è free to play, ma per vedere alcuni contenuti, come immagini e video, si dovrà pagare 4,99€ o un’altro pacco che vi darà anche dei crediti di cui parleremo).

Il gioco inizia con un ragazzo di nome Thomas, che vi scrive in chat, però non capite bene ne chi sia ne cosa voglia da voi e man mano, inizierà ad invitare altre persone, naturalmente sulle prime, se fosse la realtà uno direbbe: “Cosa caspita sta succedendo?”, ed è proprio quello che tutti si sono domandati appena iniziato il gioco; scopriamo da queste persone che una ragazza è scomparsa da tre giorni una certa Hannah Donfort, la fidanzata di Thomas, e che a quanto pare prima di scomparire gli ha mandato il nostro numero, quindi immaginatevi, tutti punteranno subito il dito contro di noi su come mai Hannah ha mandato il nostro numero a Thomas, se centriamo qualcosa con la sua sparizione e più cercheremo di spiegare che non ne sappiamo niente più diventeremo sospetti a detta di alcuni.

Nel gioco man mano che conoscerete i personaggi potrete andare sulle loro pagine Instagram e su altre pagine create appositamente per il loro personaggio (nel mondo reale) per conoscerli meglio e empatizzare di più con loro.

Iniziamo così a conoscere Thomas, Dan, Lilly, Cleo, Jessy, Richy, e un Hacker misterioso molto sospetto ed altri personaggi di contorno, ed un’antagonista di tutto rispetto chiamato l’Uomo Senza Volto (di cui però non vi parlerò perchè voglio che voi stessi andate a scoprire chi sia), ma andiamo ad esaminare ognuno di loro, perchè è proprio questa la bellezza del gioco, sia come è stato strutturato il gameplay a mo di chat video e immagini, sia per caratterizzazione dei personaggi che a par mio è stata fatta con molta cura.

Thomas, è il classico ragazzo bravo, generoso, innamorato pazzamente di Hannah, anche se per molti versi la conosceva ben poco, infatti senza farvi spoiler scopriremo tante cose di Hannah che lui neanche sospettava, per alcuni versi all’inizio lo vedevo un po’ come un ragazzo/zerbino senza spina dorsale, ma poi l’ho un po’ rivalutato.

Dan, è particolare parlare di lui perchè è uno di quei personaggi su cui si specula di più, un po’ enigmatico, che tende a fare lo spaccone, innamorato di Jessy (ma non ricambiato), personalmente è il classico outsider che in gruppo si tende a non vedere di buon occhio e che ti fa subito avere antipatia.

Lilly, la sorella di Hannah, ecco lei invece è un personaggio, che fin da subito ho odiato con tutto il mio essere in quanto accusava senza prove, molto arrogante e poi invece man mano con il passare degli episodi del gioco ho rivalutato (ma starà a voi scoprire perchè).

Cleo, è la migliore amica di Hannah, è la Masterchef del gruppo, le piace cucinare come possiamo vedere dal suo Instagram ed è un personaggio un po’ di amore e odio, dipenderà dai momenti.

Jessy, è una ragazza piena di vita, se farete la Run al maschile, cercherete in tutte le maniere di conquistarla, in quanto è la classica ragazza che ognuno di noi vorrebbe come compagna di vita, simpatica, frizzante, intelligente e molto sexy, (lei lavora al Rogers Garage di Richy)

Richy, è un po’ l’anima del gruppo, quello che tutti ascoltano, il punto di riferimento, è innamorato palesemente di Jessy e spesso si fa trattare come uno zerbino da lei.

L’hacker, questa è una figura fin da subito misteriosa, che vi darà accesso al telefono di Hannah, alle chat interne dei vari personaggi per poterli spiare e che avrà un’oscuro segreto, man mano che andrete avanti nella storia deciderete voi se fidarvi o meno del personaggio.

Ora per concludere vi parlo dell’unica nota a par mio dolente, i mini giochi del Cloud, ogni tot di tempo, tra chat, immagini, enigmi e video, dovremo completare dei mini giochi nella sezione Cloud per andare avanti; spesso questi minigiochi sono semplici, vi parlo di minigiochi stile Candy Crush ma con una grafica più stile Matrix, spesso sono l’inferno in terra, infatti mi è capitato più di una volta di dover aspettare i cuori del gioco (la valuta da spendere per poter fare i minigiochi) che tornassero Up, per poter andare avanti, ed è molto frustante perchè spesso, questi minigiochi spuntano nella storia proprio sul più bello e la voglia di scoprire cosa succederà dopo è tanta, infatti consiglio sempre di portare a termine subito tutti i minigiochi del Cloud e poi andare avanti con la storia, così che essa non si blocchi e tu possa andare avanti tranquillo.

In conclusione il gioco è straconsigliato, scoprirete che è anche molto amato dalla community di videogiocatori e che tutti stanno aspettando il 10 capitolo della saga che porterà si pensa a conclusione la storia.

Qua sotto vi lascio un po’ di link in cui potete seguire la storia oppure voi stessi giocarla fatemi sapere come al solito cosa ne pensate sui miei social e sotto ai video come hanno fatto tantissime persone:

https://www.youtube.com/playlist?list=PL4xEPElXpzkj_P5JEN5oYS239kDk5LgiI

https://www.instagram.com/vanhellsing/

https://www.facebook.com/VanHellsingtv-453780681648146/

Il sito dei produttori dove potrete seguire l’andamento del 10 episodio che deve ancora uscire e se vi piacere compare il merchandise:

https://everbytestudio.com/duskwood-interactive-thriller-for-android-ios/

E il canale Youtube di Shade_Ludica che ha anche creato il canale Discord per la community di Duskwood Italia:

https://www.youtube.com/channel/UC_aT-tcJdbzhw_zQDlvmoyg

https://discord.gg/janSGVQvXy

 

 

Luci della finanza, il videogioco gratuito ambientato nel mondo del trading

Il rutilante mondo del trading, dove ogni settimana si creano e distruggono patrimoni immensi, ha ispirato il nuovo videogioco di Marco Vallarino. Luci della finanza è il titolo della vivace storia interattiva che l’autore di Imperia ha dedicato alla compravendita di azioni, peraltro orientata al raggiungimento di un nobile scopo.

Luci della finanza, videogioco sul tradingLuci della finanza, videogioco multipiattaforma«Il protagonista della vicenda» spiega l’autore imperiese «è Lance Lloyd, trader di successo che deve salvare un orfanotrofio dalla bancarotta. Siccome non è uno dei Blues Brothers, anziché organizzare un concerto, per evitare che i bambini finiscano per una strada dovrà utilizzare le sue conoscenze nel mondo della Borsa per comporre un portafoglio di titoli azionari in grado di trasformare i risparmi delle suore nel mucchio di soldi che occorre per pagare i debiti della struttura.»

Il giocatore, attraverso semplici comandi testuali, dovrà quindi guidare Lance Lloyd in giro per il quartiere finanziario. Nei dintorni del palazzo della Borsa, tra banche d’investimento e compagnie finanziarie, alberghi e teatri, bar, ristoranti e club privé, bisognerà scovare le notizie più interessanti, senza dimenticare tv e giornali. Altrettanto importante sarà incontrare gli analisti più preparati e meglio informati, per farsi spifferare le loro “dritte sicure”. Convincerli a rivelare informazioni così preziose non sarà facile, così come riuscire a comprare ogni azione prima che il suo prezzo inizi a salire. Ma il destino dell’orfanotrofio è nelle mani di Lance Lloyd!

Videogiochi testuali

Marco Vallarino, giornalista e scrittore, oltre ad avere pubblicato vari libri (tra cui Il cuore sul muro), propone da anni videogiochi testuali per avvicinare i più giovani alla lettura. Sono opere gratuite di gamification e storytelling, chiamate anche avventure testuali, che permettono di vivere da protagonista la storia che si legge, modificandone lo svolgimento in base alle proprie azioni, scritte in punta di tastiera. Nel 2016 Vallarino ha realizzato Zigamus, il videogioco ufficiale del Vigamus di Roma, su richiesta del direttore del museo Marco Accordi Rickards.

Luci della finanza può essere scaricato gratuitamente dal sito www.marcovallarino.it in un formato multipiattaforma che copre una vasta gamma di sistemi operativi: Windows, Linux, MacOS, iOS, Android e anche BSD e AmigaOS. L’autore è inoltre a disposizione degli utenti sulla sua pagina Facebook @marcovallarinoit per aiutarli a progredire nella storia.

Dal 1999 a oggi, i videogiochi di Vallarino, circa una decina, hanno superato i 200 mila download. Alcuni sono stati tradotti in inglese e recensiti anche in Inghilterra, Stati Uniti, Australia. Altri sono stati presentati presso scuole, università, fiere informatiche e utilizzati per scopi didattici e sociali, oltre che ricreativi.

“TrackMania”, il gioco intramontabile della Formula Uno

Si gioca da soli, con la propria vettura in stile Formula 1, e bisogna arrivare alla fine di ogni tracciato facendo il miglior tempo possibile. E’ TrackMania. Risale al 2008 ma è ancora oggi un titolo validissimo e giocatissimo in tutto il mondo ed è anche gratis.

L’obiettivo è correre contro i fantasmi bronzo argento e oro in piste composte da una serie di ostacoli da superare.
Nella modalità “Solo” c’è anche la possibilità di affrontare amici o record mondiali, tutto ciò avviene pagando con la valuta di trackmania, i “Coppers“, una corsa in modalità ufficiale – con corsa si intende o un giro su una mappa da punto A a punto B oppure se la mappa è a giri si intende i giri prestabiliti come “Sessione di gara” – che permette di registrare i propri record online in classifiche dai tempi più alti ai tempi più bassi, scalando le classifiche cambi dalla regione, allo stato e poi a livello mondiale.

Nella modalità multiplayer online, che permette di sfidare i propri amici in campionati personalizzati.

Ecco “Sogno di sangue” il nuovo videogioco di Marco Vallarino

Imperia. Più di duecento download in 48 ore, con innumerevoli like, condivisioni e commenti entusiastici sui principali social network, forum e newsgroup specializzati. L’imperiese Marco Vallarino può essere decisamente soddisfatto del lancio del suo nuovo videogioco, che da sabato mattina tiene impegnati i fan. Leggi tutto “Ecco “Sogno di sangue” il nuovo videogioco di Marco Vallarino”

Dall’istituto Marconi di Imperia un videogame per promuovere la scuola

Imperia. Nasce da un’idea di Marco Vallarino, game designer, giornalista e scrittore imperiese un progetto di gamification, ovvero un’applicazione degli stili e delle dinamiche dei videogiochi a processi formativi e promozionali. Leggi tutto “Dall’istituto Marconi di Imperia un videogame per promuovere la scuola”