Alla scoperta dei tesori dell’Alta Val Pennavaire fra le province di Savona e di Cuneo

Un’escursione in bici o a piedi per scoprire i tesori della natura della Liguria di Ponente. Un weekend immerso nel verde e nel silenzio. Una meta consigliata? La vallata alle spalle di Albenga.

Qui è possibile praticare innumerevoli attività a contatto con la natura, dalla pesca nel torrente Pennavaire, alle escursioni in mountain bike o con bici da corsa, al trekking, o al free climbing. Il paesaggio è decisamente alpino; sono vette calcaree dal profilo aspro e scosceso che superano i 1700 metri di altezza; nelle arme (le grotte) di questi monti l’uomo viveva già 9000 anni fa; qui nidificano i rapaci al di sopra dei boschi di conifere e delle praterie di montagna che in estate si colorano di migliaia di piccoli fiori.

Durante l’escursione è possibile visitare alcune località suggestive come Colletta di Castelbianco, Zuccarello e Castelvecchio, che sono inserite nella guida dei “Borghi più belli d’ Italia”.

Dopo una passeggiata o un’escursione in bici il consiglio è quello di concedersi ad una pausa ristoratrice a km0 Per assaggiare i veri piatti della tradizione ligure è possibile pranzare in un’oasi di tranquillità, tra i colori e i profumi dell’entroterra all’Albergo Ristorante Da Gin a Castelbianco che propone una cucina del territorio con piatti derivati dalle antiche tradizioni.

Lo chef Rosa D’Agostino, ha studiato tante varietà di piatti e di gusti che combinati insieme lasceranno stupefatti i buongustai. L’hotel ristorante è ideale per la vostra vacanza Freeclimbing e Arrampicate in Liguria. Siamo a disposizione per offrire agli appassionati scalatori di roccia itinerari, escursioni, fornitori e informazioni per le pareti nei dintorni di Castelbianco, Val Pennavaire e tutta la Liguria.

Colletta di Castelbianco, il borgo gioiello

E’ un borgo medievale dove si ritrova la dimensione dell’uomo, si rallenta la velocità frenetica delle attività delle moderna vita metropolitana, si vive e sente l’ambiente incontaminato e si prova il piacere del benessere e del relax. E’ Colletta di Castelbianco, paese alle spalle di Albenga.

Il borgo “telematico” Colletta di Castelbianco si trova a 12 km dalla costa ligure. A metà della Valle Pennavaire circondato da montagne rocciose si trova a 300m dal livello del mare. E’ telematico in quanto tutte le unità abitative sono cablate con cavi a fibra ottica e lo stesso Borgo è nodo Internet ad alta velocità. Sono diverse le tecnologie di cui è dotato: Cablaggio a larga banda (155 mbs), Centrale telefonica digitale privata, Voice mail, Telefonia mobile (cordless), Router personale che interconnette la rete locale con la rete Internet, Firewall con funzione di filtraggio monodirezionale del traffico di rete, Intranet server, Web server e Tv sat.

Ottime sono le offerte enogastronomiche sia per la presenza di ristoranti ed osterie di qualità sia per l’attività dei produttori locali di olio, vini e verdure tipiche.

Il sistema di gestione del borgo offre al proprietario la gestione degli affitti degli appartamenti nei periodi non utilizzati dallo stesso, con la possibilità di inserirlo nel circuito dell’ospitalità diffusa e della tipologia di “Albergo diffuso”. Essere proprietario di uno dei bellissimi appartamenti dislocati per il borgo significa entrare a far parte di una storia, contribuire all’azione di rivitalizzazione di un territorio, investire in benessere e qualità della vita, mettere a reddito il proprio investimento incrementandone la sua rivalutazione nel tempo.