Privat jet e location da sogno: Go Deluxe presenta il nuovo prodotto luxury in Africa e negli USA

Go World, gruppo di tour operator specializzato nella creazione di viaggi unici in tutto il mondo, dopo aver lanciato oltre 200 itinerari per scoprire l’Europa in private jet, presenta una nuova concezione di itinerari a bordo di lussuosi jet privati per scoprire il Sudafrica, Zambia, Zimbawe nel continente africano e la East e la West Coast negli States.

Proposte uniche per viaggiare in assoluto comfort con voli privati per tutte le tratte interne dei tour, trasferimenti in limousine, soggiorni in boutique hotel, resort cinque stelle lusso o lodge di lusso immersi nella savana, escursioni personalizzabili con guide private.

“In questi ultimi mesi lavorando al fianco delle nostre agenzie di viaggio ci siamo resi conto che la richiesta di viaggi con jet privati è aumentata in modo considerevole – afferma Ludovico Scortichini, Presidente di Go World. “Abbiamo pensato quindi con l’aiuto di Silvano Poltronieri, di creare dei tour in Africa e negli USA con tutti i trasferimenti interni ai Paesi in jet privato per soddisfare la clientela di alto livello con vantaggi indiscutibili in termini di privacy, esclusività e comfort”.

Meraviglie del Sudafrica è un tour di 12gg/9 notti alla scoperta dei pingini di Bolders poi della regione delle Winlands con degustazioni dei pregiati vini locali e di due fotosafari nella riserva privata di Sabi Sand situata ai bordi del leggendario Kruger National Park.

Fotosafari con soggiorno in lodge unico all’interno del Thornybush Game Reserve, una delle prime riserve private nel Greater Kruger National Park, visita alle straordinarie cascate Victoria sono alcune delle imperdibili esperienze proposte nel tour Sudafrica&Zambia di 12gg/9 notti.

Victoria Falls, fotosafari nella regione remota settentrionale del Hwange National Park con possibilità di safari notturno sono invece alcune delle tappe dell’incredibile tour Sudafrica &Zimbabwe di 12gg/9notti.

Per chi desidera scoprire gli Stati Uniti, il Tour della East Coast degli Usa in jet privato di 10gg/9notti è dedicato alle città ed alle principali bellezze ed attrazioni della costa orientale degli Stati Uniti.

Il Tour della Costa Ovest degli Usa in jet privato di 10 gg/9 notti è, invece, un itinerario pensato per coloro che vogliono godere di un viaggio non convenzionale. Da Los Angeles a San Francisco, da Las Vegas e alle bellezze del deserto del Mojave per poi scoprire i grandi parchi come il Grand Canyon National Park e il Bryce Canyon National Park, sede di sculture naturali tra le più incredibili del mondo.
Per scoprire le proposte Go Deluxe visitare il sito www.godeluxe.it o contattare il booking a booking@godeluxe.it.

“Bando” di Anna Pepe non molla la vetta, numero uno su Spotify

Per 3 settimane consecutive é riuscita a conquistare la vetta nella classifica dei singoli più venduti. Con la sua Bando Anna Pepe, 17 anni non ancora compiuti, è il nuovo fenomeno del rap italiano (e non solo, visto che su Spotify ha raggiunto le zone alte degli streaming in molti Paesi, compresi Usa e Gran Bretagna).

Anna é nata e cresciuta a La Spezia, si è “fatta le ossa” sui vinili del papà dj e a 8 anni è stata folgorata dalla rapstar Nicki Minaj. Ha scritto Bando, ora disco d’oro, a dicembre: ha preso un ritmo di batteria trovato su YouTube e su quello ha rappato con fluidità da veterana un testo che descrive la vita di una 16enne.

Ha poi dato al suo brano una spinta ulteriore grazie a un video su Tik Tok, il social amato dai giovanissimi. Per ora Anna continua con gli studi di grafica pubblicitaria, ma ha tutte le carte in regola per fare della musica la sua professione.

Restiamo a casa e celebriamo la giornata mondiale del tiramisù

Non ci saranno eventi pubblici, ma la celebrazione sarà rispettata: il 21 marzo si celebra la giornata mondiale del Tiramisù nonostante la diffusione del Coronavirus che blocca o annulla momenti di degustazione comuni di uno dei dolci della cucina italiana più celebri e più ricercati al mondo.

A ricordare la ricorrenza è l’Accademia del Tiramisù che invita gli italiani a preparare in casa il Tiramisù “per aumentare il nostro buonumore e migliorare l’economia del nostro Paese consumando prodotti di eccellenza italiani”.

L’occasione di festeggiamento permette in particolare all’associazione culturale ed enogastronomica, che ha lo scopo di informare sulle “vere origini geografiche e gli ingredienti autentici della ricetta tradizionale”, di rammentare che “Tiramisù è la prima parola della cucina italiana più conosciuta all’estero per quanto riguarda i dolci e che la sua ricetta nel 2019 è stata la più cliccata in vari motori di ricerca su internet”.

E’ segnalato inoltre che “il Tiramisù è l’unico dolce al mondo dal nome universale, non viene infatti tradotto nella varie lingue ed è così una vera icona del Made in Italy”. “Ad oggi il dolce, realizzato con cacao, caffè, mascarpone, savoiardi, uova, zucchero, contribuisce- informa l’Accademia- in maniera importante alle vendite di alcuni ingredienti come mascarpone e savoiardi.

In Italia circa il 70% del consumo del mascarpone è legato alla preparazione del Tiramisù, mentre per i savoiardi la percentuale sale a circa l’85%. L’esportazione del mascarpone in Giappone, Usa, Canada è collegata totalmente al consumo del dolce Tiramisù”.

Confindustria Nautica partecipa alla Missione negli USA per promuovere il sistema industriale italiano

Ha preso avvio il 3 dicembre scorso la missione di Confindustria negli USA per promuovere il sistema industriale italiano presso enti, organizzazioni e istituzioni americane.

L’iniziativa, che ha fatto tappa nelle città di Washington DC (3 e 4 dicembre) e Atlanta (5 e 6 dicembre), è organizzata con la collaborazione dell’Ambasciata d’Italia a Washington DC e il contributo di Intesa San Paolo. Guidata da Licia Mattioli, Vice presidente per l’Internazionalizzazione di Confindustria, la missione coinvolge i membri del Gruppo Tecnico Internazionalizzazione. Tra questi, il Vice Presidente di UCINA Confindustria Nautica, Andrea Razeto, in rappresentanza di tutta la filiera della nautica da diporto, leader mondiale nella produzione di superyacht e imbarcazioni pneumatiche e fiore all’occhiello del Made in Italy nel mondo.

Per promuovere l’eccellenza dell’industria nazionale, nella giornata di ieri, presso l’Ambasciata d’Italia negli USA a Washington, si è tenuta la tavola rotonda “The future of manifacturing. A conversation with italian industry leaders”. All’evento, introdotto dall’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti, Armando Varricchio, da Licia Mattioli, Vice Presidente di Confindustria e Pierpaolo Monti di Intesa Sanpaolo, ha partecipato il Vice Presidente di UCINA Confindustria Nautica, Andrea Razeto che ha tracciato il quadro di un settore in crescita costante – e a doppia cifra – da quattro anni, la cui produzione rappresenta un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo.

“Questa iniziativa, nata per dimostrare le opportunità e l’impatto della presenza negli Stati Uniti delle imprese italiane nei rispettivi settori di competenza, con i loro investimenti produttivi e commerciali – ha detto Andrea Razeto -, si è rivelata molto interessante. L’attenzione dimostrata nei confronti della nautica del nostro paese in occasione della tavola rotonda, è stata molto alta e ha dimostrato, ancora una volta, il valore del nostro settore che rappresenta una delle eccellenze del Made in Italy”.

Gli USA sono il primo paese di esportazione per le unità da diporto italiane, con un valore di export per il 2018 pari a 410,7 milioni di euro, con un incremento del 37,5% rispetto al 2017. Il comparto delle “barche e yacht da diporto con motore entrobordo” è, in Italia, il più rilevante in termini di valori esportati: verso gli USA si dirige il 23,9% delle esportazioni.

Nel corso della missione, che terminerà domani 6 dicembre, sarà presentato anche il rapporto del Centro Studi Confindustria “Esportare la Dolce Vita”, il rapporto annuale dell’Associazione che contiene un’analisi puntuale sul Bello e Ben Fatto (BBF) che racchiude in sé tutti quei beni che rappresentano l’eccellenza italiana in termini di design, cura, qualità dei materiali e delle lavorazioni.

Fagidaze, da Sanremo alla conquista di Russia e Stati Uniti

É un producer di Sanremo che ora punta all’estero per farsi conoscere. Sì chiama Davide D’Andrea, in arte “Fagidaze”.

Ha deciso di espandere il suo stile sul mercato musicale discografico Usa e russo, con due inediti techno music dai titoli Now e Only Person.

“Continua così la sua crescita discografica portando a quattro singoli, più un EP di sei tracce tutte ascoltabili negli store digitali e sul sito personale www.fagidaze.it – si legge in una nota stampa – Questo e un punto di svolta nella crescita musicale dell’artista che gli ha aperto il mercato discografico e americano e russo attraverso due etichette importanti che l’hanno saputo valorizzare. All’orizzonte si vuole concretizzare la volontà di portare le proprie produzioni negli eventi italiani e esteri dal vivo”.

Ecco i 10 viaggi in treno più suggestivi e avventurosi del mondo

I viaggi in aereo hanno cambiato le abitudini dei viaggiatori, ma c’è chi ancora preferisce viaggiare in treno per godersi le sfaccettature del panorama e fare un viaggio ecosostenibile. Quasi non importa la meta da raggiungere, quanto il congiungimento con il territorio e il panorama attraverso case, paesaggi, ponti sospesi, deserti, montagne, laghi che rendono unico e piacevole il tragitto. Nella nostra lista abbiamo scelto dieci dei viaggi da fare in treno che attraversano territori favolosi da poter contemplare stando comodamente seduti. Leggi tutto “Ecco i 10 viaggi in treno più suggestivi e avventurosi del mondo”

Amazon ora fa sul serio, pacchi recapitati con i droni

Roma. Vedersi recapitare un pacco da un drone, o anche da un robot ‘appiedato’, potrebbe diventare una realtà a giudicare dallo spot che Amazon ha realizzato per dare una prima concreta prova della fattibilità del progetto che ha annunciato due anni fa. Leggi tutto “Amazon ora fa sul serio, pacchi recapitati con i droni”