“Bonus vacanze” da 500 euro, una misura per aiutare la ripresa del turismo

Sarà inserito all’interno del decreto che verrà varato la prossima settimana il bonus vacanza. E’ previsto all’interno del pacchetto di misure per imprese e privati. Non è da escludere che sia più cospicuo del previsto: fino a 500 euro in base al reddito. Ad annunciarlo il portale TTG Italia

Dopo l’apertura agli aiuti alle imprese del settore con un pacchetti compreso tra i 10 e i 15 miliardi di euro, arriva anche la conferma del voucher per chi questa estate effettuerà una vacanza in Italia.

Anche in questo caso resta il punto di domanda su come il sostegno alla vacanza verrà erogato da parte del Governo e se quindi si tratterà di un credito di imposta o una forma differente. Elementi che verranno specificati la prossima settimana con il varo del nuovo decreto.

Il cicloturismo è in crescita, vi spieghiamo il perché

Il cicloturismo come tipologia di viaggio che sposa la parola chiave del turismo di oggi: sostenibilità. Un settore in forte crescita come racconta il portale TTGITALIA
“In Italia nel 2018 sono state stimate 77,6 milioni di presenze turistiche, ovvero quasi metà dei pernottamenti totali, strettamente collegate alla passione per la bicicletta – spiegano i rappresentanti di Enit -. Per il nostro Paese il mondo legato allo sport e alla vacanza sportiva è rilevante e registra ogni anno una crescita importante”.

L’approccio green e salutistico fa sì che la natura diventi un vero e proprio leit motiv: il turismo legato agli sport genera un +4,2% sui pernottamenti e un +7,7% dei consumi turistici. “Girando in bici è possibile scoprire luoghi che generalmente non si vedono. Il vantaggio competitivo della Penisola è proprio la diversità paesaggistica, linguistica, alimentare, un qualcosa che nessuno potrà mai copiarci, un valore sul quale Enit continua infatti a lavorare”.

Messico e nuvole, piace a 40 milioni di turisti

Con una crescita in 5 anni del 78,7% nel numero di visitatori, il Messico ha fatto registrare nel 2017 39,3 milioni di turisti, scalando la graduatoria delle mete internazionali più visitate dell’Unwto e posizionandosi al sesto posto. Lo scrive TTG Italia. Attualmente l’industria del turismo messicana rappresenta l’8,7% del Pil del paese con 21,3 miliardi di dollari di entrate e genera 10 milioni di posti di lavoro.”Il nostro obiettivo iniziale per questo mandato era quello di creare programmi che potessero rendere il Messico una potenza turistica – ha dichiarato Enrique de la Madrid Cordero, ministro del Turismo -. Il nostro successo dipende sicuramente dai seguenti fattori: aumento della connettività aerea, sviluppo di nuovi prodotti turistici, promozione di mercati ad alto potenziale e realizzazione di eventi su larga scala in Messico”.

Per quanto riguarda l’Italia, durante i primi otto mesi dell’anno il Messico ha accolto 94.600 visitatori tricolore. Nel corso degli ultimi anni, i visitatori italiani hanno scoperto le destinazioni balneari del Messico oltre la Riviera Maya, scegliendo la Baja California Sur e Oaxaca. I viaggiatori provenienti dall’Italia sono particolarmente interessati alla cultura, comprese le tradizioni messicane, come Pueblos Mágicos e Día de los Muertos.