Fred De Palma annuncia le date del suo tour e si gode il successo di “Unico”

Un altro importante traguardo per Fred De Palma: dopo 21 dischi di Platino e 3 dischi d’Oro in Italia e 5 dischi di Platino in Spagna, anche “UNICO”, il suo ultimo album raggiunge la certificazione ORO.
Da 11 settimane fisso nella TOP10 della classifica, UNICO è un album di ispirazione latina, con un sound che non è mai stato fatto in Italia: è nato a Miami, poi è cresciuto in Colombia per arrivare nel nostro Paese. Il genere è il reggaeton. La direzione artistica di Takagi e Ketra.

Al suo interno le hit “Un altro ballo”, certificato Platino, con la superstar brasiliana Anitta e “Paloma”, Tre volte Platino con oltre 51 milioni e mezzo di stream su Spotify, presenze costanze nella classifica di vendita.

Con questi numeri Fred De Palma annuncia le prime date del suo tour (organizzato da Vivo Concerti)

 
5 maggio 2022 @Milano Fabrique 
7 maggio 2022 @Roma Sin Studio 
8 maggio 2022@Napoli Casa della musica 

Biglietti disponibili online (TicketOne e VivaTicket) a partire dalle 11.00 di domani, martedì 21 settembre, e presso i punti vendita autorizzati a partire dalle 11.00 di domenica 26 settembre.

Il gesto umile di Elisa in un post

Ragazzi, il tour si è concluso e sono felice e grata a tutte le persone che lo hanno reso possibile. In primis Voi. Ringrazio la mia agenzia live F&P e Ferdinando Salzano e il mio management Stefano Settepani per aver rinunciato insieme a me a percepire un compenso economico. Tutto il ricavato è andato a musicisti e crew, che sono stati pagati il doppio, simulando un tour di una durata un pó più lunga e con un guadagno quindi più cospicuo.
La mia ricompensa è quella di sapere di aver fatto una cosa utile e a mio parere giusta.

Come ho già detto, penso che sia fondamentale lavorare tra cittadini e governo alla formazione di un database preciso e dettagliato per regolarizzare tutte le professioni e le categorie del settore dello spettacolo, nella trasparenza più totale, per poter gestire al meglio anche tutti i fondi di emergenza.

Fondi che per fare davvero la differenza, a mio parere dovrebbero avere una cadenza mensile, come degli stipendi.
Si dovrebbe trovare una formula per distribuirli in base alla dichiarazione dei redditi dell’anno o degli anni precedenti.
La realtà è che la crisi la possiamo combattere con il realismo e la trasparenza e mettendo le risorse là dove servono e non dove non fanno alcuna differenza.
Non si dovrebbe fare finta di niente. Abbiamo un problema.

Ci sono molti modi per risolverlo tranne il negare che esista nella sua complessità.

Francesco Renga si prepara al tour 2021

Francesco Renga si prepara a tornare live nel 2021 con “Insieme Tour”, il tour che da maggio lo vedrà protagonista dei principali teatri italiani.

“Mai come questa volta programmare un nuovo tour mi provoca così tante emozioni – racconta Renga – tanta è la voglia di tornare a cantare per la mia gente, con la mia gente! Finalmente sperare di poterli abbracciare tutti e magari non solo con lo sguardo. È un po’ come tornare a vivere, una vera e propria epifania…”

Queste la date al momento confermate: il 14 maggio al Teatro Colosseo di Torino, il 16 maggio al Teatro degli Arcimboldi di Milano, il 17 maggio all’Europauditorium di Bologna, il 21 maggio al Teatro Dis_Play di Brescia, il 24 maggio al Teatro Team di Bari, il 26 maggio al Teatro Augusteo di Napoli, il 28 maggio al Teatro Brancaccio di Roma, il 30 maggio al Teatro Verdi di Firenze.

I biglietti per “Insieme Tour” saranno disponibili in prevendita su Ticketone e dalle ore 11.00 di venerdì 11 settembre nei punti vendita abituali. Per i membri del fanclub i biglietti saranno in prevendita dalle ore 11.00 di oggi, lunedì 7 settembre (per info: www.friendsandpartners.it)

È attualmente in rotazione radiofonica il suo ultimo singolo “Insieme: grandi amori” (Sony Music), scritto insieme a Daniele Coro e Diego Mancino e prodotto da Dario Faini e Daniele Coro.

Renzo Arbore non molla e riparte il suo tour estivo

Il suo ritorno in tv (l’8 giugno 2020) con “Striminzitic Show” è stato un vero e proprio evento mediatico acclamato dalla stampa, dalla critica e dal pubblico. Uno spettacolo casalingo (nel vero senso del termine) di ventuno puntate, in onda su Rai2, che lo showman ha tenuto direttamente dal salotto di casa sua, sfruttando per l’ambientazione la miriade di oggetti vintage e kitsch collezionati nel tempo.

Renzo Arbore è un autentico artista che ha sempre voglia di buona musica e di sano spettacolo, di divertire e divertirsi. E poi c’è la sua grande passione per il web (per la “rete” come la definisce lui) espressa nel suo renzoarborechannel.tv, un vero e proprio canale televisivo nato nel 2007 come esperimento di streaming tv e che nel corso degli anni è andato consolidandosi con punte di 100mila visualizzazioni al giorno.

Il tour estivo è partito il 2 agosto da Portici, NA (Prateria Bosco Inferiore della Reggia di Portici). E poi il 4, Piano di Sorrento (Piazza del Mercato); il 7, Bisceglie, BT (Divine Follie); il 19, Cirella Diamante (Teatro dei Ruderi); il 21, Roccella Ionica, RC (Roccella Jazz Festival); il 23, Ragusa (Piazza della Libertà); il 26, Benevento (Benevento città spettacolo); il 29, S. Maria di Castellabate, SA. A settembre, le prime date ufficializzate sono: l’1, Lioni (AV); il 3, Teggiano, SA.

Sono esattamente 28 gli anni di carriera dello showman dedicati alla valorizzazione e al rilancio della Canzone Napoletana Classica in Italia e all’estero. Era il lontano 1991 l’anno in cui nasceva “L’Orchestra Italiana”, 15 “…all stars” come ama definirli lo showman, eccelsi solisti del proprio strumento (chitarre, mandolini, fisarmonica, pianoforte, tamburi, tamburelli e voci) e un grande repertorio da portare in giro per il mondo.

Lo showman italiano più conosciuto al mondo gira ininterrottamente con la sua Orchestra, da un’estremità all’altra, dagli Stati Uniti alla Cina, dal Messico al Canada con innumerevoli concerti acclamatissimi ovunque in un clima da record facendo presa sul pubblico di qualsiasi latitudine: Montreux Jazz Festival (debutto nel 1991), in cui Renzo Arbore fu battezzato da Quincy Jones come “The new italian renaissance man” della musica e dello spirito creativo italiano.

Renzo Arbore è circondato talentuosi musicisti: tra i quali spiccano l’appassionato canto di Gianni Conte, la seducente voce di Barbara Buonaiuto, quella ironica di Mariano Caiano e i virtuosismi vocali e ritmici di Giovanni Imparato. E poi ancora: la direzione orchestrale e il pianoforte di Massimo Volpe, fisarmonica e piano di Gianluca Pica, le chitarre di Michele Montefusco, Marco Manusso e Nicola Cantatore, le percussioni di Peppe Sannino, la batteria di Roberto Ciscognetti, il basso di Massimo Cecchetti e, dulcis in fundo, gli struggenti e festosi mandolini di Raffaele La Ragione, Salvatore Esposito, Salvatore della Vecchia.

Francesco Gabbani ricomincia i suoi tour da Udine

Francesco Gabbani annuncia le prime tre date di un tour studiato ad hoc per questa estate 2020, per poter tornare finalmente dal vivo e poter ritrovare, più da vicino, i suoi sostenitori. Un tour che Gabbani ha fortemente voluto per lanciare un segnale di speranza per un settore -quello dello spettacolo- in profonda sofferenza in questo periodo così difficile.

Gabbani porterà in scena un inedito spettacolo acustico con cui racconterà il suo percorso artistico attraverso le canzoni e un dialogo con la voce della coscienza, che lo accompagnerà nella narrazione della storia dell’amico Fritz, suo alter ego. Tra musica, racconti ed emozioni Gabbani, accompagnato dalla sua band composta da Filippo Gabbani (Batteria) , Lorenzo Bertelloni (tastiere), Giacomo Spagnoli (basso) e Davide Cipollini (chitarra), presenterà i suoi primi brani, i successi sanremesi, le canzoni che hanno emozionato e fatto ballare tutti quanti, fino all’ultimo singolo “Il sudore ci appiccica” in tutte le radio da quasi un mese.

Queste le date: Domenica 26 luglio 2020 – Majano (UD) – Festival di Majano  Giovedì 13 agosto 2020 – Castelnuovo di Garfagnana (LU) –   Sabato 22 agosto 2020 – Fossano (CN) – Piazza Castello

Il 26 aprile 2021 Gabbani sarà in concerto  all’Arena di Verona, data che ha un grande valore emblematico per lui perché rappresenta una tappa importante del suo percorso.

Il Covid ferma Il Volo, tour rinviato al 2021

A causa del perdurare dello stato d’emergenza dovuto alla pandemia di Covid-19, vengono posticipati al 2021 i concerti de IL VOLO previsti questa estate all’Arena di Verona e al Teatro Antico di Taormina.

Di seguito le nuove date:
29 agosto 2021 all’Arena di Verona (recupero della data del 30 agosto 2020)
30 agosto 2021 all’Arena di Verona (recupero della data del 31 agosto 2020)
4 settembre 2021 al Teatro Antico di Taormina (recupero della data del 4 settembre 2020)
5 settembre 2021 al Teatro Antico di Taormina (recupero della data del 5 settembre 2020)

I biglietti acquistati rimangono validi per le date corrispondenti del 2021.

Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili su www.friendsandpartners.it/elenco-concerti-spettacoli-annullati-o-rinviati. Ulteriori info su www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it.

Queste location storiche apprezzate in tutto il mondo, il teatro greco e l’anfiteatro romano, ancora una volta abbracceranno lo spettacolo de Il Volo, che unisce divertimento e emozione, coinvolgendo il pubblico nel cantare le canzoni più famose e trasportandolo nei brani più intensi della tradizione italiana e d’Oltreoceano.

Quest’anno Il Volo ha riscosso grande successo in Nord America con più di 20 date da gennaio 2020 in oltre 12 Stati. Centre for the Performing Arts di Toronto, Radio City Music Hall di New York, Chicago Theater di Chicago, MGM National Harbor di Washington, Fox Theater di Detroit, Winspear Opera House di Dallas sono solo alcune delle location che lo hanno visto protagonista davanti a una platea sold out di fan americani, che in questi anni hanno visto i tre ragazzi duettare con artisti del calibro di Barbra Streisand e Placido Domingo, partecipare a “We Are The World for Haiti” di Quincy Jones, premiati ai Latin Billboard Awards a Miami e celebrati dalla PBS con il concerto a Matera dell’estate 2019.

Piero, Gianluca e Ignazio hanno festeggiato 10 anni insieme, costellati di concerti che hanno incantato le platee di tutto il mondo, con oltre 2 milioni di dischi venduti, 220 milioni di streaming sulle piattaforme online, oltre 500 milioni di views e più di 1 milioni di iscritti sul canale ufficiale YouTube de Il Volo.

È uscito in tutto il mondo “10 Years” (Sony Music), il best of de Il Volo che racchiude il DVD Live in Matera e un CD con i brani più rappresentativi del loro repertorio, da “’O Sole mio”, a “My Way”, a “Grande amore”, dal bel canto della tradizione italiana, agli evergreen americani.

Ermal Meta riparte in tour da dicembre

A causa della gestione dell’emergenza COVID-19, che ha costretto l’Artista a rinviare l’uscita del suo nuovo album, in un primo momento previsto per il 2020 e ora posticipato nel periodo primaverile del 2021, le DATE LIVE di ERMAL META annunciate nei primi mesi del prossimo anno nei più importanti PALASPORT ITALIANI, vengono riprogrammate per dicembre 2021.

Questi attesissimi concerti, che segnano il grande ritorno sul palco di uno dei cantautori italiani più apprezzati, i cui ultimi tour hanno registrato ovunque sold out in tutte le più prestigiose venues, toccheranno, nel mese di dicembre,  le arene indoor delle principali città italiane.

Queste le nuove date del tour:
02 dicembre al PalaInvent di JESOLO (VE) (recupero del concerto del 3 marzo 2021)
04 dicembre al Pala Alpitour di TORINO (recupero del concerto del 13 marzo 2021)
07 dicembre al Nelson Mandela Forum di FIRENZE (recupero del concerto del 16 marzo 2021)
11 dicembre alla Unipol Arena di CASALECCHIO DI RENO (BO) (recupero del concerto del 22 marzo 2021)
13 dicembre al Mediolanum Forum di MILANO (recupero del concerto del 5 marzo 2021)
17 dicembre al Palazzo dello Sport di ROMA (recupero del concerto del 20 marzo 2021)

Entro il 30 settembre sarà comunicata la data di recupero del concerto inizialmente previsto al Pala Florio di BARI l’8 marzo 2021.
I biglietti già acquistati per gli show previsti a marzo 2021 rimangono validi per gli show di dicembre 2021.

Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili qui: https://www.friendsandpartners.it/elenco-concerti-spettacoli-annullati-o-rinviati
Ulteriori info: www.friendsandpartners.it e  www.ticketone.it

I live di Ermal Meta sono prodotti e organizzati da Mescal, Friends&Partners e Vertigo.

“30 Anni in un giorno”, l’evento live di Ligabue slitta al 2021

Acausa delle restrizioni legate alla pandemia di Covid-19 e in ottemperanza alle disposizioni governative, “30 Anni in un giorno”, l’evento live in data unica, inizialmente previsto il 12 settembre 2020 alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo) per celebrare i 30 anni della carriera di Luciano Ligabue, è stato rinviato al 19 giugno 2021.

“30 anni in un giorno” (prodotto e organizzato da Riservarossa e Friends & Partners) inaugurerà la RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo), uno spazio totalmente nuovo e creato rigorosamente ad hoc per la musica con una capienza di massimo 100.000 spettatori e una pendenza del 5% per garantire una visuale e un’acustica ottimali.

Si ferma anche Niccolò Fabi, il tour rinviato al 2021

A causa delle restrizioni legate alla pandemia di Covid-19 e alla luce delle disposizioni governative in tema di salute pubblica che vietano assembramenti di persone, rinviato al 2021 il tour estivo di Niccolò Fabi.

Queste le nuove date del tour:
24 giugno 2021 al Teatro Romano di Ostia Antica a Roma in occasione del Rock in Roma (recupero del 24 giugno 2020)
26 giugno 2021 al Teatro Romano di Fiesole (FI) in occasione dell’Estate Fiesolana (recupero del 26 giugno 2020)
18 luglio 2021 all’Anfiteatro del Vittoriale di Gardone Riviera (BS) in occasione di Tener-A-Mente (recupero del 26 luglio 2020)
23 luglio 2021 a Sarzana (SP) in occasione del Moonland Festival (recupero del 24 luglio 2020)
28 luglio 2021 all’Arena Flegrea di Napoli in occasione del Noisy Naples Fest (recupero del 16 luglio 2020)
31 luglio 2021 a Locorotondo (BA) in occasione del Locus Festival (recupero dell’8 agosto 2020)
9 settembre 2021 al Magnolia di Milano (recupero del 10 settembre 2020)

Entro il 31 luglio verranno comunicati anche gli spostamenti delle date previste nelle seguenti città: VERONA, BOLOGNA. GRUGLIASCO (TO), CESENA e FORDONGIANUS (OR).

I biglietti già acquistati in prevendita rimango validi per le nuove date corrispondenti.

È possibile rivendere i biglietti utilizzando la piattaforma Fansale di TicketOne: https://www.fansale.it/fansale/ e altre piattaforme da cui sono stati acquistati i biglietti.

Sarà possibile acquistare i biglietti per i concerti riprogrammati direttamente sui circuiti di biglietteria ufficiale. Per maggiori informazioni consultare il sito www.magellanoconcerti.it

Niccolò Fabi, tour posticipato a ottobre

Il tour europeo di Niccolò Fabi, inizialmente previsto nel mese di aprile 2020 é stato posticipato.

Il nuovo calendario prevede il via il 9 ottobre a Bruxelles al VK (recupero data del 9 aprile), per poi proseguire l’11 ottobre a Londra al The Garage (recupero data del 12 aprile) e il 14 al Café De La Danse di Parigi (recupero data del 14 aprile); poi il 16 ottobre Fabi sarà ad Amsterdam al Q-Factory (recupero data del 7 aprile), il 18 a Berlino, Frannz Club (recupero data del 6 aprile), il 20 e 21 ottobre a Lugano, Studio Foce (recupero rispettivamente del 3 e 2 aprile), il 22 ottobre a Zurigo, Mascotte (recupero data del 16 aprile), il 24 a Barcellona al Razzmatazz (recupero data del 20 aprile) e il 26 ottobre a Madrid, Sala Caracol (recupero data del 23 aprile).Il recupero del concerto di Lisbona, inizialmente previsto il 25 aprile, è ancora in fase di definizione.

Per ulteriori informazioni e dettagli attenersi alle indicazioni contenute nei singoli eventi Facebook.

Fotografo social cercasi, 9 giorni gratis in Grecia

Un contest più ambito del web è stato lanciato da un’agenzia di viaggi ellenica: Unforgettable Greece sta cercando il miglior fotografo da social, per portarlo (gratis) 9 giorni in giro per la Grecia. In più, il fortunato, avrà diritto ad un compenso, oltre ad alloggi di lusso, visite ed un ultimo modello di smartphone.

Un’offerta insolita e allettante che ha catturato l’attenzione di numerosi utenti sui social, tanto che l’annuncio sta diventando virale nel web. Un po’ come successe per l’isola greca alla ricerca di abitanti, anche in questo caso la voglia di mollare tutto e volare verso le acque cristalline è un sogno ad occhi aperti di moltissimi. Questa volta, però, non è richiesto di cambiare vita o di trasferirsi con tutta la famiglia: il solo requisito è di essere abbastanza social per fotografare bene le bellezze di Atene, Mykonos, Santorini e Creta.

Il fortunato/a vincerà 550 euro, un Samsung S10 e l’intera vacanza in giro per il Paese. In cambio dovrà svolgere un solo incarico: documentare il viaggio attraverso post e storie su Instagram. Una volta selezionato il vincitore prenderà il controllo dell’account Instagram di Unforgettable Greece e da lì inizierà la condivisione. Per le candidature c’è tempo fino al 15 novembre, mentre il tour verrà fatto nell’estate del 2020.

“Vogliamo che qualcuno, che ha la passione per i viaggi e la fotografia, si unisca a noi – si legge nell’annuncio riportato dal sito – se riesci a srotolare i migliori hashtag di viaggio, se sei sempre alla ricerca di modi originali per catturare uno scatto panoramico e se sei capace di far sì che le persone tocchino due volte i tuoi scatti Instagram, desideriamo entrare in contatto con te”.

Sarà scelta la più bella foto di un viaggio caricata sul social-network che conterrà il ta g @unforgettablegreece e utilizzando l’hashtag #UnforgettableInstagrammer nella didascalia. Il post dovrà essere condiviso in modalità ‘pubblico’: una giuria di esperti della società selezionerà poi il vincitore.

Francesco Renga duetta con Ermal Meta ed é un successo

“Normale”, nuovo singolo di Francesco Renga realizzato insieme a Ermal Meta. La canzone, come spiega MTV.it, vuole essere un inno dedicato alla capacità di rendere speciali anche le cose più semplici della vita di tutti i giorni.

Anche il video ufficiale richiama questo concetto. Realizzata da Duilio Scalici, la clip sottolinea l’importanza e la bellezza della normalità. Protagonista è la gente comune alle prese con la quotidianità che si chiede «che male c’è ad essere normale?».

A proposito della canzone e della sua nascita, Francesco ha dichiarato:

«Questa estate sono andato a trovare un amico, un artista… nello studio nel quale avevamo scritto alcune delle più belle e fortunate canzoni del mio repertorio. Per Ermal la vita professionale e artistica negli ultimi anni è stata stravolta da un meritato successo… di questo si stava parlando; di quanto i nostri percorsi, sia di vita che artistici, in fondo si somigliassero tanto. Tutti e due figli di una lunga gavetta, noi due a guadagnarsi giorno per giorno ogni briciola di quanto la vita ci stava offrendo, con passione, sudore e sacrifici… Ad un certo punto Ermal mi fa ascoltare una canzone che parla di quella normalità di cui tutti e due ci sentiamo parte… quella normalità che ci rende fieri e consapevoli della fortuna che abbiamo. Quella normalità che entrambi proteggiamo e cerchiamo di non perdere mai. Quella normalità che oggi sembra quasi un difetto, in un mondo in cui tutti sognano di essere qualcosa di più, senza accorgersi probabilmente che la felicità il più delle volte ce l’abbiamo a portata di mano. Ci abbiamo lavorato insieme un po’, quasi per scherzo… poi quella normalità abbiamo deciso di cantarla. Eccola».

In questo momento Renga è impegnato nel suo lungo tour nei teatri italiani.