Stefano Pietta con la sua Steradiodj ora è anche giornalista

La sua radio, Steradiodj, si è trasformata in un salotto del web. Un format tutto nuovo, iniziato in pieno lockdown che ha conquistato un’ampia fascia di pubblico social e anche radiofonico. Stefano Pietta, 36 anni, bresciano, conduttore e proprietario della radio web è ora anche giornalista. Lo ha deciso l’Ordine dei giornalisti della Lombardia che ha deliberato all’unanimità la sua iscrizione all’albo dall’inizio di ottobre.

Un salto di qualità per Stefano Pietta da sempre innamorato del mondo del giornalismo e che è anche un grande amico di Areamediapress.it.  Ma conta amicizie importanti praticamente in tutto lo Stivale italiano, da Nord a Sud. Se prima era lui a cercare contatti per far cresce la sua Steradiodj ora sono professionisti, presidenti di associazioni, autorevoli personaggi di diversi settori che cercano «spazio» nelle sue tante rubriche.

Da anni ormai culla con grande passione il suo bambino che è la radio fatta in casa. L’emittente fatta in casa trasmette via web buona musica praticamente 24 ore al giorno con un seguito non solo nazionale, ma mondiale.  Ma è il suo format che ha conquistato il pubblico: tantissimi sono gli approfondimenti sul tema della disabilità con interviste a personaggi famosi. Dai suoi microfoni sono passati Ligabue, Gianna Nannini, ma anche Max Pezzali, Jovanotti, Francesco De Gregori e Malika Ayane .

Ora Stefano ha in tasca anche il tesserino dell’Ordine dei giornalisti e il presidente Alessandro Galimberti si dice onorato di averlo come collega: «Abbiamo deciso di consegnargli la tessera di giornalista pubblicista ad honorem. Stefano è portatore di valori che dovrebbero guidare l’attività di ogni giornalista: siamo felici, anzi, onorati, di averlo tra noi».

 

Nek incanta il pubblico di Brescia e saluta gli ascoltatori di “Steradiodj”

Un concerto memorabile quello che Nek ha tenuto ieri sera a Brescia seguito anche da “Steradiodj”, la radio web di Stefano Pietta. Il cantante ha voluto salutare con un video postato sulla pagina Facebook di Stefano Pietta un saluto agli ascoltatori della sua speciale emittente radiofonica.

https://www.facebook.com/stefano.pietta/videos/pcb.10220523942789583/10220523936429424/?type=3&theater

Nek è ripartito a Brescia dopo un tour europeo dal titolo “Il mio gioco preferito European Tour”. Il cantante emiliano ha aperto la seconda parte del suo giro d’Italia partendo dal Teatro Dis_play di Brescia, dove si è esibito con un concerto straordinario.

Una curiosità: dopo il concerto di Brescia e prima di quello di domenica all’Ariston di Sanremo, Nek ha tagliato il nastro della stagione sciistica a Ponte di Legno (BS), ospite del “Winter Opening Party”.

Stefano Pietta: “Io e la mia web radio Steradiodj”

Ciao a tutti, con questo mio primo articolo da collaboratore di Areamediapress, voglio presentarmi a tutti i lettori e lettrici, parlandovi un po’ di me: Sono Stefano, un ragazzo con disabilità solo motoria ed in carrozzina dalla nascita. Sono nato sei mesi quindi prematuro.  Amo da sempre la mia disabilità perché la considero una vera fortuna considerato che avrei potuto anche non nascere. ho 35 anni, ho un diploma di scuola superiore ottenuto nel 2003 con la votazione di 99/100 dopo aver seguito il normale percorso di studi con regolare programma ministeriale.

Attualmente lavoro come impiegato informatico tramite il telelavoro, lo faccio a tempo part-time per una fonderia di acciai speciali, assunto regolarmente e a tempo indeterminato, mi occupo principalmente di inserimento dati. Il 23 ottobre 2013, mi sono creato ed aperto per hobby STERADIODJ, una mia web radio personale cioè ascoltabile “solo” tramite internet e che ha regolari licenze SIAE ED SCF. Conduco-gestisco la radio completamente da solo da casa mia con due grandi obbiettivi su tutti: far conoscere la disabilità e sperare di farmi nuove amicizie e contatti.

La radio è sempre accesa senza limiti di giorni ed orari sia di giorno che di notte. Come programmazione, alterno a mia libera scelta momenti in cui sono in cui sono in diretta dove commento notizie di tutti i tipi ma dando ovviamente ampio spazio alla disabilità e mando musica principalmente italiana, senza però ovviamente trascurare anche altri generi. Ci sono momenti in cui però ovviamente non sono in consolle e quindi non in diretta, in quei momenti, c’è della programmazione varia a rotazione automatica.

Per la radio, faccio anche interviste a vari ospiti sia in studio che a distanza ma dove mi è possibile, anche andando io sul posto. Tramite la radio, ho potuto incontrare anche numerosi artisti come cantanti, atleti paralimpici ecc. ho potuto far registrare loro anche brevi jingle e/o chiacchierate per la radio. Potete ascoltarmi, trovare tutte le info ma specialmente contattarmi, sul sito: www.steradiodj.it o sull’APP gratuita per smartphone android e Ios steradiodj. ASCOLTATEMI E CONTATTATEMI! VI ASPETTO!

W LA VITA!

Stefano Pietta.

“Steradiodj”, la web radio di Stefano Pietta che trasmette musica e good news

Stefano Pietta, 34 anni, della provincia di Brescia, ragazzo con disabilità ed in carrozzina dalla nascita per una tetraparesi spastica(disabilità solo motoria).

“Ho frequentato tutte le scuole dell’obbligo, servendomi fin dalla prima elementare di un pc per scrivere. Successivamente ho conseguito il diploma di scuola superiore in tecnico della gestione aziendale con votazione 99/100. L’anno seguente, ho frequentato un corso di webmaster e amministratore di reti locali. Attualmente lavoro come impiegato informatico per una fonderia di acciai speciali tramite il telelavoro. Non sono giornalista di professione e neanche pubblicista ma ho tantissimi hobbies, tra cui la passione per la musica, lo sport e il giornalismo e specialmente contattare giornalisti e fotografi per conoscere il “loro mondo” più da vicino. Parlando di musica, amo andare a concerti, sportivamente parlando invece, in passato sono stato anche aiuto allenatore in diverse squadre giovanili di molte società di calcio. Dal 23 ottobre 2013, mi sono creato e aperto sempre per hobby Steradiodj, una mia web radio personale con regolari licenze SIAE e SCF che gestisco interamente da solo. La radio, l’ho aperta con l’obbiettivo di sensibilizzare riguardo a quella bellissima parte del mondo, che è la disabilità. Lo faccio trasmettendo dalla mia abitazione, musica leggera italiana ed internazionale e notizie di ogni genere ma lasciando ovviamente ampio spazio a tematiche riguardanti la disabilità anche attraverso interviste a vari ospiti e con la fortissima speranza di farmi nuove amicizie e nuovi contatti. La radio è accesa tutti i giorni (salvo impegni) dalle 10.30 alle 23 e alterno dirette a programmazione in rotazione automatica.

Per ascoltarmi e avere info da dispositivi fissi: www.steradiodj.it o direttamente dalla pagina fb di steradiodj entrando nella scheda Player Radio Per ascoltarmi e avere info da dispositivi mobili: www.steradiodj.it oppure scaricate dal vostro mobile store, le app gratuite e personalizzate chiamate Steradiodj per Android e Apple. Per chi ha invece windows phone o altri dispositivi mobili, è possibile scaricare sempre dal vostro mobile store, l’app gratuita Tuneinradio e nell’elenco stazioni al suo interno, cercare Steradiodj. E’ possibile ascoltarmi anche direttamente dalla pagina Fb di steradiodj entrando nella scheda Player Radio. Sempre dalle 10.30 alle 23, nei momenti in cui mi capita di non essere in consolle e quindi non in diretta, ho un software di regia automatica che mi permette di mandare in onda programmazione registrata(musica e/o interviste di vario genere).

La radio presenta anche un canale youtube a nome Steradiodj, dove periodicamente vado a caricare delle video interviste a ospiti. La radio mi ha permesso anche d’incontrare diversi artisti (es. Ligabue, De Gregori, Claudio Baglioni, Jovanotti, Venditti, Zucchero, Chiara, Elisa,Renga,Nek, Max Pezzali, Gianna Nannini, Malika Ayane, Annalisa, Alessandra Amoroso, Fabrizio Moro, Luca Carboni,Giorgia, Laura Pausini, Biagio Antonacci e molti altri non solo nel mondo musicale. Tanti di questi, mi hanno fatto anche brevi jingle per la radio”.