10+1 giochi mobile da giocare sotto l’ombrellone

Ogni anno che passa, d’estate c’è chi si prende la tintarella, chi va al mare per leggersi un buon libro e rilassarsi, chi viene costretto a stare a spiaggia, perchè ci va la famiglia o chi va con gli amici per divertirsi.

In tutte queste attività prima durante o dopo la spiaggia, ci sono dei momenti morti, ed è qui che di solito si prende in mano il cellulare e ci si mette a giocare a qualcosa, ecco io oggi sono qua a consigliarvi 10+1 giochi mobile da giocare sotto l’ombrellone o dove vorrete voi quest’estate.

Siete pronti partiamo:

Duskwood di Everbyte del 2019

Abbiamo già parlato di questo gioco, per chi non lo conoscesse andatevi a leggere l’articolo, ma intanto vi do una rinfrescata, il gioco è un thriller ad episodi interattivo, una ragazza è scomparsa e noi insieme al gruppo di suoi amici dovremo ritrovarla, tra hacker, uomini senza volto, il gioco si dipana a metà tra una chat per cellulare e un film interattivo, non potete non giocarlo tra l’altro giusto il 28 maggio è uscito l’ultimo episodio che mette la parola fine alla serie, se siete interessati alla serie potete seguirla sul mio canale youtube e su quello di Shade Ludica https://www.youtube.com/channel/UC_aT-tcJdbzhw_zQDlvmoyg. Stra Consigliato

Dislyte di LilithGames del 2022

Un gioco GDR stile SteamPunk, con un’ottima storia, personaggi presi dalla mitologia un po’ di tutto il mondo. Il gioco parla dell’umanità, che ormai prospera tutto il mondo, un giorno i protomiracoli, un’onda divina di poteri magici, si propaga per tutta la terra e pochi prescelti acquisiscono poteri divini, alcuni decidono di utilizzarli per scopri pacifici e per proteggere la gente e altri invece no, come in ogni storia che si rispetti, saranno proprio quest’ultimi che dovremo contrastare cercando un amico che è stato rapito in combattimenti a squadre. Carico di sfide sia contro il computer, che contro le altre persone e con tanti minigiochi, alcuni stile Guitar Hero. Stra Consigliato

Hogwarts Mystery di Jam City, Inc. del 2018

C’è poco da dire in questi anni, il gioco Hogwarts Mystery gioco di avventura di ruolo, con energia ricaricabile, è cresciuto sempre più, con nuovi eventi a cadenza mensile e ampliando la storia sia di Hogwarts, sia del mondo di Harry Potter, anche se ricordiamo che la storia del gioco avviene qualche anno prima che Harry entri ad Hogwarts, ma la cosa interessante e che vedrete tanti volti conosciuti, a partire dai professori, fino ad arrivare a personaggi come Nimphadora Tonks, la famiglia Weasly, compresi tutti i figli, Draco Malfoy bambino e tanti altri, nella storia saremo un nuovo studente di Hogwarts che attraverso i vari anni, dovrà sventare una nuova minaccia che aleggia sulla scuola, le sale maledette e soprattuto scoprire come mai tuo fratello è scomparso. Stra Consigliato

Merge Mansion di Metacore Games Oy del 2020

Ecco, questo gioco secondo me è una droga, avevo visto la pubblicità su altri giochi, e mi aveva intrippato subito, poi man mano il gioco è cresciuto creando una storia sempre più intrigante. Voi siete una ragazza penso sulla ventina/trentina, che va a trovare sua nonna e scopre che la nonna nasconde qualche segreto, non si capisce se segreti lugubri o segreti particolari di gioventù, infatti partendo dal giardino della casa, il nostro personaggio dovrà attraverso delle missioni ricostruite o mettere apposto ogni parte della tenuta della nonna. I giochi merge sono giochi dove attraverso la fusione di determinati oggetti, si arriva all’oggetto della missione, il tutto correlato da scenette, per capire man mano la storia principale. Naturalmente è un gioco a energia, quando la finisci bisogna o aspettare, o comprarla e quindi diventa un gioco che crea dipendenza proprio perchè vuoi sapere sempre qualcosa di più su questa storia che la nonna ti racconterà. Molto interessante se amate il mistero.

Animation Throwdown: TQFC di Kongregate del 2016

Questo è un gioco di carte per cellulare, avete presente I Griffin, Futurama, American Dad, Bob’s Burger e King of Hill (sono tutti cartoni naturalmente), ecco le carte si baseranno su questi personaggi, abbiamo un tot di vita, che dovremmo far consumare al nostro avversario tramite appunto i combattimenti tra le carte, un po’ in stile Yu-gi-oh passatemi il termine, la cosa interessante del gioco e che potremo scegliere uno dei programmi televisivi e iniziare a fare combattimenti su combattimenti e acquisire così sempre più oggetti che si trasformeranno poi in carte e grazie alla loro fusione, creare un mazzo super forte per sbaragliare tutti i nemici, il gioco è sia giocatore vs giocatore, che giocatore vs ia del cellulare. Molto interessante per gli amanti di giochi di carte e delle serie cartoni sopra citate.

Pokémon Go di Niantic. Inc del 2016

Questo gioco, è nato per far camminare le persone e unisce il movimento fisico a una serie di culto come Pokémon, in questo gioco potrete andare in giro per il mondo reale, o eventualmente virtuale tramite mappa digitale (stile Google Maps) e acchiappare tutti i Pokémon che volete e che troverete in giro per la vostra zona; Pokémon go è un gioco che ha fatto molto scalpore in tutto il mondo, sia in maniera positiva che negativa, è un gioco che unisce la voglia di camminare per tenersi in forma, insieme alla nostra voglia di acchiapparli tutti, ricco di eventi e missioni che si aggiornano di continuo, quindi se siete amanti dei mostriciattoli di Game Freak questo è un gioco che non potete perdere, tra l’altro è collegabile tramite Pokémon Home, un’app che serve per spostare pokémon nei vari giochi su Nintendo Switch, per avere tutti i pokemon sempre con te. Se volete tenervi in forma camminando e amate la serie pokemon questi gioco non potranno mancare nella vostra libreria di app.

Bermuda Adventures: Fattoria di Belka Games del 2021

Immaginatevi un gioco dove la vostra famiglia è appena uscita da un’incidente aereo, (stile Lost) e mentre aspettate i soccorsi, cercate di crearvi una vita in questa isola paradisiaca, la famiglia è composta da mamma, papà, figlia, nonna e nonno, e poi tanti altri personaggi che scopriremo man mano nella storia, nel gioco dovrete completare missioni, costruire edifici o macchinari, per poter andare avanti nella vita sull’isola e per poter visitare anche le altre isole, anche qua c’è l’energia che al suo esaurimento a meno che non si compri con soldi reali, bisognerà attendere che si ricarichi. Giochi molto interessanti e molto simili per chi ama farmare nei videogiochi e storia molto carina.

Il trono di spade Oltre la barriera di Behaviour Interactive del 2020

Lo so, il Trono di Spada è finito e con tanta delusione di tutti, però questo gioco l’avevo iniziato quando uscì e portarlo su Youtube, è interessante si svolge a Westeros, con tante missioni, tanti personaggi conosciuti che potete prendere e ogni tot di tempo, eventi specifici per determinati personaggi (anche se a parer mio spesso li ripetevano un po’ troppo), infatti c’era John Snow della Barriera, John Snow in versione Bruto, John Snow Re di grande Inverno, tantissime varianti, ma giravano più o meno sempre gli stessi, con poteri diversi; naturalmente però il gioco a me non è dispiaciuto ed è molto interessante anche se forse un po’ ripetitivo. Se siete appassionati di Game of Thrones e il finale vi ha lasciato una voragine, questo gioco è consigliato.

Mythic Heroes di IGG.COM del 2021

Un gioco molto interessante dove impersonificheremo i personaggi della mitologia, da quella greca a quella egiziana, passando da quella nordica a quella cinese e tante altre, nel gioco la trama del lato pve è andare nei vari mondi di cui è fatto il gioco è distruggere i cristalli neri/oscuri così facendo chiunque li utilizzi non diventa corrotto, la cosa molto interessante e che ogni volta che riesci a prendere un dio viene messa una piccola descrizione di esso e quindi potremmo dire che unisce il gioco alla mitologia, in più e possibile giocare in gilde e fare tantissime cose e i combattimenti avvengono con dei team che si scontrano, formati dagli dei che nel corso del gioco collezioneremo; io sinceramente da quando ho iniziato questo gioco ogni giorno mi connetto proprio perchè mi ha preso un casino, ed è uno dei giochi insieme a Hogwarts Mystery che gioco di più. Consigliato per chi ama la mitologia e i videogiochi e gli dei delle varie nazionalità.

Homescapes di Playrix del 2017

Un gioco stile Candy Crash, livelli di tipologia Match-3, dove bisogna spostare degli oggetti simili e farli abbinare da tre a più oggetti, fino ad arrivare al punteggio o alla raccolta degli oggetti che chiede quel determinato livello, dietro tutto questo c’è la storia di un Austin un maggiordomo che torna a casa dalla sua famiglia in quanto i suoi genitori ormai sono anziani e trova la loro casa tutta rotta e disastrata e decide di rimetterla apposto, oltre a questo gioco esiste anche Gardenscapes e Manor Matters sempre dello stesso autore, molto interessante e carino per chi ha voglia di passarsi un po’ di tempo staccando il cervello e mettendosi alla prova.

Menzione speciale

Governor of Poker 3 di Youda Games Holding B.V.  del 2014

Esistono vari giochi di Governor of Poker e se posso dirvi, molto interessanti, voi siete un/una Cowboy/Cowgirl che vuole comprarsi piano piano l’intera città e l’agglomerato delle città vicine, e “come si può fare?”, semplice si gioca a Poker e si cerca di arrivare primi al tavolo, così da prendere un bel gruzzolo e poter comprare man mano le varie Case e Saloon o altro, che ci sono nella cittadina. Se siete amanti dei giochi di carte e del poker questo è un gioco che fa per voi.

Lo so ragazzi non sono giochi super attuali, però io questi giochi li gioco regolarmente o comunque ogni tanto, però sappiate che sono giochi validissimi.

Ecco i link dei giochi:

Duskwood:

Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.everbytestudio.interactive.text.chat.story.rpg.cyoa.duskwood&hl=it&gl=US

iOS: https://apps.apple.com/it/app/duskwood-gioco-investigativo/id1479430106

Dislyte:

Android: https://play.google.com/store/search?q=dyslyte&c=apps&hl=it&gl=US

iOS: https://apps.apple.com/it/app/dislyte/id1590319959

Hogwarts Mystery:

Android: https://play.google.com/store/search?q=hogwarts&c=apps&hl=it&gl=US

iOS: https://apps.apple.com/it/app/harry-potter-hogwarts-mystery/id1333256716

Merge Mansion:

Android: https://play.google.com/store/search?q=merge+mansion&c=apps&hl=it&gl=US

iOS: https://apps.apple.com/it/app/merge-mansion/id1484442152

Animation Throwdown:

Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.kongregate.mobile.throwdown.google&hl=it&gl=US

iOS: https://apps.apple.com/it/app/animation-throwdown/id1080816579

Pokemon Go:

Android: https://play.google.com/store/search?q=pokemon%20go&c=apps&hl=it&gl=US

iOS: https://apps.apple.com/it/app/pokémon-go/id1094591345

Bermuda Adventures:

Android: https://play.google.com/store/search?q=bermuda+adventures&c=apps&hl=it&gl=US

iOS: https://apps.apple.com/it/app/bermuda-adventures-la-fattoria/id1558716835

Il trono di spade Oltre la Barriera:

Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.bhvr.beyondthewall&hl=it&gl=US

iOS: https://apps.apple.com/it/app/il-trono-di-spade-oltre/id1492828790

Mystic Heroes:

Android: https://play.google.com/store/search?q=mythic%20heroes&c=apps&hl=it&gl=US

iOS: https://apps.apple.com/us/app/mythic-heroes-idle-rpg/id1580031550

Homescapes

Android: https://play.google.com/store/search?q=home%20escape&c=apps&hl=it&gl=US

iOS: https://apps.apple.com/it/app/homescapes/id1195621598

Governor of Poker 3 Texas:

Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.youdagames.gop3multiplayer&hl=it&gl=US

iOS: https://apps.apple.com/us/app/governor-of-poker-3-friends/id877638937

Ora la palla passa a voi come al solito, fatemi sapere che ne pensate sui miei social e ora come al solito vi lascio i miei link:

https://www.youtube.com/c/VanhellsingTV

https://www.facebook.com/VanHellsingtv-453780681648146

https://www.instagram.com/vanhellsing/

https://www.twitch.tv/vanhellsingtv

 

 

 

Estate 2022, lo stabilimento balneare è digital

Ombrellone stagionale o giornaliero? Doppi lettini sulla battigia per il week-end e cabina? Non importa chi siano i tuoi clienti, accoglili al meglio con i nuovi servizi digital di MyCIA: uno strumento in più per fidelizzare gli habitué e acquisire nuovi clienti, ottimizzare i servizi e aumentare le vendite, a partire dal menù digitale: la parola magica per migliorare la visibilità della tua insegna verso tutti i turisti di passaggio, attraverso qualsiasi canale di accesso.

E con i servizi aggiuntivi di Order & Pay, puoi accontentare i tuoi clienti offrendo la possibilità di ordinare in maniera autonoma direttamente dall’ombrellone ottimizzando la gestione delle comande, riducendo le attese con un servizio da grand hotel. Con la traduzione simultanea in 60 lingue, inoltre, puoi servire chiunque, senza impazzire nella selezione di personale che parli almeno tre lingue e senza incappare in errori.

Se hai un bar in uno stabilimento balneare o un ristorante con un affaccio all’esterno, non perdere l’opportunità con MyCIA di aumentare i tuoi ordini creando un canale diretto tra il cliente e la cucina e semplificando l’invio e la gestione delle comande.

Tutte queste innovative e straordinarie funzionalità si traducono in:

  • moltiplicazione degli ordini;
  • aumento dello scontrino medio;
  • riduzione dei costi di gestione;
  • miglioramento della soddisfazione, con una fidelizzazione dei clienti.

In spiaggia cadono le distanze tra gli ombrelloni, più libertà per un’estate di ripartenza

In spiaggia sarà per gli italiani la prima finalmente libera da ogni tipo di restrizione. Stop infatti a mascherine, distanziamento e Green pass. Tornano anche tutti gli sport  e i balli di gruppo.

Distanziamento fra ombrelloni

In tutta Italia cade la norma che prevede un’area di 10 metri quadri per ogni postazione e si torna ai 7,5 metri quadri per ombrellone : 3 metri di distanza tra le file e 2,5 metri tra gli ombrelloni della stessa fila. Fanno eccezione Emilia Romagna e Molise, che hanno scelto con appositi regolamenti regionali di mantenere un distanziamento più ampio, rispettivamente di 12 metri quadri e di 10 metri quadri.
Fra le condotte raccomandate ma non obbligatorie per i gestori, si chiede di  “privilegiare l’accesso agli stabilimenti tramite prenotazione” e “favorire modalità di pagamento elettroniche, eventualmente in fase di prenotazione”.

L’igiene in spiaggia

Per quanto riguarda le regole igieniche resta l’indicazione di una “regolare e frequente igienizzazione delle aree comuni, spogliatoi, cabine, docce, servizi igienici, comunque assicurata dopo la chiusura dell’impianto”. Lettini, sdraio e ombrelloni vanno “disinfettati a ogni cambio di persona o nucleo familiare, e in ogni caso ad ogni fine giornata”. Anche nelle spiagge libere cade l’obbligo di rispettare il metro di distanza tra ombrelloni e sdraio e il testo del ministero fa appello alla responsabilità individuale di evitare assembramenti.

Le attività

Il testo del Ministero consiglia poi di preferire le “attività all’aria aperta, garantendo comunque il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale” e le “attività a piccoli gruppi di persone”. Tornano anche i tornei di carte, ma restano obbligatorie alcune indicazioni: “igienizzazione frequente delle mani e della superficie di gioco; rispetto della distanza di sicurezza di almeno 1 metro tra giocatori di tavoli adiacenti. Nel caso di utilizzo di carte da gioco è consigliata inoltre una frequente sostituzione dei mazzi”.
Le discoteche non avranno limiti di distanziamento nè capienza e anche nei ristoranti non sarà necessario il distanziamento tra i tavoli all’aperto, mentre al chiuso resta l’obbligo di distanziamento di un metro.

Spiagge più care nella costa tirrenica e in Liguria, lo dice il Centro studi Ircaf

Più cara sul Tirreno e in Liguria, più economica lungo le coste Adriatiche, con aumenti che tra luglio e agosto si attestano dal 4 al 6%. E’ la fotografia della vacanza sulle spiagge italiane scattata dal Centro studi nazionale Ircaf, che ha realizzato un’indagine a campione sul territorio nazionale conivolgendo 50 stabilimenti balneari delle località più rinomate in tutte le 15 regioni affacciate sul mare, contattati telefonicamente dai ricercatori tra il 10 e l’11 luglio. Dalle risposte, fornite da circa il 92% degli operatori interessati, emergono aumenti medi a luglio del 4% per il costo giornaliero e del 5% per quello settimanale rispetto al 2019, mentre in agosto gli aumenti medi sono del 6% sia per il giornaliero che per il settimanale.

In agosto (alta stagione), rispetto a luglio, c’è un aumento del 9,24% per il giornaliero e del 10,74% per il settimanale.

Per una giornata sotto l’ombrellone con due lettini il costo medio nazionale è di 26,77 euro a luglio (inclusi i costi di sanificazione antivirus, +4%), mentre la spesa media settimanale dal 18 al 25 luglio (sette giorni interi) si attesta a 173,73 euro, e così registra un aumento medio sul 2019 del 5%. Nel mese di agosto il giornaliero (il campione riguarda le giornate di sabato o domenica) si attesta mediamente a livello nazionale a 29,20 euro, il 9,24% in più rispetto a luglio. Anche la spesa media settimanale (fra l’8 ed il 15 agosto) si attesta a 192,43 euro, il 6% in più rispetto alla stessa settimana di agosto dell’anno scorso e comporta una maggiore spesa del 10,74% su luglio.

Per un giornaliero si va dai 120 euro a Porto Cervo in agosto, agli 80 euro di Punta Ala, ai 50 euro di Alghero e ad Amalfi e ai 40 euro di Milano Marittima. D’altro canto ci sono stabilimenti dove si paga, sempre in agosto, il minimo: 10 euro giornalieri a Grado, 15 euro a Giulianova, 17 euro a Jesolo, 20 euro a Rimini. Per i bagni che si trovano sul mare Adriatico e Ionio la spesa media si attesta a luglio di quest’anno a 19,75 euro per il giornaliero ed a 116 euro per il settimanale.

Negli stabilimenti balneari della costa tirrenica e ligure si registrano costi significativamente più elevati (31,62 euro medi giornalieri e 213 euro settimanali) con punte del 60% in più per il giornaliero e dell’83% per il settimanale. Le differenze sono confermate anche in agosto, poiché mentre sulla costa adriatica e ionica il giornaliero viene a costare 20,75 euro (un euro in più rispetto al mese di luglio) e 124 il settimanale, sulla costa tirrenica e ligure il prezzo medio sale a 35 euro per una giornata (più 4 euro rispetto al mese di luglio) ed a 240 euro per una settimana (+37 euro rispetto alla settimana di luglio, ovvero il 12% in più).

Estate, il sole e la pelle, come abbronzarsi senza senza rischi con i consigli degli esperti

La cura e la salute della pelle sono importanti soprattutto nella stagione estiva. Alla Farmacia San Michele i consulenti sono pronti a dispensare consigli per vivere l’esposizione solare come occasione di benessere e di bellezza.

Dal corretto utilizzo di creme protettive alla necessità di reidratarsi e di bilanciare l’alimentazione per le più alte temperature. Acquisire consapevolezza sui migliori comportamenti da tenere in questo periodo è fondamentale.
Va ricordato che l’esposizione solare è abbinata ad un concetto positivo di benessere e di bellezza, ma richiede particolari attenzioni nella protezione della pelle e nell’assunzione di uno stile di vita adatto alla stagione calda. Le competenze della Farmacia San Michele sono orientate proprio a valutare e a fornire consigli adeguati ai singoli casi.

Gli esperti della Farmacia San Michele ricordano che un’esposizione incontrollata e prolungata può causare scottature, eritemi.Dunque è necessario vivere l’estate con consapevolezza e responsabilità. Questo significa saper scegliere la crema solare più adatta al proprio fototipo, prevedere l’assunzione di specifici integratori, adeguare l’alimentazione e seguire semplici regole per cogliere veramente tutti i benefici collegati alla stagione estiva.

Baubeach®, la prima spiaggia italiana per cani liberi e felici pronta per l’estate

Baubeach®, la prima spiaggia italiana per cani liberi e felici, depositaria di questo nome da oltre vent’anni e situata a Maccarese (Comune di Fiumicino) ha riaperto con l’impegno di rispettare tutte le misure di sicurezza e di benessere dei suoi Soci e dei suoi ospiti con la coda…

Ma anche con una rinnovata aspirazione alla bellezza, alla cura e al rispetto della natura e dei suoi abitanti, alla salute del Pianeta, alla necessità di un cambiamento delle nostre abitudini di vita, che riescano a fare la differenza nella storia di questo nostro mondo.

Il “manifesto” di questo approccio, da sempre vivo nell’anima della A.S.D. Baubeach Village, è contenuto nell’ultimo libricino, a consultazione gratuita, dal titolo inequivocabile, “Voltare pagina”, scritto da Patrizia Daffinà, Presidente della Associazione e consultabile anche in formato E-book alla pagina: https://www.baubeach.net/images/docs/voltare_pagina.pdf

“Essaouira” in 3d: Spiaggia, Ristorante e Lounge Beach

La terza dimensione dell’estate tra relax, divertimento e del buon cibo sulla spiaggia inizia il 4 giugno.  L’Essaouira si fa in tre spiaggia, ristorante (pranzo e cena) e lounge beach. La stagione del locale affacciato sul mare offrirà tre diverse situazioni. In un’oasi di pace, relax e benessere si potrà stare in spiaggia dall’alba in sicurezza accarezzati dalla brezza di mare; quindi si potrà pranzare e cenare con un’impagabile vista sulla Gallinara accompagnati da una colonna sonora selezionata dai migliori dj’s.

«Sarà un’estate fresca, elettrizzante e esplosiva con sorprese e un mare di novità per farvi vivere una nuova esperienza in uno scenario da favola – i titolari Alberto Pagliero e Laura Bernich  spiegano – Nell’atollo dell’Essaouira siamo pronti ad inaugurare una stagione balneare ricca di suggestioni».

Nasce con questo spirito Essaouira Experience in un’atmosfera tropicale tra spiaggia, pranzi, aperitivi e cene. Come in un resort, in una lingua di costa tra Alassio e Albenga, in una delle baie più suggestive della Riviera di Ponente, sarà possibile vivere un’estate unica e irripetibile, all’insegna del divertimento allo stato puro.

Il locale è stato rinnovato, la cucina è stata implementata e migliorata con i suoi menù ricchissimi a base di pesce, di carne, coquillage e poi la cucina giapponese per far viaggiare, con il palato, la clientela in posti lontani. Il fascino e l’eleganza del restaurant lounge beach faranno vivere una stagione diversa e straordinaria. Lettini e baldacchini comunicano un senso di pace e invitano gli ospiti a riposarsi sotto il sole, o nell’area lounge, o sotto il pergolato in legno o dove si trovano il servizio bar e ristorante.

Design contemporaneo, atmosfere raffinate e spazi invidiabili caratterizzano il ristorante. Aperto tutti i giorni a pranzo e a cena in occasione di serate speciali, offre un menu con piatti freschi, gustosi e fantasiose rivisitazioni. Proposte originali che non dimenticano la ricca tradizione locale, ideali per chi ama mangiare in riva al mare e al riparo dal troppo caos. Grandi novità aprono questa stagione al ristorante in spiaggia. Il personale sará felice di servire pranzo, snack e aperitivo ai graditi ospiti direttamente sotto l’ombrellone.

 

 

Pagamenti via smartphone e cabine touchless, ecco la Spiaggia 4.0

Pagamenti via smartphone, cabine, docce, phon rigorosamente touchless. Ecco come saranno le spiagge nella prima estate a prova di coronavirus. Spiagge 4.0 è il piano d’azione messo a punto da Metawellness, Wedigital e Rivemo per far fronte al protocollo Inail-Iss.

Proposto ad amministrazioni pubbliche, stabilimenti balneari e strutture ricettive, prevede l’utilizzo in spiaggia di braccialetti anti-Covid che segnalano il mancato rispetto della distanza minima. Anche la prenotazione di ombrelloni, cibi e bevande arriva via App così come il controllo dei posti disponibili e la gestione degli accessi con tabelloni numerici e fotocellule.

Pronta anche una serie di ulteriori misure per evitare assembramenti, garantire sicurezza e allo stesso tempo comfort agli utenti.

Tutti al mare, ma guardandosi a 5 metri di distanza

Tutti al mare, ma guardandosi a 5 metri di distanza, senza più il rito delle quattro chiacchiere al bar davanti a una birra fresca o al caffè. E armandosi di santa pazienza, tutti in fila per andare in bagno. Visto che ogni volta un inserviente dovrà provvedere a sanificare l’ambiente. Insomma, le spiagge affollate saranno un ricordo che forse non rimpiangerà chi potrà tornare a distendersi per prendere il sole. Ma non quelli che senza prenotazione il mare lo vedranno in cartolina. Perché l’estate all’insegna del coronavirus i nostri scienziati la stanno disegnando così.

Le linee guida non sono ancora definitive, ma ieri il Cts, il Comitato tecnico scientifico, i paletti sull’arenile li ha già piantati. Con la premessa che, almeno per gli esperti, di riaprire stabilimenti e spiagge libere prima di giugno non se ne parla. Poi le cose andranno in questo modo. Ogni postazione con ombrellone e due lettini avrà a disposizione 10 metri quadri, che significa mantenere una distanza di 5 da qualsiasi vicino. Stesso discorso se si noleggiano solo sdraio o lettini. In pratica negli stabilimenti potrà entrare la metà delle persone che abitualmente li affollano, soprattutto nei week end e nei mesi più “caldi”.

Quindi occorrerà trattare col gestore, magari sganciando un bel po’ di soldi, per ottenere un abbonamento stagionale e garantirsi un posto al sole. L’alternativa dei doppi turni per non scontentare nessuno sembra poco praticabile se bisognerà seguire le raccomandazioni degli scienziati, che chiedono di sanificare tutto ad ogni cambio della guardia.

Dopo sette settimane di lockdown prese d’assalto le spiagge di Barcellona

Dopo sette settimane di lockdown per l’emergenza coronavirus la Spagna allarga le maglie. Via libera a passeggiate, jogging e giri in bicicletta perchè l’esercizio fisico è importante, ma è soggetto a fasce orarie per evitare assembramenti. Preso d’assalto il lungomare di Barcellona, ancora vietato l’accesso alle spiagge.

Nei comuni con più di 5mila abitanti, alle persone di più di 70 anni sono state riservate, per uscire, le fasce orarie dalle 10 alle 12 e dalle 19 alle 20. Dalle sei alle dieci del mattino e dalle otto di sera alle undici sono invece gli spazi per tutti coloro che hanno più di 14 anni. E il pomeriggio è riservato ai bambini accompagnati da un adulto. Sulle spiagge della regione di Cadice sono tornati i surfisti.

Dopo le nove, anche grazie alla giornata di sole primaverile, le strade a Madrid, Barcellona e Valencia, erano affollate, anche se in generale le persone hanno mantenuto le distanze di sicurezza. I contagi di Covid-19 sono aumentati di 1.366 casi da ieri, il numero complessivo di persone che hanno contratto il coronavirus in Spagna è 216.582.

“Piedra del Mar”, un angolo di paradiso nell’isola di Corfù

“Piedra del Mar è  probabilmente il miglior beach club di Corfù.  Spiaggia di sassi ben curata, lettini nuovi, servizio efficiente e non opprimente. La zona bar e ristorante molto bella. Il cibo buono, la musica adatta. Il mare è uno spettacolo. Una meta imperdibile per chi ha in programma un viaggio alla scoperta dell’isola greca la prossima estate. Lo staff di Spiro Gianniotis, di certo, non deluderà.

“Piedra del Mar” è un eccellente stabilimento balneare lungo il litorale di Barbati. La spiaggia è stata insignita della Bandiera Blu a testimonianza di quanto l’acqua sia pulita. Gli arredi del locale sono curati, eleganti, molto raffinati.  E’ un posto dove trascorrere le giornate al mare senza annoiarsi, ascoltando musica piacevole con volume perfetto. Il mare poi è davvero un sogno.

E’ un paradiso di tranquillità e delizie culinarie, meravigliosi suoni musicali. In 3 diversi livelli si riuniscono persone che sanno come mantenere l’atmosfera sempre divertente. Acqua cristallina e alla giusta temperatura, fresca ma non gelata è davvero un luogo ideale per chi è caccia di una giornata rilassante. Molte poi sono le attrazioni acquatiche (paracadute tirato dalla barca, ciambelle al traino, un gonfiabile aperto solo sui lati sempre trainato).

 

 

Nuova stagione allo “Zero Beach” Alassio

Dall’alba al tramonto e poi fino a tarda notte. “Zero Beach”, la spiaggia a levante del porticciolo turistico di Alassio è pronta a regalare un’altra stagione emozionante, tutta da vivere.

Martedì 19 giugno serata inaugurale per “Zero Latino”. Ristorante con menù latino+drink+disco (20 euro), menù alla carta. Ingresso disco dopo cena 10 euro + drink. Sarà una serata speciale con l’Accademia di ballo “Riva Salsera” con i maestri Riccardo e Vania, animatori e ballerini. Special Guest: Enzo Dj official Riva Salsera. Infozero 393.33.24.741

Qualche accenno sullo “Zero Beach”: la struttura si sviluppa per 140 metri sulla spiaggia in una delle più belle località turistiche della Riviera Ligure.
Ideale per le famiglie, offre spazi e servizi per i più piccoli compresa l’area giochi riservata ai bambini. Il ristorante offre la possibilità di mangiare sul mare i piatti della tradizione marinara ligure. Le serate sono animate da una proposta di musica dal vivo e da un fornito beach cocktail bar. La bellissima terrazza è messa a disposizione per eventi, cerimonie e matrimoni per festeggiare davanti ad un panorama mozzafiato direttamente sul mare e circondato dai colori e i profumi della macchia mediterranea.