Al Sol Ponente di Alassio una serata alla romana

Alassio. Battute, risate sguaite, giochi, scherzi e frecciatine rivolti dai camerieri e dall’animatore ai clienti. Una filosofia di vita che è diventata una storia ineguagliabile in tutto il mondo.

Arriva ad Alassio, grazie alla fantasia di Bruno De Blasio, patron del Sol Ponente, la serata dedicata alla Parolaccia, uno dei ristoranti più noti di Roma entrato nel cuore dei capitolini per le serate all’insegna del divertimento piú sfrenato e particolare. La cena in questo locale si trasforma in un piccolo spettacolo ed è quello che si vivrá anche al Sol Ponente, il locale storico a due passi dal molo di Alassio.

Venerdì sera, ripercorrendo la storia della Parolaccia che ha appassionato artisti, attori, musicisti, scrittori e anche uomini d’affari, il menu sará in perfetto stile con il locale, proporrá tutte pietanze tipiche della tradizione romana e naturalmente no non mancheranno i momenti dedicati all’insulto libero il tutto condito dalla grande simpatia di Bruno De Blasio e dagli storici collaboratori di uno dei locali piú apprezzati della Riviera Ligure.

“Sará una serata all’insegna del divertimento allo stato puro, piú sfrenato. Alassio come Roma per una festa come a Trastevere da trascorrere in allegria con il sorriso stampato sulle labbra e qualche parolaccia che non guasta mai. Perchè anche noi, come nel ristorante storico della Capitale, daremo sfogo all’insulto libero. Perchè come dicono a Roma…Quanno ce vô ce vô“, sorride Bruno De Blasio. Non resta altro da fare che sedersi al tavolo e godersi un po’ della romanitá diventata celebre in tutto il mondo grazie all’intuizione venuta ai gestori della Parolaccia 73 anni fa.

Giò Barbera

La “Parolaccia” di Roma approda al “Sol Ponente”, grande festa ad Alassio

Alassio. C’è un filo che lega Roma ad Alassio. Tra Dolce Vita, mangiar bene e atmosfera goliardica arriva ad Alassio un party impedibile quello della Parolaccia. Il ristorante del Vicolo del Cinque, nella zona di Trastevere, dal 1941  si è differenzia da tutte le altre osterie romane, per il suo particolare intrattenimento folkloristico.

Nato 73 anni fa da un’idea dei coniugi Vincenzo Cencio e Renata de Santis il pranzo e la cena è sempre uno spettacolo: i clienti sono accompagnati da un sottofondo di canzoni romane “mixate” a termini non proprio adeguati alla situazione. L’intrattenimento “volgare” della Parolaccia è però diventato in realtà il loro punto di forza; infatti dieci anni dopo l’apertura il ristorante viene chiamato ” La Parolaccia”.

E ora quella tradizione che ha fatto impazzire artisti, attori, calciatori, showman, scrittori da tutto il mondo per una sera verrà esportata al “Sol Ponente”, il ristorante a pochi passi dal molo Bestoso di Alassio. L’idea è venuta al titolare Bruno De Blasio, cugino dell’ex sindaco di New York. Chi lo conosce sa che ne pensa sempre una più del diavolo. “La nota distintiva de la Parolaccia ha reso quel locale uno dei ristoranti più conosciuti di Roma, e forse anche d’Italia. Ha ispirato anche film italiani come Simpatici e antipatici e Fracchia la belva umana dove veniva chiamato “Da Sergio e Bruno gli incivili” e noi vogliamo rendere omaggio a questa fantastica storia del nostro Bel Paese con una festa ispirata proprio al ristorante di Trastevere”. Nessuno venerdì sera rimarrà deluso rispetto alle aspettative.

Napoli rivive al “Sol Ponente” di Alassio nella grande festa partenopea

Alassio. Le immagini di Massimo Troisi e Lello Arena che scorrevano sul maxischermo, lo staff vestito da Pulcinella la maschera storica di Napoli inventata ufficialmente dall’attore Silvio Fiorillo nella seconda metà del Cinquecento, e poi la musica, i piatti, ma soprattutto la grande atmosfera per una festa che resterà a lungo nei cuori. Il “Sol Ponente”, il ristorante Tex Mex sul lungomare alassino di Bruno De Blasio ha ospitato la terza puntata della “Festa Napoletana”.

Oltre alle sue specialità, per l’occasione il ristorante ha promosso un menù dedicato a Napoli e alla sua cucina ricca di sapori. A curare la musica è stato il maestro Cocò con la cantante Marì. Una scaletta selezionata e ben curata capace di coinvolgere davvero tutto il grande pubblico del “Sol Ponente”. Tutti insieme a cantare il ritornello “Oje vita, oje vita mia
oje core ‘e chistu core si’ stata ‘o primmo ammore e ‘o primmo e ll’urdemo sarraje pe’ mme!
, ovvero ‘O surdato ‘nnammurato una delle più famose canzoni in lingua napoletana, scritta dal poeta santegidiano Aniello Califano e poi interpretata da Massimo Ranieri, brano riconosciuto da gran parte della tifoseria del Napoli come inno storico della squadra partenopea. Ma nella selezione musicale non sono mancati neppure il “re” Pino Daniele, Tony Esposito e Tullio De Piscopo.

A rendere l’atmosfera ancora più suggestiva e prestigiosa la serata del “Sol Ponente” è stata la partecipazione di personaggi storici napoletani, ormai entrati nei cuori di molti alassini come Gennaro Esposito, presidente del Napoli Club Alassio. Sue le prime fotografie assieme a Maradona, il “Pibe de Oro” quando il 5 luglio 1984 sbarcò a Napoli. Colui che poi aveva portato lo scudetto nel Golfo del Vesuvio. E’ stato proprio lui ad aprire le danze tra il dehor e il salone interno che alla fine hanno coinvolto anche i passanti del lungomare accanto al molo Mario Bestoso. Una festa caratterizzata dai balli, dalle grandi risate, dalla voglia di divertirsi in un Alassio che finalmente ha presentato il suo lato migliore.

Ma il vero mattatore della grande festa partenopea è stato certamente Bruno De Blasio che ha saputo trasformare una serata di prima estate in qualcosa di magico e unico. Tante le foto scattate che già circolano sui social, tanti i selfie scattati tra i tavoli, tanta la gioia e anche qualche lacrima che i napoletani si sono lasciati scivolare sui volti ricordando il giorno in cui avevano salutato la città della tarantella e della pizza per raggiungere il Nord senza mai dimenticare radici e origini rimaste scolpite nell’anima e nel cuore.

Giò Barbera

Esplode la festa di “CarnevAlassio”, si rivivrà la pazza storia del mondo

Alassio. La pazza storia del mondo rivisitata in chiave carnevalesca divisa per epoche e relativi personaggi. Alassio come Viareggio e Venezia si prepara a festeggiare un Carnevale in grande stile la sera del 9 febbraio. Leggi tutto “Esplode la festa di “CarnevAlassio”, si rivivrà la pazza storia del mondo”

Ad Alassio c’è “XStrafactor”, si canta ci si diverte e si vola a Barcellona

Alassio. L’idea è buona: far divertire tutti, anche chi è stonato, ma si vuole ugualmente mettere in gioco davanti ad amici per una sera anche davanti a persone sconosciute. Microfono tra le mani, base musicale e via al concorso “XStrafactor” che ha ideato Bruno De Blasio, titolare del “Sol Ponente” di Alassio da sempre uno degli animatori della “nightlife” della Baia del Sole. Leggi tutto “Ad Alassio c’è “XStrafactor”, si canta ci si diverte e si vola a Barcellona”