Pallapugno, tutto il calendario della serie B

Comincerà tra il 22 e 25 aprile la Serie B di pallapugno. Il campionato cadetto, che sarà composto da 12 formazioni, partirà nella prima fase con il classico girone all’italiana, che terminerà giovedì 31 agosto. Successivamente, le prime otto classificate accederanno al tabellone a eliminazione diretta, secondo i consueti accoppiamenti (prima-ottava, seconda-settima, terza-sesta, quarta-quinta). I quarti di finale si giocheranno al meglio delle tre partite, con eventuale spareggio sul campo della migliore classificata al termine della prima fase. Anche le semifinali e la finale si giocheranno ai nove giochi con eventuale spareggio in campo neutro. Sarà promossa alla Serie A 2024 la squadra vincitrice del campionato, mentre l’ultima classificata della stagione regolare retrocederà in Serie C1.
Coppa Italia: andranno in semifinale le prime quattro classificate al termine del girone di andata della prima fase del campionato, mentrela finale si giocherà nello sferisterio di Ricca di Diano d’Alba, venerdì 25 agosto, alle 21.

Norme per tutti i campionati
SERIE B – Calendario 2023
SERIE B – Regolamento 2023
SERIE B – Le squadre

Genoa-Modena, dimenticare Palermo e conquistare tre punti d’oro

Dimenticare Palermo. Il Genoa di mister Blessin ci prova. Al Ferraris troverà un duro Modena pronto a fare la partita. Ma anche i rossoblù sono ben motivati per conquistare tre punti che fanno morale e riprendere il cammino verso la testa della classifica della serie B che è quello che chiedono e vogliono i tifosi sin dalla prima giornata di campionato.

Blessin dovrà fare a meno di Gudmundsson ed Ekuban. Blessin userà un 4-2-3-1. In difesa è confermata la difesa con Hefti, Hefti, Bani, Dragusin e Pajac. Poi il duo Frendrup e Badelj. Il trio di trequartisti saranno Yalcin che dovrebbe giocare dal primo minuto assieme a Portanova e Jagiello. Davanti Coda. Ad arbitrare l’incontro Zufferli con fischio d’inizio alle  16:15

Ecco le probabili formazioni di Genoa e Modena

GENOA: Martinez; Hefti, Bani, Dragusin, Pajac; Frendrup, Badelj; Yalcin, Portanova, Jagiello; Coda
MODENA: Gagno; Oukhadda, De Maio, Cittadini, Silvestri, Azzi; Armellino, Magnino, Gargiulo; Tremolada, Diaw

Genoa-Modena, quanti pareggi tra il Grifone e la squadra emiliana

Genoa e Modena hanno pareggiato 15 delle 30 sfide in Serie B; completano il bilancio nove vittorie del Grifone, tra cui l’ultima nel febbraio 2007, e sei successi emiliani.
Il Grifone  ha vinto sette delle 15 partite interne giocate contro il Modena in Serie B (6N, 2P), le due sconfitte in casa sono arrivate nelle prime due partite tra le squadre nel campionato cadetto tra aprile e novembre 1952.
I rossoblù vinto l’ultimo confronto contro il Modena in Serie B (1-0 nel febbraio del 2007) e potrebbe tornare a vincere due partite di fila contro i canarini per la prima volta dal novembre 1986.
Fonte: Gazzetta.it