Nella stagione autunnale si fanno sempre vedere in Corsica. Loro, i fenicotteri rosa, hanno preso “residenza”, per alcuni giorni, sull’estremo lato meridionale dell’isola e per essere più precisi sullo stagno di Santa Giulia.
Una sosta durante la lunga rotta migratoria che porta i volatili in Africa dove trascorreranno l’inverno. Un viaggio in cui le zone umide svolgono un ruolo di primo piano consentono a questi volatili migratori di riposare e riprendersi prima di riprendere il volo.
Foto credit Corse Net Infos