Ultimo a Sanremo, il ragazzo qualunque che conquista gli adolescenti

Ha più pagine social lui che tutti gli altri artisti che partecipano al Festival di Sanremo. Ultimo è il cantante che ha conquistato gli adolescenti perché porta in giro per l’Italia e in questo caso a Sanremo la loro voce, le loro ansie, ma anche quella voglia di far capire al mondo che esistono e possono contribuire a cambiarlo.

Niccolò Moriconi è un ragazzo come loro, partito dal quartiere di San Basilio. Il suo nome, come dice lui, d’altronde, è stato scelto “per far capire subito per chi scrivo”. Il 5 aprile uscirà “Colpa delle favole”, che sarà anche il nome del tour. Sarà il terzo album in un anno e mezzo qualcosa di clamoroso. Ma è il seguito che ha questo artista che è pazzesco: 18 date nei palasport sono già sold out e il 4 luglio si esibirà in un super concerto allo stadio Olimpico a Roma. Per lui sarà come tornare a casa, ma soprattutto sarà la prima volta che canterà nell’impianto sportivo più importante della Capitale e dove “Ultimo” segue la sua squadra del cuore “La magica” Roma.

Guardando al passato e soprattutto al Festival di Sanremo 2018 “Ultimo” lo scorso anno ha vinto nella categoria Nuove proposte con il brano “Il ballo delle incertezze”. Nello stesso anno ha collaborato con Fabrizio Moro per un singolo che ha avuto un grande successo “L’eternità (il mio quartiere)”.

Ora c’è questo nuovo lavoro che sta per uscire e che i fan attendono un po’ acquistare l’ultimo modello di Iphone della Apple. Tredici le canzoni del nuovo lavoro di Niccolò Moriconi: si parte con
 Colpa delle Favole e subito dopo con il brano della kermesse sanremese  I Tuoi Particolari, si prosegue con Quando Fuori Piove, poi Ipocondria e ancora Fateme Cantà, quindi Rondini al guinzaglio, Amati Sempre, Quella Casa Che Avevamo In Mente, Piccola Stella, Aperitivo Grezzo,  Fermo, Il Tuo Nome (comunque vada con te) e  La Stazione dei Ricordi.

Giò Barbera

“Radio Fra Le Note”, così il Festival di Sanremo diventa celestiale

Radio Fra Le Note sarà in prima linea durante il Festival di Sanremo nella Città dei Fiori con Fabiana Parlato, speaker della trasmissione #Grilloparlato, accompagnata dal suo irrinunciabile staff composto da Erica Zanarini, Silvia Richichi ed Alessandra Occhipinti, per la seconda edizione di Sanremo Fra Le Note, il format che regalerà interviste, i nuovi brani in gara, saluti e curiosità in tempo reale, trasferendo il quotidiano della più famosa kermesse della canzone italiana ai propri radio ascoltatori con un occhio di riguardo per chi altrimenti non potrebbe, per varie motivazioni, condividere questo “carrozzone” di folklore italiano, che nasce proprio dalla regione Liguria. Grazie alle trasmissioni degli speaker capitanati da Don Roberto Fiscer, ideatore ed editore dell’emittente, in diretta dall’Ospedale Pediatrico Gaslini, il Pad.6 dell’Ospedale San Martino specializzato in trapianto di midollo e dal Carcere di Marassi, si diffonderanno musica e la frizzante armonia che questo evento riesce a creare.

Lo scorso anno l’idea era nata un po’ in sordina, come progetto educativo da inserire nella tesi di Laurea di Fabiana, sulle potenzialità riabilitative delle Arti Terapie. Essendo lei Educatrice Professionale ed Insegnante di Canto, aveva voluto unire lavoro, passione e forse un pizzico di sogni ed utilizzarli come ingredienti per realizzare una sorta di “ricetta terapeutica dolce”, partendo dall’idea di benessere che si può regalare con l’ascolto, ma nel contempo, interagendo, partecipi e immersi nell’oggi, anche vivendo situazioni ostiche che potrebbero tendere all’emarginazione dal quotidiano.

Dopo una partenza faticosa, riscontrando qualche ostacolo per rendersi credibili agli occhi soprattutto di alcuni uffici stampa che nicchiavano un po’ e non concedevano troppo volentieri le interviste degli artisti, alla fine il progetto ha trovato il giusto sbocco ed anche le testate giornalistiche e le televisioni hanno supportato il progetto trovandolo realmente fattivo e concreto. I saluti ai bambini del Gaslini sono “fioccati” da moltissimi cantanti, attori ed addetti ai lavori che si sono prestati simpaticamente e resi concretamente complici dell’idea. Durante il Festival hanno partecipato all’iniziativa, inviando il loro video saluto ai bambini del Gaslini: Fabrizio Moro, Niccolò Moriconi (Ultimo), Max Gazzè, Elio e Le Storie Tese, Roby Facchinetti, Riccardo Fogli, Renzo Rubino, Enzo Avitabile, Peppe Servillo, Marco Masini, Nina Zilli, Lo Stato Sociale, Red Canzian, Claudia Pandolfi, Franco Fasano, Andrea Delogu, Giulia Casieri, Eva Pevarello, Mudimbi, Lorenzo Baglioni, Alice Caioli e Leonardo Monteiro.

“La scelta di collaborare con Don Roberto è stata dettata da una amicizia che ci lega da anni”, tiene a sottolineare Fabiana,” e che si è consolidata nel tempo condividendo palchi e serate.” Il giovane Don Roberto Fiscer, infatti, insieme a molti ragazzi porta alle persone gioia e messaggi socialmente utili, anche attraverso la musica e le rivisitazioni di alcuni brani famosi. Lo si può ricordare alla trasmissione Bring The Noise , con la parodia di ANDIAMO A COMANDARE e LA CANZONE DEL CAPITANO, in presenza di Rovazzi e Facchinetti e subito dopo la prima edizione di SANREMO Fra Le Note, lo scorso anno, alla trasmissione Le Iene in duetto con i ragazzi de LO STATO SOCIALE.

Radio Fra Le Note , nasce nel 2013, a Genova e piano piano si fa spazio. Oggi è ascoltata anche a livello Internazionale, grazie alle trasmissioni create con la gente, in mezzo alla gente, portando positività e voglia di vivere ovunque, perché ovunque ce n’è bisogno e visto l’importanza che ha il mondo di internet oggi con i social, Radio Fra Le Note può vantare sulla sua Pagina Ufficiale Facebook 21000 like di persone reali che ascoltano ed interagiscono con gli speaker durante le trasmissioni.

Grazie all’entusiasmo di grandi e piccini, cresce ogni giorno sulle note di amicizie sincere, sogni che si realizzano, passioni che rinascono e paure che svaniscono. Dietro ad ogni persona c’è un’anima e quella voglia di vivere che aspetta solo di avere l’opportunità giusta per concretizzarsi. Dopo l’esperienza Sanremo Fra Le Note, da ottobre, Fabiana è entrata a tutti gli effetti nella famiglia della radio ideando e conducendo la sua trasmissione settimanale #Grilloparlato, dove dà voce a chi vuole esprimere sé stesso e un suo talento. Da cantanti a scrittori, passando per comici ma anche persone che vogliono promuovere una manifestazione, un’iniziativa sociale o raccontare qualcosa di Vero che sente di voler condividere. Teniamo a precisare che questa iniziativa è totalmente a scopo benefico e non è supportata a livello di sponsorizzazioni. Siamo fiduciosi, che questa idea possa essere sostenuta con entusiasmo da più addetti ai lavori possibili, dando massima diffusione, visibilità e supporto all’iniziativa.

“RADIO FRA LE NOTE” si può ascoltare
-collegandosi al sito www.radiofralenote.it
-attraverso il canale 810 del Digitale terrestre (per la Liguria)
scaricando gratuitamente la APP per il vostro smartphone…
-WINDOWS PHONE (per i Nokia Lumia 520 ecc):
http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/radio-fra-le-note/1c1a6fb8-e1aa-42dc-9887-3a770e3fe24c
-ANDROID (per i Samsung/LG/Sony/HTC/Motorola e i vari Tablet):
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.inmystream.fralenote
-IOS (per iPhone/iPad):
https://itunes.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/viewSoftware?id=899498064&mt=8