San Valentino, la Liguria si riempie di cuori

Il 14 febbraio è per ricorrenza la festa degli innamorati, una giornata in cui le coppie festeggiano la loro unione tra bigliettini a forma di cuore, fiori e cene romantiche. La leggenda più accreditata racconta che questa usanza fosse celebrata fin dall’antica Roma, quando papa Gelasio I decise di istituire una giornata in onore dell’amore associandola alla protezione di San Valentino, vescovo martire primo a celebrare l’unione tra un legionario pagano e una donna cristiana.

E anche la Liguria si è riempita di cuori per accogliere le coppie di innamorati. Tante le iniziative a tema organizzate in tutta la regione: dagli agriturismi pronti a preparare deliziosi menu speciali per cenette romantiche, alle aziende floricole che, come ogni anno, saranno meta privilegiata per acquistare il dono perfetto per la dolce metà. E nonostante si sia soliti associare la festa di San Valentino a un classico mazzo di rose rosse, in realtà la tendenza registrata negli ultimi anni è quella di regalare una piantina fiorita, un dono più duraturo nel tempo e a cui si possono dedicare maggiori cure. E la scelta in Liguria è davvero vastissima e adatta a qualsiasi cliente: si va dalla primula venduta a 1,50euro, all’orchidea con vasetto che si aggira sui 30euro, fino ad arrivare alle piante più grandi che possono superare anche i 100euro.

“San Valentino è una ricorrenza che continua ad essere molto sentita in Liguria: il regalo predominante sono sempre i fiori che diventano anche un mezzo per veicolare messaggi specifici in base al prodotto e al colore che si scelgono; –affermano Gianluca Boeri Presidente Coldiretti Liguria e Bruno Rivarossa Delegato Confederale- Sicuramente nella nostra regione i fiori da regalare non mancano e invitiamo i consumatori a comprare sempre prodotti locali per avere un fiore fresco e di qualità, e per sostenere un settore che sta scontando le difficoltà legate alla pandemia e ai rincari energetici. Anche i nostri agriturismi hanno in programma diverse iniziative per questo fine settimana, alcuni hanno abbellito le camere con decorazioni a tema, altri hanno preparato menu e ricette speciali per portare l’amore anche nei piatti: alla pagina www.campagnamica.it si possono trovare tutte le aziende che hanno aderito al weekend di Campagna Amica dedicato a San Valentino e la lista degli eventi da non perdere”.

Artesina verso San Valentino con un week end di benessere e relax

La stagione invernale di Artesina prosegue nel migliore dei modi con l’opportunità per gli sciatori di usufruire di tutto il dislivello sciabile. Piste curate alla perfezione, collegamenti Mondoleski aperti così come l’accesso dal Rastello, in Valle Ellero.

E’ una stagione “avara” di precipitazioni nevose ma le operazioni di innevamento artificiale consentono di poter godere di una neve di 30-60 cm in forma compatta, per un manto ben consolidato. Impianti aperti dalle 8:30 alle 16:30 e skipass acquistabile direttamente alle biglietterie oppure online su www.artesina.it se in possesso del supporto-key card.

Artesina, alla vigilia di San Valentino, propone un week end all’insegna del relax di coppia in quota. Appuntamento con il benessere, in collaborazione con l’Hotel Marguareis, dove sarà anche possibile prenotare il pernottamento. Torna così in azione il Medical Beauty Service ed è possibile avere ulteriori informazioni o prenotare la propria seduta al numero 347.0335937

Aggiornamenti in tempo reale sulla pagina www.facebook.com/Artesina e sul sito www.artesina.it

Guarda Artesina in diretta qui http://www.artesina.it/page.asp?PG=webcam&W=153

Video sulla Turra https://www.facebook.com/Artesina/videos/1004646420393942

San Valentino, apertura straordinaria del Museo del Tesoro di Savona con la reliquia

Per la festa di San Valentino domenica 13 e lunedì 14 febbraio si terrà un’apertura straordinaria del Museo del Tesoro della Cattedrale, dov’è conservata una preziosa reliquia, oltre a celebri opere d’arte. Sarà dunque l’occasione per conoscere meglio le vicende che legano la storia di Valentino di Terni, vescovo, martire e patrono degli innamorati, alla ricorrenza e alla “città della Torretta”. La presenza in Cattedrale di un braccio del santo è testimoniata infatti anche da due lapidi in marmo poste nel 1612 e nel 1814 sul lato sinistro, nella Cappella San Sisto.

Il 22 gennaio 2019 una ricognizione a cura dell’Ufficio Beni Culturali e dell’allora rettore don Giovanni Margara, con la competenza di Cristina Gamberini ed Enrica Gasco, ha accertato la presenza e lo stato di conservazione della reliquia, che si trova, insieme ad altre di noti martiri, in una cassa lignea del 1202 all’interno del museo, nell’antica masseria.
Sarà possibile visitare il museo nel consueto orario 10 – 12 e 16 – 18, oltreché sabato 12, domenica 13 al pomeriggio e lunedì 14 febbraio mattino e pomeriggio. Si accede con il Green Pass dall’ingresso a cancellata in piazza del Duomo. Restano visitabili anche la Cappella Sistina, il coro ligneo e gli Appartamento di papa Pio VII. L’accompagnamento sarà a cura dell’associazione Amici del Patrimonio Ecclesiastico. Anche il complesso museale applicherà la formula “Un museo per due”, promossa dal Comune con l’hashtag #loveinthecity (ingresso in coppia con biglietto unico).

Osservatorio San Valentino: quali sono le idee regalo di maggiore tendenza sul web

Atteso e celebrato dai sognatori più romantici, ma anche criticato dalle coppie meno passionali: nel 2022 San Valentino resta la ricorrenza più discussa. Nulla è più soggettivo dell’amore e i modi per celebrarlo sono così variegati e meravigliosamente diversi. C’è chi coglie l’occasione per coccolare la persona amata con i classici bracciali e profumi, o chi invece si dichiara apertamente antiromantico, ma poi segretamente sceglie di festeggiare la ricorrenza con una bottiglia di vino speciale. Non manca chi, scegliendo tra i molteplici cofanetti per viaggi ed esperienze di coppia, si lascia conquistare dal fascino della fuga d’amore. I più passionali, invece, approfittano dell’occasione per regalarsi, con la complicità del partner, piccoli momenti di piacere.

In Giappone e in Corea del Sud è tradizione donare al proprio amato del cioccolato, come simbolo dei propri sentimenti. Il dolce è un gradito regalo anche per il popolo tedesco, che lo unisce alla tradizione di regalare un maialino (di cioccolato appunto) come simbolo di buon auspicio. In Inghilterra, invece, si donano prevalentemente fiori e bigliettini d’amore, mentre in Finlandia il San Valentino coincide con la giornata dell’amicizia e si festeggia con amici, familiari e vicini di casa…non solo in coppia.

Trovaprezzi.it, il comparatore di prezzi online leader in Italia, ha indagato sui gusti e le preferenze degli innamorati del bel paese, per capire quanto siano legati alle tradizioni o quanto sia cambiato il modo di celebrare questo giorno interamente dedicato all’amore.

Tanti sono gli italiani che preferiscono andare sul sicuro acquistando una bottiglia di vino speciale, senza rischiare di deludere le aspettative dell’amato. Nel periodo 18 gennaio – 14 febbraio 2022, infatti, nella sola categoria Vini sono attese il 49,6% delle ricerche sul totale preso in esame*. Tra i vini più desiderati, oltre ai più costosi champagne Dom Perignon (del 2008 e del 2012) e Moët & Chandon e ai rinomati rossi toscani come Sassicaia e Rosso Tignanello di Marchesi Antinori (a partire da 29 euro), si distinguono anche le bollicine italiane di Cà Del Bosco (Cuvée Prestige Franciacorta a partire da 16,70 euro) e il Barbacarlo, un rosso strutturato dell’Oltrepò Pavese. Dando uno sguardo alle ricerche degli anni passati su Trovaprezzi.it, la scelta dei vini come idea regalo per San Valentino è sempre stata piuttosto diffusa (negli ultimi 4 anni la quota di ricerche è rimasta intorno al 50%).

Tra i classici regali di San Valentino, occorre ricordare i profumi e le innumerevoli fragranze per lui e per lei create dalle grandi maison.  Trovaprezzi.it ha stimato una quota del 46,3% di interesse nella categoria Profumi nel periodo preso in esame. Nella classifica delle fragranze più cercate si riconfermano gli evergreen Dior Sauvage, Lancôme La Vie Est Belle e l’intramontabile Chanel N°5. Nel 2022 si fanno strada anche Narciso Rodriguez For Her e Terre d’Hermès, accanto alla fragranza unisex dal sapore speziato Red Tobacco di Mancera. Rispetto all’interesse dimostrato negli anni passati si nota un’inversione di rotta: i profumi tornano ad essere ricercati dopo i mesi passati in casa durante i lockdown.

Meno popolari su Trovaprezzi.it sono invece i gioielli, e in particolare i braccialetti. Nel corso degli anni la quota di ricerche è rimasta su livelli piuttosto bassi (intorno al 3%). Tra i bracciali, il modello tennis sembra essere sempre il gioiello più ricercato per San Valentino.

C’è anche chi sceglie di regalare un’esperienza da vivere in coppia oppure da dedicare alla propria metà. Tra i più avventurosi e audaci, c’è chi punta sull’effetto sorpresa e su emozioni uniche regalando voli in mongolfiera o in elicottero oppure lanci col paracadute. I pacchetti esperienza più richiesti dagli amanti del relax sono invece percorsi benessere e spa. Negli anni, l’interesse degli italiani per i cofanetti regalo è però diminuito: dal 2020 ad oggi ha subito una decisa battuta di arresto, dettata anche dalle limitazioni negli spostamenti e dalle difficoltà di accesso ad eventi sportivi, spettacoli e concerti.

Anche l’intimo sexy per lui e per lei si ritaglia una piccola fetta di interesse. Dalle ricerche registrate nelle ultime settimane si evidenzia un’attenzione particolare per collant aperti, reggicalze, reggiseni con il seno in vista e perizomi con le perle. Tra i prodotti maschili, invece, sono particolarmente ricercati gli slip trasparenti e i perizomi dalle fantasie più varie (dal classico leopardato al più divertente con la forma di elefante). L’apice del successo di questi prodotti si è visto nel 2021, in occasione del primo San Valentino ai tempi del Covid-19. In quel frangente l’intimo sexy ha raggiunto il picco di interesse degli ultimi anni: complici restrizioni e quarantene, molte coppie hanno ritrovato maggiore complicità e passione anche tra le lenzuola.

Prezzi rilevati su Trovaprezzi.it nella settimana 31 gennaio – 6 febbraio 2022

 

*Ricerche nel periodo 18 gennaio – 14 febbraio 2019-2020-2021-2022 (stima 1-14 febbraio 2022).

Le ricerche totali (100%) rappresentano la somma delle ricerche nelle categorie prese in considerazione (Bracciali, Cofanetti Regalo ed Esperienze, Intimo Sexy, Profumi e Vini). Le quote di ogni singola categoria presa in esame si riferiscono alla percentuale di ricerche registrate rispetto alle ricerche totali (come precedentemente identificate).

 

Idee viaggi per San Valentino? Vi diciamo noi dove andare

Pitchup.com, piattaforma di instant booking per le vacanze outdoor leader in Europa, propone tante soluzioni a portata di click per lasciarsi ispirare dal turismo outdoor in ogni stagione.

Destinazioni da sogno dove fare romantiche escursioni all’aria aperta, immergersi nella natura e vivere un’esperienza unica.

Immaginate un San Valentino speciale: in tenda, in caravan, in una casa mobile o in un pod. Sicurezza, comfort, digital detox e impatto zero sull’ambiente.

Con Pitchup.com, tante soluzioni di viaggio per regalarsi un’avventura inedita in giro per l’Italia. Ecco quindi i suggerimenti della piattaforma per scoprire le 10 destinazioni top di San Valentino.

S. Valentino avventuroso: due cuori e una tenda
Campeggio Giglio (Lombardia – Lago di Garda)
La vista sul Lago di Garda, un ottimo ristorante e piazzole super spaziose sono la combinazione perfetta del Campeggio Giglio, una struttura panoramica in alta quota che accoglie con piacere coppie, famiglie e amici a quattro zampe.

Il Campeggio Giglio si trova a Navazzo di Gargnano, tranquillo paesino situato sulle colline che costeggiano la sponda lombarda del Lago di Garda, a circa 500 metri sul livello del mare. La disposizione delle piazzole e delle aree comuni sfrutta appieno la posizione collinare della struttura, che si affaccia sulle montagne boscose e sul bellissimo lago sottostante.

È facile rimanere incantati ad osservare tutte quelle sfumature diverse di blu e verde che ti circondano, ma anche esplorare i dintorni è altrettanto facile: escursioni e passeggiate sulle colline circostanti regalano momenti di pura poesia.

Una romantica casa mobile di lusso con vista sulla laguna
Camping Fusina Tourist Village (Veneto – Venezia)
Situato ai bordi della sua laguna e a soli 15 minuti di vaporetto da Piazza San Marco, il Camping Fusina Village ha una posizione davvero invidiabile, con un facile accesso al fiume Brenta e alle sue Ville Palladiane, Padova e Treviso.

Il campeggio, progettato e costruito dal famoso architetto Carlo Scarpa, gode di una vera e propria chicca veneziana: un porticciolo privato attrezzato per ormeggio, alaggio e scivolo per diversi tipi di imbarcazioni.

Glamping sull’Isola d’Elba
Villatent Casa dei ati (Toscana – Isola d’Elba)
Situato sull’Isola d’Elba, il Villatent at Casa dei Prati è dotato di tende safari di ultima generazione per chi è alla ricerca di un soggiorno in un luogo straordinariamente panoramico su una delle più belle isole italiane.

Questo piccolo villaggio vacanze si trova appena fuori dal paesino di Lacona, sulla costa meridionale dell’isola. Le tende safari sono posizionate in una zona ombreggiata del campeggio e disposte come una piccola città. All’interno, gli alloggi sono allestiti in stile glamping, con comodi letti, un angolo cottura e una zona giorno completamente arredata.

Figli dei fiori a Polignano
Bibiland (Puglia – Polignano a Mare)
“Comode ma selvagge” è il modo in cui Bibiland descrive le sue sistemazioni glamping: una prospettiva piuttosto allettante per questo incantevole sito glamping pugliese a mezz’ora di auto da Bari. I soggiorni qui sono in un’accogliente roulotte anni ‘60 ristrutturata, parcheggiata in un ampio giardino privato con vista mare.

La parte “comoda” include il letto alla francese all’interno della roulotte (con biancheria da letto fornita) e una selezione di posti a sedere all’aperto e amache e lettini sparsi per il giardino in modo da potersi rilassare e ammirare il panorama. L’ambientazione si presta a una riconnessione con la natura: rallentare il ritmo e apprezzare l’ambiente circostante.

É possibile prenotare sessioni di yoga all’aperto e massaggi di riflessologia in loco. A soli dieci minuti di auto, vi aspetta Polignano a Mare con le sue meraviglie.

Tende safari tra gli uliveti umbri
Villatent At Camping Pian di Boccio (Umbria – Bevagna)
Situato in un uliveto umbro circondato da montagne, il Villatent at Camping Pian di Boccio è un accogliente villaggio vacanze che offre attività dinamica e un’atmosfera rilassata. Nascoste tra gli ulivi di questo splendido posto, sorgono delle moderne tende safari pre-allestite, ognuna delle quali è dotata di una terrazza ombreggiata.

All’interno, le unità sono provviste di una cucina di ottime dimensioni con frigorifero e fornello e un comodo soggiorno. Ognuna dispone poi di camere doppie o familiari e bagno privato con WC, doccia e lavabo. Per tutti sono disponibili delle biciclette a noleggio per esplorare gli uliveti.

Il cordiale staff della reception saprà suggerire quali mete visitare nei dintorni della campagna umbra, indicare come raggiungere le città di Assisi e Perugia e consigliare i migliori ristoranti di Bevagna. La sera arriva per tutti il momento di rilassarsi quando si aprono le porte del bar e si accende il forno della pizzeria.

Sardegna d’inverno in tende luxury
Villatent at Camping Village Laguna Blu (Sassari – Alghero)
Direzione: Sardegna! E senza bisogno di portarsi dietro la tenda… Il Villatent at Camping Village Laguna Blu sorge sulla costa nord-occidentale della Sardegna e dispone di tende safari già allestite e pronte all’uso.

Questa struttura di lusso è anche la meta migliore per delle vacanze versatili: si trova proprio accanto alla spiaggia di Fertilia lungo la Riviera del Corallo ed è circondata da parchi nazionali e città storiche tutte da visitare. In struttura hanno pensato a tutto per semplificare la vita degli ospiti: si comincia già all’arrivo, con un servizio di transfer disponibile dall’aeroporto di Alghero.

In struttura, le spaziose ed eleganti tende safari si trovano immerse tra eucalipti e pini. Tutte sono provviste di cucina ben attrezzata, zona soggiorno, bagno privato e camere da letto con spazio guardaroba.Non c’è bisogno nemmeno di preoccuparsi per i pasti: al centro della struttura sorge l’ampia terrazza del ristorante, dove è possibile rilassarsi sorseggiando un cocktail, gustando delle buone pizze cotte nel forno a legna o qualsiasi altra pietanza del menù.

E se avete voglia di un giretto all’estero…

Austria
HOCHoben (Carinzia – Mallnitz)
Accogliente struttura sulle Alpi, all’interno del Parco Nazionale Alti Tauri, HOCHoben si trova in un favoloso sito panoramico tra le montagne della regione della Carinzia, a pochi passi dalla piccola città di Mallnitz e dai suoi 150 chilometri di sentieri escursionistici.

Per un sano momento di relax, la vicina sauna e spa Tauernbad si trovano a soli 10 minuti di cammino. Ideale anche per escursioni invernali, il sito è ben collegato alla stazione sciistica di Ankogel.

L’apprezzatissimo ristorante per famiglie di HOCHoben offre una grande varietà di specialità del posto, realizzate con ingredienti esclusivamente austriaci. Anche i pub e le birrerie, i ristoranti tipici e le rosticcerie di Mallnitz sono tappe imperdibili per una fuga gastronomica indimenticabile.

Francia
Tiny Stay Ecolodge (Paesi della Loira – Baugé-en-Anjou)
Nell’antica provincia francese d’Angiò, a pochi passi dai celebri castelli medievali della regione, gli accoglienti chalet dog-friendly del Tiny Stay Ecolodge sono adorabili micro-case con un’atmosfera calda e accogliente, dotate di una cucina completamente attrezzata e posti a sedere all’aperto per rilassarsi godendosi il tipico profumo di bosco che si respira nell’aria.

Chi viaggia con bambini al seguito sarà felice di sapere che ai più piccoli è dedicata un’attenzione particolare: negli chalet troveranno libri e giochi adatti a loro. Numerosi i percorsi pedonali e ciclabili che partono direttamente dalla struttura, mentre, per chi è in auto, a soli cinque minuti si trova Clefs, una incantevole località del Maine e Loira, e a dieci minuti La Flèche.

Per concedersi i piatti salutari preparati dallo staff della struttura, basta scegliere e prenotare le portate disponibili direttamente dallo smartphone, sfogliando il menù digitale accessibile attraverso il codice QR presente in ogni alloggio.

Portogallo
Selina Geres (Braga – Campo do Gerês)
Un sito tranquillo e moderno in un ambiente elegante ai confini con il Parco Nazionale di Peneda-Gerês. Situato sulle rive del pittoresco fiume Cávado e circondato da una tranquilla campagna, questo glampsite è perfetto per i viaggiatori che desiderano disconnettersi completamente dalla vita quotidiana senza sacrificare il comfort.

I numerosi servizi includono una piscina all’aperto, un bar, un ristorante, una sala cinema, un’area relax sul tetto, uno spazio di coworking e una terrazza per lo yoga. Il sito è anche a poche centinaia di metri dalla spiaggia di Albufeira Gerês e a 10 minuti di auto dal centro di Gerês, dove ci sono caffetterie, bar e punti panoramici da cui godere lo spettacolare paesaggio locale.

Inghilterra
The Private Hill (North Yorkshire – Malton)
The Private Hill è un sito di glamping unico, dotato di cupole geodetiche con tutti i comfort necessari, situato ai bordi delle Yorkshire Wolds. I lussureggianti dintorni di questo premiato agriturismo, a soli 20 minuti di auto da Pocklington, gli conferiscono un’atmosfera tranquilla, immersa in un clima di pace e silenzio.

È possibile cimentarsi in una partita di croquet, bocce o quoit sul prato – poi, al calare della notte, ammirare il tramonto mozzafiato sulla valle di York. Jane’s Dome, la caffetteria in loco, serve su appuntamento l’esclusivo tè alla crema del North Yorkshire.

Che siate campeggiatori provetti, neofiti o viaggiatori curiosi, Pitchup.com propone soluzioni adatte a tutte le esigenze, con una scelta vastissima di strutture e alloggi in oltre 67 Paesi nel mondo. Siete pronti per partire? Lasciatevi ispirare da Pitchup.com!

Pitchup.com è l’unica piattaforma di instant booking in Italia specializzata in soggiorni in campeggi e villaggi turistici. Nata nel 2009 in Inghilterra, oggi Pitchup.com è presente e attiva per le prenotazioni di campeggi in oltre 67 paesi con più di 5.000 strutture partner e 31 milioni di visite annue. Il portale, fondato da Daniel Yates, dopo la sua esperienza in lastminute.com, mette in contatto utenti e gestori di campeggi, permettendo ai primi di cercare e prenotare la propria vacanza all’aria aperta e ai secondi di accedere a una vetrina globale tradotta in 17 lingue per aumentare le prenotazioni e la fedeltà dei clienti. Attraverso Pitchup.com gli utenti possono facilmente selezionare un campeggio in base alle loro preferenze, consultare le recensioni, controllare la disponibilità in tempo reale e prenotare all’istante online. Per i gestori di campeggio, Pitchup.com mette a disposizione una extranet di facile utilizzo, compatibile e totalmente integrata con più di 80 software di booking internazionali che consente di ottimizzare le prenotazioni e di migliorare servizio e ricavi. Come solo altre 90 aziende europee, Pitchup.com è stata riconosciuta dal Financial Times come una delle “FT 1000: Europe’s Fastest Growing Companies” per 3 anni consecutivi, nel 2018, 2019 e 2020.

Livello di vita soddisfacente, le risposte della Psic: “È amore? San Valentino? Ristoratori?”

Prendendo spunto dalla indicazione di M. Gancitano e A. Colamedici (Liberati dalla brava bambina) <piazzare punti interrogativi alla fine delle parole, come fossero esplosivi … in questo modo ogni preconcetto esplode, e si aprono passaggi segreti impensabili e altrimenti invisibili>, invito i lettori a posizionare più punti interrogativi dopo le parole che pensano per scoprire gli effetti benefici di questa operazione mentale, anche in merito alla ricorrenza del 14 febbraio.

Fantastico questo tripudio di cuori rossi esploso nelle vetrine in giro per le città, nel web, un po’ dovunque insomma. Ma che tipo di cuori sono? Proviamo a connotare ogni tipo di cuore che incrociamo; iniziamo magari a scrivere sul nostro stesso cuore che cosa desideriamo, che cosa ci rende felici, quali le relazioni sane che ci fanno stare bene.

Abbiamo veramente voglia di interrogarci sul nostro amore? O meglio ci sentiamo in diritto di poterlo fare? Magari non ci hanno abituato a pensare a noi stessi, a volerci bene, quindi la nostra idea di amore sarà un po’ distorta.

Lo sappiamo tutti che non si uccide per amore, eppure, continuano a morire innumerevoli donne per mano di uomini, anzi si continuano a gestire questi casi di femminicidio con troppa superficialità. Alla fine, sembra quasi scontato che l’uomo agisca così, poiché ci sono pochi interventi di tutela e di prevenzione per fermare questo orrore.

Accade che si professi di avere amato tanto e poi vengano perpetrate le peggiori nefandezze da quello stesso coniuge (così pervaso da nobile sentimento) verso i figli della coppia: ad esempio, parlare male dell’altro genitore e sminuire quello che fa. No, non è amore! È non rispetto, confusione emotiva, ricatto mentale effettuato verso i figli, li si priva di quelle energie e di quel nutrimento che servirebbe loro per vivere serenamente.

Non va demonizzata la festa di San Valentino, con i pranzi e le cene romantiche; perché l’essere umano ha anche bisogno di rituali nella relazione di coppia. Quest’anno purtroppo i ristoratori stanno per essere uccisi e spenti dai vari decreti.Quindi a loro va espresso l’amore che non ricevono; nel non poter lavorare e nel non avere mezzi che garantiscano la loro sussistenza.

Una espressione di affetto autentico sarebbe l’indignazione pubblica per tutto quello che sta accadendo verso determinate categorie di lavoratori!

La facciata di perbenismo dietro cui molte coppie si ingabbiano, può spegnere l’amore e la vita.

Gli altri attorno sono in grado di cogliere l’infelicità nei loro occhi, che stona con il sottostante sorriso finto o forzato.

Si può provare ad uscire dagli schemi, magari affidandosi ad uno psicoterapeuta, per provare a vivere in maniera felice.

L’amore in questo periodo sembra offuscato dal Covid, ma sappiamo che il Covid è un filtro da cui vengono analizzate realtà che ci sono sempre state.

L’amore mi piacerebbe vederlo negli sguardi che incrocio per strada. La mascherina ci lascia liberi gli occhi: occhi che ci rappresentano, ma che trattengono anche tanto di noi, se non ci lasciamo andare.

Dagli occhi vorrei ricevere serenità, voglia di vivere, energia vitale positiva che stravolga le brutture intorno a noi.

 

(Foto a cura di Donatella Canaparo)

 

Alla prossima puntata, e ricordatevi che la rubrica della Psic ha cadenza quindicinale!

Se avete domande mi trovate via e-mail: info@giovannaferro.it

Giovanna Ferro, psicologa-psicoterapeuta

 

 

 

 

 

 

San Valentino, Affini lancia il “Nuvolari Spritz”

In vista della festa di San Valentino Affini dedica a tutti gli innamorati il nuovissimo “Nuvolari Spritz”.

Un modo stuzzicante per brindare al proprio amore nella giornata del 14 febbraio preparando, rigorosamente in coppia, un drink fresco e accattivante.

All’interno dell’elegante confezione (acquistabile presso i locali Affini, attraverso il servizio delivery o sull’e-commerce Affini) sono infatti presenti una jar di Nuvolari, vero e proprio cocktail icona di Affini a base di vermouth, bitter e chinotto, e una lattina di Organic Craft Beer di Baladin.

Due bevande che, proprio come le coppie, sono ottime da gustare singolarmente ma si esaltano e si completano quando vengono miscelate assieme per creare nuovi sapori e nuove emozioni.

All’interno della confezione sono anche presenti pochi e semplici consigli per la preparazione del perfetto Nuvolari Spritz, lasciando però ampio spazio di creatività alle coppie.

Perché nei cocktail, così come nell’amore, è giusto ascoltare qualche piccolo suggerimento ma poi bisogna essere bravi a metterci cuore e fantasia per rendere unica e inimitabile la propria esperienza.

Con il ritorno alla zona gialla il Gruppo Affini ha riaperto i proprio locali, delineando per ognuno di essi una connotazione diversa.

Il neonato 100 Vini e Affini, situato al terzo piano di Green Pea, sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18 con la caffetteria, le golose “burnie” per aperitivi e pranzi, l’ampia selezione di drink che comprende vini e liquoristica, le birre Baladin e le creative proposte di cocktail. Affini San Salvario Riv.1 in Via Belfiore 16C, oltre a mantenere il servizio di delivery dal venerdì alla domenica, sarà aperto durante i week-end dalle 12 alle 18 incentrando la propria proposta nell’ormai riconosciuta e consolidata “esperienza Affini”: a pranzo e nei pomeriggi di sabato e domenica, infatti, sarà possibile godersi cocktail d’autore ideati dal bar manager Michele Marzella con il suo staff e innovativi food pairing tutti da assaporare. Affini Porta Palazzo Riv.2 in Piazza della Repubblica 3 si trasformerà invece in un vero e proprio temporary store Affini: accanto al servizio di caffetteria e asporto sarà infatti possibile acquistare tutte le “invenzioni” Affini di questi anni, dai liquori delle Distillerie Subalpine al Gin Taggiasco Extra Virgin, dal Sake Nero fino alle Jar Box (prodotti acquistabili anche sull’e-commerce del sito www.affinitorino.it).

A San Valentino, innamoratevi della promozione delle Navi Gialle!

Ecco l’offerta di San Valentino, per gli amanti delle isole…e delle Navi Gialle. Per le prenotazioni effettuate dal 14 al 29 febbraio 2020 per viaggi fino al 30/09/2020, su passeggeri e veicoli è applicato uno sconto immediato fino al 30%. La promozione è valida per i collegamenti con Corsica, Sardegna, Isola d’Elba e Baleari.

“Lo sconto fino al 30% è disponibile su moltissimi viaggi diurni e notturni, su passeggeri, auto e moto e consente di pianificare, con anticipo, le prossime vacanze”.

L’offerta è valida sulle tariffe di passeggeri e veicoli (auto e moto), tasse e diritti esclusi. La promozione non è retroattiva, è soggetta a specifiche condizioni e alla disponibilità di posti. I biglietti emessi in questa tariffa non sono rimborsabili, né modificabili.

Per prenotazioni, informazioni e condizioni: www.corsica-ferries.it.

Alberobello, la città per eccellenza degli innamorati

Alberobello la città romantica per eccellenza vive appieno la festa dedicata a tutti gli innamorati. Sono tornate ad accendersi le luci sui trulli.

Per un mese il paese ospiterà installazioni artistiche, luminose, addobbi e decori dedicati all’amore.

L’evento, che ha il patrocinio del Comune, è organizzato da Unique Eventi e sostenuto da ENGIE, player dell’energia e servizi che cura il servizio di pubblica illuminazione della città. La manifestazione è stata fortemente voluta dai commercianti, grazie ai quali è stato possibile realizzare la maggior parte delle installazioni.

Una cascata di cuori illuminerà i trulli del Rione Monti, il Belvedere, la Chiesa di Sant’Antonio e il Trullo Sovrano.

Ci saranno inoltre video mapping, photo booth, oltre mille cuori per le strade di Alberobello. E nel week end di San Valentino, da venerdì 14 a domenica 16, ci sarà un video mapping sul municipio.

“Dopo la settimana dell’amore che l’anno scorso ha fatto accendere per la prima volta le luci sui trulli anche a febbraio quest’anno abbiamo deciso di dedicare a San Valentino un intero mese” dice l’assessore al Turismo, Antonella Ivone.

San Valentino al Grand Hotel Mediterranée di Alassio, lo spirito e il corpo uniti per lasciarsi colpire dalle frecce di Cupido

Lo spirito e il corpo uniti più che mai sotto il segno dell’amore condito da una cena per romantici. Al Grand Hotel Mediterranée di Alassio la festa di San Valentino più coinvolgente della Baia del Sole.

Il 14 febbraio Cupido è pronto a lanciare le sue frecce nella «città degli innamorati» per eccellenza. Nel programma del Grand Hotel Mediterranée due sensazionali proposte. Si partirà alle 17.30 con «Yoga in Love», evento promosso in collaborazione con Siyogalidia, insegnante di yoga con diploma nazionale CSEN presso Accademia Vivere lo yoga Borghetto S. Spirito. «Non permettere alle persone di trascinarti nella loro tempesta. Trascinale tu nella tua calma… Il tuo zen».

A seguire presso il ristorante del Grand Hotel, Le Privè cena di San Valentino con un menù tutto da gustare coccolati dalle più romantiche melodie sonore. Antipasti dello Chef a buffet: Patè di tonno fresco all’arancio su barchetta d’insalata belga, millefoglie di triglie e mousse di pesce bianco con salsa di limone, gamberone in tempura di cocco con salsa di soia, minibattuta di manzo aromatizzato ai sapori dell’orto, grissini di panissa fritti con prosciutto dolce di parma. Menù di terra: Lasagnette scomposte ai pistacchi e carciofi, filet mignon con confit di cipolle rosse e liquirizia. Previsto anche un menù di mare: Risotto agli scampi aromatizzato al lime, scaloppa di branzino con polenta mantecata e salsa di vongole. Il buffet dei dolci di Maristello: Red Velvet ai lamponi, Mousse al frutto della passione, Cuore di Cioccolato Bianco. Per info e prenotazioni 0182/642564

San Valentino è alle porte, ecco alcuni consigli per fare un figurone

Arriva San Valentino, ecco il regalo perfetto. C’è da capire innanzitutto che genere di coppia siete. Eccovi cinque tipologie di innamorati e altrettante idee per fare un figurone con l’altra metà della vostra mela nel giorno più romantico dell’anno.

1- La coppia sole, cuore e amore. Cupidi svolazzanti e cuoricini che palpitano intorno a voi fanno da cornice ai primi appuntamenti, ai primi baci e… al vostro primo San Valentino insieme! C’è da aggiungere altro? Non sono ammessi passi falsi! Il regalo perfetto in questo caso è la classica cena, con la quale non si sbaglia mai. Dimenticate il ristorante, però, perché si sa che il 14 febbraio c’è il pienone e si rischia di non trovare la giusta intimità. E allora, cenetta in casa a lume di candela, solo voi due, lasciando il mondo fuori. Mi raccomando: cibo di qualità, possibilmente artigianale e Made in Italy, una bottiglia di vino che si rispetti e il 90% del lavoro è fatto. Per il restante 10%… beh, lascio a voi l’iniziativa.

2- La coppia al chiaro di Luna. Romanticismo e passionalità sono all’ordine del giorno per voi. Ormai di cene a casa e fuori ne avete consumate fin troppe insieme, qui bisogna passare al livello successivo. Per San Valentino il consiglio è organizzare un bel weekend fuori porta, per provare l’ebbrezza della convivenza e trovare finalmente un pò d’intimità. Un paio di giorni tra la natura di un agriturismo o stretti stretti davanti al camino scoppiettante di una baita in montagna, con la Luna e il cielo stellato a farvi da cappello. Insomma, regalatevi ricordi ed esperienze condivise con un weekend che non dimenticherete mai.

3- La coppia che non scoppia. Entrambi in carriera e col trolley sempre pronto. Di tempo per stare insieme ne avete pochissimo e anche a San Valentino rischiate di incrociarvi appena. Eppure funzionate, siete una macchina ben oliata e sincronizzata che si compensa perfettamente, senza contare che il budget per togliervi qualche sfizio “di livello superiore” non vi manca. E allora, quest’anno, fate una cosa: regalatevi un pezzo di casa. L’arredamento di design in questo caso è il regalo perfetto. Lo scegliete insieme, ne godrete entrambi e, ogni volta che lo guarderete o lo userete, penserete l’uno all’altra.

4- La coppia che non deve chiedere mai. Sposi novelli e conviventi. Tra affitto, mutuo e bollette ci mancava solo il regalo di San Valentino a cui pensare. Però il regalo del 14 febbraio cascasse il mondo, va fatto! Per voi, il regalo più adatto sarà da ricercare nel settore elettrodomestici: qualcosa tipo robot aspirapolvere o forno a microonde, che semplificano la vita e sono semplici da usare. Insomma, unite l’utile al dilettevole e non pensate al fatto che siete a un solo gradino dall’ultima categoria: la coppia navigata!

5- La coppia dai cento San Valentini. Ne avete viste e fatte troppe insieme. Di regali ve ne siete fatti di ogni tipo: romantici, passionali, goliardici, utili, c’è stato persino l’anno che vi siete regalati quella storica litigata di San Valentino. Insomma, voi le categorie precedenti ve le mangiate a colazione. Non vi servono più sorprese in grande stile per dimostrare il vostro amore, ormai siete Voi con la V maiuscola e tanto basta. Eppure, il regalo ve lo fate ancora, perché dentro vi sentite giovani e alla moda come un tempo. Per questo l’abbigliamento è rimasto il regalo più apprezzato. Vi conoscete fin troppo bene per non regalarvi i capi clou delle nuove collezioni dei vostri brand preferiti.

Ora che sappiamo dove collocarci e cosa regalare, manca solo un problema da risolvere: dove trovare il regalo perfetto? A qualunque genere di coppia vi sentiate di appartenere c’è un solo luogo dove trovere l’idea giusta per l’occasione. Ventis ad esempio è la vetrina e-commerce in grado di soddisfare tutte le esigenze degli innamorati d’oggi.

Propone infatti una grande varietà di prodotti enogastronomici, selezionati tra i più apprezzati brand artigianali del Made in Italy e un’ampia scelta di splendidi alloggi nelle più belle città italiane per gite fuori porta più o meno lunghe in cui rilassarsi e passare qualche giorno senza stress. A ciò si aggiunge un’ottimo assortimento di articoli hi-tech per la casa e le tante proposte di design per l’arredamento.

Chiude l’offerta il fornitissimo reparto abbigliamento che, grazie alle partnership con i più rinomati brand della moda italiana e internazionale, consente di trovare in un’unico negozio online tutto il necessario per soddisfare ogni tipo di target ed esigenza.

A San Valentino sceglete la comodità dello shopping online, la rapidità della consegna a domicilio, la sicurezza dei pagamenti e la qualità indiscussa di Ventis. Il figurone è assicurato!

San Valentino coi lupi a Entracque per innamorarsi della natura

Giovedì 14 Febbraio 2019 – Notte da Lupi in Love presso Centro Faunistico Uomini e Lupi, strada Provinciale per S. Giacomo, 3 ad Entracque. Aperitivo a base di prodotti tipici locali e a seguire una visita guidata del Centro Faunistico in notturna. SOLO PER COPPIE! Prenotazioni entro il 10 febbraio 2019. Ritrovo alle ore 18.00

Sabato 16 Febbraio 2019 – Lonely wolf presso Centro Faunistico Uomini e Lupi, strada Provinciale per S. Giacomo, 3 ad Entracque. Visita guidata, buffet a base di prodotti tipici locali e a seguire visita del Centro faunistico Uomini e Lupi. SOLO PER SINGLE! Prenotazioni entro il 10 febbraio 2019. Ritrovo alle ore 16.00.

Info: tel. +39 0171 978 616
email: centrovisita@centrouominielupi.it