“A un passo dalla luna” il nuovo singolo di Rocco Hunt e Ana Mena

E’ uscito “A un passo dalla luna” (Sony Music Italy), il nuovo singolo di Rocco Hunt e Ana Mena, Una collaborazione internazionale inedita che accompagnerà i momenti migliori dell’estate. Il brano, prodotto da Zef e scritto da Rocco Hunt e Federica Abbate, è disponibile in streaming e digitale.

Due grandi pop star a confronto: da una parte l’inarrestabile poeta urbano, dall’altra un’artista completa, che continua a collezionare grandi successi, con centinaia di milioni di stream all’attivo.

“Erano anni che con Ana Mena ci scrivevamo e alla fine quest’anno abbiamo trovato il momento giusto per poter fare questa canzone insieme – commenta Rocco – la canzone parla dell’estate finalmente ritrovata, di questa libertà che abbiamo avuto dopo la fine del lockdown. Nel pezzo si parla di una ragazza che finalmente balla libera all’uscita di un locale, un ritorno a tutte le cose che magari in questi mesi sono state vietate. E’ un pezzo che unisce mondi bellissimi: il ritmo della bachata con il suo sapore prettamente caraibico contaminato dal sapore della canzone italiana e dalla melodia napoletana. È un brano Mediterraneo che unisce Italia e Spagna strizzando l’occhio al mondo latino in una chiave, nuova e moderna che farà ballare e divertire tutti. Con Ana ci siamo incontrati per fare questo brano e tra di noi è nata una bella sintonia, ci siamo anche divertiti a parlare delle similitudini tra il dialetto spagnolo e quello napoletano, figlio anche delle dominazioni di Napoli dei Borboni. In un momento di relax e gioco abbiamo addirittura confrontato termini molto simili tra spagnolo e napoletano per vedere quanto degli ispanici sia rimasto nell’immaginario collettivo della gente di Napoli e in generale della Campania”.

Noia da quarantena? I concerti live arrivano a casa

Mentre i concerti live sono vietati per l’epidemia di coronavirus, come tutte le forme di aggregazione, sono molti gli artisti che hanno deciso di dare un piccolo contributo, durante questa strana quarantena italiana, organizzando dei concerti in streaming per i propri fan. Dopo le canzoni di Jovanotti, Tiziano Ferro e Francesca Michielin, arriva l’iniziativa #iosuonodacasa, con un vero e proprio calendario di date in cui i cantanti, tramite i canali social, si esibiranno proponendo grandi classici della propria carriera direttamente da casa propria.

L’iniziativa è nata in collaborazione con Rockol, All Music Italia e l’azienda promoter Friends & Partner. Già da giovedì 12 marzo, Gianna Nannini e Gigi D’Alessio hanno dato il via con concerti di un’ora sia su Instagram che su Facebook. Il venerdì invece è stata la volta di Alex Britti, Rocco Hunt, Enrico Nigiotti, Ermal Meta, Francesco Renga, Marco Masini e tanti altri artisti. I concerti partono per la maggior parte dalle ore 17 (la durata cambia a seconda dell’artista), alcuni iniziano anche alle 21 (è il caso di Marco Masini).

Sabato 14 marzo è stato il turno di Manuel Miranda, Zibba e dei Modà, mentre domenica 15 marzo tocca a Matteo Faustini, Fabrizio Moro, Francesco Renga e Piero Pelù.

Festival di Sanremo, tanti big in corsa verso l’Ariston

Continua la girandola di indiscrezioni sui nomi dei big che vedremo al prossimo Festival di Sanremo e che verranno resi noti durante la conferenza stampa di mercoledì prossimo.

In particolare salgono le quotazioni di Elodie, Levante, Irene Grandi, Anastasio, Raphael Gualazzi, Francesco Renga, Marco Masini, Al Bano, Alberto Urso, Enrico Ruggeri, Giordana Angi, Piero Pelù, i Pinguini Tattici Nucleari, Fred De Palma, Diodato, Elettra Lamborghini, Rocco Hunt e Rancore.

Ma in queste ore circolano altri nomi: da Ermal Meta a Michele Bravi, da Shade a Riccardo Fogli, da Bianca Atzei a Marcella Bella, da Francesca Michielin a Chiara Galiazzo. E d’altronde è stato lo stesso Amadeus ad ammettere di aver ricevuto oltre 200 brani. Appuntamento quindi dal 4 feb – 8 feb 2020 per la nuova edizione della kermesse sanremese.

Sarà un Festival delle donne. Ben 10 quelle che vedremo a Sanremo: è questa l’idea di Amadeus che per le cinque serate sta pensando di non avere una presenza fissa accanto a lui, ma piuttosto due donne ogni sera che lo affiancheranno nella conduzione.

Amadeus sta valutando una rosa di personaggi da coinvolgere, provenienti non solo dal mondo dello spettacolo. Pare probabile la presenza di due ex conduttrici del Festival (Simona Ventura e Antonella Clerici), mentre ci sono buone possibilità di avere ancora una volta una Rodriguez sul palco: questa volta non Belén, ma Georgina, la fidanzata di Cristiano Ronaldo. In ribasso le quotazioni di Diletta Leotta, sempre viva l’idea Vanessa Incontrada, tramontata l’ipotesi Chiara Ferragni, il resto sono caselle da riempire. Monica Bellucci ci sta pensando: «Mi hanno fatto una proposta molto carina, ma bisogna vedere i tempi: ci sono gli impegni di lavoro e soprattutto le mie bambine».