Daniele Silvestri e Rancore cantano insieme “Il mio nemico invisibile”

Daniele Silvestri e Rancore di nuovo insieme, dopo il festival di Sanremo dello scorso anno con il brano “Argentovivo” e dopo la partecipazione del rapper all’ultimo tour del cantautore romano. Venerdì 22 maggio arriva in radio e sulle piattaforme digitali “Il mio nemico invisibile” (Sony/Columbia), un featuring che fonde uno dei brani memorabili di Silvestri (“Il mio nemico”) con le rime taglienti di “Non esistono” e “Invisibili” del rapper ‘ermetico’ (nati entrambi dalla collaborazione con Dj Myke).

“Condividere il palco con Tarek (Rancore) per tutto l’ultimo tour non poteva non produrre frutti succosi e inattesi – racconta Silvestri, che ha prodotto e mixato il brano con Daniele Tortora -. Uno di questi in particolare ci è sembrato andare aldilà dei confini del concerto. Meritava di prendere ufficialmente vita. Così, dall’incrocio di un mio pezzo e un paio di testi di Tarek, entrambi rivisti anche sotto la lente di questo periodo pandemico, nasce Il mio nemico invisibile”.

Francesco Gabbani e la sua “Viceversa” sono da podio al Festival di Sanremo

Tre anni fa il Festival lo aveva vinto la e la sua canzone “Occidentali’s Karma” era diventata un tormentone anche d’estate. La cantavano bambini e adulti.

Quest’anno Francesco Gabbani, tornato a Sanremo, ci riprova e non delude. É lui al momento a guidare la classifica dopo la seconda serata del Festival di Amadeus.

Il brano “Viceversa” piace e convince anche se la kermesse dell’Ariston é piuttosto lunga. Dietro di lui Le Vibrazioni e Piero Pelù. Ultimo il rapper Junior Cally finito in un vortice di polemiche.

1. Francesco Gabbani – Viceversa
2. Le Vibrazioni – Dov’è
3. Piero Pelù – Gigante
4. Pinguini tattici nucleari – Ringo Starr
5. Elodie – Andromeda
6. Diodato – Fai rumore
7. Irene Grandi – Finalmente io
8. Tosca – Ho amato tutto
9. Michele Zarrillo – Nell’estasi o nel fango
10. Levante – Tikibombom
11. Marco Masini – Il confronto
12. Alberto Urso – Il sole ad est
13. Giordana Angi – Come mia madre
14. Raphael Gualazzi – Carioca
15. Anastasio – Rosso di rabbia
16. Paolo Jannacci – Voglio parlarti adesso
17. Achille Lauro – Me ne frego
18. Enrico Nigiotti – Baciami adesso
19. Rita Pavone – Niente (Resilienza 74)
20. Riki – Lo sappiamo entrambi
21. Elettra Lamborghini – Musica (e il resto scompare)
22. Rancore – Eden
23. Bugo e Morgan – Sincero
24. Junior Cally – No grazie

Festival di Sanremo, tanti big in corsa verso l’Ariston

Continua la girandola di indiscrezioni sui nomi dei big che vedremo al prossimo Festival di Sanremo e che verranno resi noti durante la conferenza stampa di mercoledì prossimo.

In particolare salgono le quotazioni di Elodie, Levante, Irene Grandi, Anastasio, Raphael Gualazzi, Francesco Renga, Marco Masini, Al Bano, Alberto Urso, Enrico Ruggeri, Giordana Angi, Piero Pelù, i Pinguini Tattici Nucleari, Fred De Palma, Diodato, Elettra Lamborghini, Rocco Hunt e Rancore.

Ma in queste ore circolano altri nomi: da Ermal Meta a Michele Bravi, da Shade a Riccardo Fogli, da Bianca Atzei a Marcella Bella, da Francesca Michielin a Chiara Galiazzo. E d’altronde è stato lo stesso Amadeus ad ammettere di aver ricevuto oltre 200 brani. Appuntamento quindi dal 4 feb – 8 feb 2020 per la nuova edizione della kermesse sanremese.

Sarà un Festival delle donne. Ben 10 quelle che vedremo a Sanremo: è questa l’idea di Amadeus che per le cinque serate sta pensando di non avere una presenza fissa accanto a lui, ma piuttosto due donne ogni sera che lo affiancheranno nella conduzione.

Amadeus sta valutando una rosa di personaggi da coinvolgere, provenienti non solo dal mondo dello spettacolo. Pare probabile la presenza di due ex conduttrici del Festival (Simona Ventura e Antonella Clerici), mentre ci sono buone possibilità di avere ancora una volta una Rodriguez sul palco: questa volta non Belén, ma Georgina, la fidanzata di Cristiano Ronaldo. In ribasso le quotazioni di Diletta Leotta, sempre viva l’idea Vanessa Incontrada, tramontata l’ipotesi Chiara Ferragni, il resto sono caselle da riempire. Monica Bellucci ci sta pensando: «Mi hanno fatto una proposta molto carina, ma bisogna vedere i tempi: ci sono gli impegni di lavoro e soprattutto le mie bambine».