Luci sul presepe di Manarola. Il presepe luminoso di Manarola rappresenta uno degli appuntamenti natalizi più attesi nelle Cinque Terre e in tutta la Liguria. Lo spettacolo creato da Mario Andreoli illumina con giochi di luce e gli spettacolari colori la collina.
Da lontano la vista è di grande suggestione: oggi sono circa trecento le sagome dei personaggi, fra i quali non mancano contadini, pastori e, come si conviene a un presepe nel cuore delle Cinque Terre, pescatori e pesci.
Le statue di luce (7.000 lampadine colorate e 7 km di cavo elettrico) si inerpicano lungo il pendio fino alla Capanna posta sulla sommità, dove brilla la cometa.
Lo straordinario scenario si deve alla creatività di un ferroviere in pensione: Mario Andreoli che da trent’anni si dedica a questa paziente e laboriosa costruzione.
Il colpo d’occhio è unico: le fasce di una delle colline dello Sciacchetrà completamente ricoperte di statue luminose, alte da uno a tre metri, e sulla sommità la capanna con il Bambino Gesù dove domina la cometa.
Il presepe “si accende” al tramonto ogni sera dall’8 dicembre fino alla fine di gennaio.
Info utili:
Il mezzo ideale per raggiungerlo è ovviamente il treno.
Per informazioni contattare l’organizzatore e il Comune di Riomaggiore, tel. +39 018776 0211
Sito:
https://www.facebook.com/presepemanarola
Informazioni sull’organizzazione:
Telefono e Fax: tel. +39 0187920699