Ad Alassio tornano in passerella le mitiche Porsche

Nel weekend torna «Alassio Coast», il raduno di auto Porsche GT Tour Italia per ricordare uno dei miti a quattro ruote. Boxster, Cayman, Carrera sfileranno ad Alassio per una tre giorni di prove su strada e momenti conviviali.

Ricco come sempre il programma dell’evento che richiama appassionati da tutto il Nord Italia. Il venerdì, nel pomeriggio, i partecipanti saranno accolti all’Hotel Savoia. Il sabato mattina inizierà il tour in direzione Cisano sul Neva passando da Castelbianco, uno dei borghi tra i più belli d’Italia. Quindi si raggiungerà Nasino per poi proseguire verso Alto, già in provincia di Cuneo. Dopo la visita al castello del paese.

Quindi le auto ripartiranno in direzione di Caprauna per poi scendere ad Ormea passando da Cantarana, fino ad arrivare a Garessio, città natale del designer di auto sportive Giorgetto Giugiaro.

Una volta superato il colle San Bernardo si tornerà ad Alassio per il carosello nel centro e breve salita a Santa Croce.  La domenica altro tour questa volta lungo la costa sino a Borgio Verezzi, passando da Ceriale e Loano, con visita guidata al suggestivo centro storico.

La bellezza del campionato di Formula E, corre anche Felipe Massa

Il campionato di Formula E 2019-2020 (conosciuto con il nome di ABB Formula E 2019-2020 Championship per motivi commerciali) è la sesta stagione della competizione automobilistica che vede la partecipazione di vetture monoposto da gara equipaggiate con un propulsore 100% elettrico.

Questa sesta edizione è iniziata lo scorso 22 novembre 2019 con lo svolgimento dell’E-Prix di Dirʿiyya, in Arabia Saudita e si dovrebbe concludere il 26 luglio 2020 con l’E-Prix di Londra. In questo caso il condizionale è d’obbligo perché attualmente il Campionato di Formula E è stato sospeso a causa della Pandemia legata alla diffusione dell’ormai tristemente famoso Coronavirus.

Questo l’elenco delle costruttrici e i piloti che partecipano al campionato del mondo di Formula E.

DS Techeetah – Piloti: Jean-Éric Vergne e António Félix da Costa;
Audi Sport ABT Schaeffler – Piloti: Luca Di Grassi e Daniel Abt;
Envision Virgin Racing – Piloti: Sam Bird e Robin Frijns;
Nissan e.dams – Piloti: Oliver Rowland e Sébastien Buemi;
BMW i Andretti Motorsport – Piloti: Alexander Sims e Maximilian Günther
Mahindra Racing – Piloti: Jerome D’Ambrosio e Pascal Vehrlein;
Panasonic Jaguar Racing – Piloti: Mitch Evans e James Calado;
ROKiT Venturi Formula E – Piloti: Edoardo Mortara e Felipe Massa;
Geox Dragon – Piloti: Nico Mueller e Brendon Hartley.
Nio 333 Racing – Piloti: Oliver Turvey e Hua Ma
Mercedes-Benz EQ – Piloti: Stoffel Vandoorne e De Vries
TAG Heuer Porsche Formula E Team – Piloti: Andre Lotterer e Neel Jani

Le Ferrari in vetrina al Fia Wec Prologue a Le Castellet

Le Castellet. Al via la quinta campagna mondiale dell’Endurance. Il prologo obbligatorio per tutte le squadre prende il via nel sud della Francia. Gli appassionati dell’endurance potranno, così, scoprire i nuovi prototipi Toyota, Audi, od anche le nuove Ford GT e Ferrari 488 GTE.

Nella categoria LMP1, il Porsche Team ha iscritto due prototipi 919 Hybrid/Michelin per i suoi abituali equipaggi. In compenso sul circuito Paul Ricard è presente una sola Audi R18/Michelin, affidata a Fässler/Tréluyer/Lotterer, ed anche una sola Toyota TS050 Hybrid/Michelin per Davidson/Buemi/Nakajima.

Nella categoria LMGTE Pro, a Le Castellet sono presenti due Ford GT/Michelin, dopo uno Shakedown effettuato qualche giorno fa in Inghilterra. Soltanto Marino Franchitti ed Olivier Pla sono stati confermati come piloti.
12670663_1532229033739804_8063105131952192913_nPresente anche la nuova Ferrari 488 GTE/Michelin, con due modelli iscritti dall’AF Corse per Bruni/Calado e Rigon/Bird. Non mancherà neppure la Porsche 911 RSR/Michelin, con una vettura della squadra Dempsey-Proton, che rappresenterà la marca tedesca quest’anno nel WEC della FIA. Ci sarà anche una sola Aston Martin Vantage versione 2016.12417747_1532228997073141_376978923394764541_n

Sei LMGTE Am e 10 LMP2 completano una lista di 29 iscritti. Nelson Panciatici integra la squadra cinese Baxi DC Racing con David Cheng e Ho-Pin Tung. Gustavo Menezes, Nicolas Lapierre e Stéphane Richelmi piloteranno l’Alpine A460-Nissan della Signatech. Nathanaël Berthon è iscritto sull’Oreca05-Nissan della G-Drive Racing, con Roman Rusinov.
Il Prologo si svolgerà venerdì 25 e sabato 26 marzo. L’ingresso è aperto al pubblico sabato.