Come ben sapete, è un po’ di tempo che seguo podcast, su varie piattaforme e all’incirca un mese fa, insieme a Storie di Videogame, di cui trovate l’articolo qua: https://www.areamediapress.it/2022/07/09/alla-scoperta-di-storie-di-videogame-podcast-di-andrea-porta/ ho scoperto due fratelli, molto simpatici, che crescendo insieme, hanno iniziato ad avere un grande sogno, creare un podcast, una vera e propria enciclopedia sui videogiochi, passando sia da videogiochi che hanno già giocato e amato negli anni, che li hanno formati come videogiocatori, sia a giochi non ancora giocati, ma di cui si sono documentati e spesso grazie ad ospiti e alla loro community, iniziano a parlarne e aggiungere un nuovo tassello di questa “Enciclopedia dei Videogiochi”, (da qui il nome del podcast) che stanno creando, così che tutti possano accedervi e possano commentare o appassionarsi come il sottoscritto e trovare sempre nuovi giochi da scoprire.
I ragazzi si chiamano Alessandro Ace The Brave e Marco Hiyuga, per loro come per molti altri di noi, il videogioco è un’arte che va analizzato in tutte le sue sfaccettature, sia come viene concepito, sia come viene sviluppato, sia l’emozione che c’è dietro il giocarlo, infatti sia che sia un gioco appena uscito, un retrogame, o un’indie, se è interessante e vale la pena di parlarne, sicuramente lo troverete in questo podcast, perché Ace e Hiyuga non se lo faranno sfuggire e c’è lo faranno conoscere.
Parlando con i ragazzi, ho scoperto che Hiyuga, tratta i giochi più dal punto emozionale, da quello che ha provato quando li ha giocati in passato o nel presente, mentre Ace più dal punto di vista tecnico, infatti lui è un’ingegnere e a più quella mentalità analitica, dove vuole scoprire cosa c’è dietro come è stato sviluppato, dove guarda ogni particolare del gioco, ma naturalmente anche lui quando si parla di giochi, che ha giocato insieme a Hiyuga crescendo, lascia un po’ spazio all’emozioni provate; la cosa positiva di questi due ragazzi e che quando inizi a sentire i loro podcast, non ne hai mai abbastanza, perché vuoi sempre sapere di più di quel gioco, di ciò che c’è dietro, di tutto ciò che concerne quel determinato argomento, tratto in quel determinato videogioco, loro riesco a trasmettere tramite le loro parole, la voglia di prendere in mano videogiochi magari sconosciuti o magari spesso sentiti solo nominare e dire: “Ok, è ora di tuffarmi in questo mondo”, quindi possiamo dire che Ace e Hiyuga, ti aprono dei mondi che altrimenti sarebbe difficile aprire, e ti fanno viaggiare con la fantasia e ti raccontano storie mai viste prima.
Personalmente ascoltando i loro podcast, mi hanno fatto scoprire dei videogiochi, che non avevo mai sentito e dei giochi anche che magari avevo già sentito, ma non avevo avuto ancora il tempo di poterli recuperare, una cosa importante che loro pensano e che anche io condivido, è che bisogna sempre dare una possibilità a qualsiasi videogioco; cosa interessante, sentendo i loro podcast, è che loro parlano sia di giochi che gli sono piaciuti, sia di giochi che non gli sono piaciuti, però danno una possibilità a tutti, perché citando Hiyuga: “Non esiste un gioco brutto”, perchè in ogni gioco c’è molto lavoro dietro, esistono giochi belli e giochi menobelli, però comunque sempre interessanti e sicuramente sempre con una storia dietro.
Ace ha iniziato su Youtube, poi un po’ come me, iniziando ad avere una famiglia, ha creato il canale Twitch, per poi evolverlo e farlo diventare il canale ufficiale di “Enciclopedia dei Videogiochi”, dove ogni tanto fanno live, anche se il loro sogno è, il podcasting, perchè ogni giorno creano una pagina in più di questa Enciclopedia, grazie a loro due, ai loro ospiti e allora loro community.
Una cosa che apprezzo molto, è che danno voce ad ogni persona che li segue, infatti spronano, a lasciare commenti anche su podcast vecchi, così da poter inserire questi messaggi vocali, direttamente in quella puntata, audio dove chi li segue possono dire la loro su quel determinato gioco e soprattutto loro stessi chiedono alla loro community, se hanno consigli sul prossimo/i gioco/giochi, da portare nel podcast, quindi possiamo dire che la loro community, è integrata nei loro podcast a 360°, cosa che è veramente difficile trovare in media di questo genere e questa cosa gli fa molto onore, facendoti venire voglia ancora di più voglia di seguirli.
Sicuramente ci saranno delle collaborazioni future con loro, ne abbiamo già parlato e vi consiglio di seguirli, perché se come me avete fame di scoprire nuovi giochi e poter dare la possibilità a giochi, che magari ne avete sentito parlare male, eppure volete vedere con i vostri occhi come è, (cosa che secondo me chiunque dovrebbe almeno fare), questo è il podcast che fa per voi.
Un consiglio che vi do e di andarvi a vedere il video, che trovate sul mio canale Youtube, dove abbiamo parlato di tantissime cose e dove scoprirete qualcosa di più, delle persone dietro alla voci che sentite nel podcast “Enciclopedia dei Videogiochi“.
Ora come al solito sta a voi, spero tantissimo andrete a sentire i podcast e vedere i video di Youtube dei ragazzi e soprattutto che li seguiate anche su Twitch perché ne vale veramente la pena, vi lascio il loro link:
https://enciclopediadeivideogiochi.it/
ed ecco i miei link scrivetemi pure sui miei social per farmi sapere che ne pensate:
https://www.youtube.com/c/VanhellsingTV
https://www.facebook.com/VanHellsingtv-453780681648146