Il nuovo presidente del Parco del Circeo é il generale Antonio Ricciardi, che quando era Comandante dei Carabinieri Forestali ha sempre accolto con sincera spontaneità le nostre richieste di incontri e di collaborazione. Ne dá notizia Accademia Kronos.
Il parco nazionale del Circeo avrà così una guida non solo competente, ma soprattutto realmente sensibile ai problemi ambientali e climatici che hanno iniziato a compromettere gli equilibri ecologici di tutti gli ecosistemi forestali dell’emisfero nord del pianeta, Europa compresa.
C’è da dire che su questo parco nazionale il vecchio Kronos 1991 si era più volte impegnato a sostenerne l’integrità, cominciando soprattutto verso la fine degli anni sessanta quando si era tentato, sotto la spinta di speculatori vari, a smembrarlo e trasformarlo in una serie di centri e villaggi turistici. Negli anni ’70 sempre il Kronos 1991 finanziò all’interno del parco la ricostruzione di un villaggio di operai pre-bonifica degli anni ‘30. Poi, in tempi più recenti, il parco del Circeo è diventato in varie fasi un laboratorio a cielo aperto per tutti i corsi sull’ambiente gestiti da Accademia Kronos insieme all’Università della Tuscia.