Ambiente, tradizioni, saperi, buone pratiche identitarie di territori peculiari del Mediterraneo: sono il terreno di collaborazione che Matera, Capitale europea della cultura 2019, e Nuoro, che è stata candidata a Capitale italiana della cultura 2020, intendono rafforzare tra le due comunità e per fare rete con altre realtà del Mezzogiorno. E’ quanto è emerso, nella Città dei Sassi, nel corso della prima delle due giornate di “NM Nuoro 2020 incontra Matera 2019.
Connessioni culturali per il futuro”. Nel programma della due giorni sono previsti incontri, concerti e attività promozionali. La candidatura di Nuoro a Capitale italiana della cultura del 2020, infatti, ha generato nuove riflessioni su turismo, economia, sviluppo e socialità diffusa, da condividere attraverso un ciclo di eventi capace di unire le due città e le due regioni: nuove riflessioni per nuove connessioni e per una rinnovata consapevolezza, che contribuirà a rafforzare l’offerta culturale nuorese attraverso le contaminazioni nazionali ed europee.