Ferruccio Spezzati, pittore e scultore tra passato e futuro

Ferruccio Spezzati, in arte “Teiler”, è pittore e scultore. Originario della Val Soana, oggi lavora nel suo studio di Vicoforte immerso nel territorio dove l’ispirazione è costante. Là dove prendono corpo le Langhe monregalesi il pittore esprime tutte le sue potenzialità ponendo su tela nudi di donne all’apparenza fredde, quasi maschere che riportano in un lampo alla commedia dell’arte. Poi gli uomini proposti in maniera diversa quasi a rinverdire la mitologia con l’aiuto di spazi che, con il biancore della neve, danno un senso metafisico ai suoi lavori. Ma “Teiler” non è solo uso alla tela e al pennello. La sua fantasia è colore che si trasforma in immagine anche quando batte con delicatezza il rame per sbalzarlo ad immagini epiche. La sua può essere definita, come molti critici hanno scritto, nuova figurazione che non nasconde momenti surreali che lasciano all’interpretazione di chi ammira le sue opere un mondo che “mixa” l’attualità all’antichità. Carattere schivo, classico di chi della montagna è figlio, di chi con discrezione riesce a trasmettere, attraverso un’arte antica grandi sensazioni. Ferruccio Spezzati sarà ad Alassio l’8 marzo insieme alla pittrice Brunetta Ellena per una mostra che gli permetterà di dimostrare come l’arte, seppur rappresentata in maniera diversa, può unire. In questo caso l’unione è tra uomo e donna dando vita ad un evento, patrocinato dal Comune, dal titolo “Lei e lui”.

William Kasem