Ieri sera, dopo tanto tempo finalmente, mi sono seduto sul divano e insieme alla mia famiglia, per guardare “Assassinio sul Nilo” in Blu-ray, un film del 2022, tratto dall’omonimo romanzo del 1937 di Agatha Christie, del regista Kenneth Branagh.
Premetto da subito, che era uno di quei film che ero molto curioso di vedere. Avevo già visto Assassinio sull’Orient Express, sempre dello stesso attore/regista che interpreta Hercule Poirot (Kenneth Branagh) e non mi era dispiaciuto per niente. Anzi, parliamoci chiaro, chi non ama i racconti della regina del giallo Agatha Christie, è ovvio che ti viene curiosità e vuoi vederlo.
Corre l’anno 1937, siamo in un locale notturno, c’è una ragazza di nome Jacqueline de Bellefort (Emma Mackey di Sex Education) che è innamorata pazza di un uomo che conosce da poco tempo, Simon Doyle (Armie Hammer di Final Portrait – L’arte di essere amici), un uomo al momento senza lavoro, che sembra molto preso da lei, i due vorrebbero sposarsi ma naturalmente non sono messi bene con i soldi, ad un certo punto arriva l’ereditiera figlia di papà Linnet Ridgeway (Gal Gadot di Wonder Woman e Fast And Furious), amica di Jacqueline, quest’ultima naturalmente le presenta il suo fidanzato e dopo aver fatto un ballo molto sensuale, passano sei mesi e tac Simon Doyle e Linett Ridgeway si sono sposati e stanno trascorrendo la loro luna di miele in Egitto insieme ad alcuni amici.
Colpo di scena, ma anche no, fidatevi se vedevate il ballo che avevano fatto all’inizio del film, anche voi avreste capito che qualcosa sarebbe successo. Attenzione, facciamo un passo indietro, la storia naturalmente parla di uno dei casi dell’investigatore Hercule Poirot, quindi “Cosa centra con loro?”.
Semplice quando i tre si sono visti nel locale, Poirot era li seduto a debita distanza, visto che era andato a sentire della buona musica in questo locale e da lontano aveva seguito le vicissitudini dei tre ragazzi.
Naturalmente anche Poirot, finirà in Egitto, visto che ormai stanco dei casi a cui lavorava, decide di prendersi una vacanza e godersi quest’ultimo, in tutto questo incontra un suo amico, che ha già incontrato nei fatti avvenuti sull’Assassinio sull’Orient Express, Bouc (Tom Bateman di Da Vinci’s Demons), e tramite varie vicissitudini, insieme a lui e sua madre Euphemia, (Annette Bening di Captain Marvel), si aggrega alla luna di miele, indovinate un po’, di Simon e Linnett.
Ora possiamo dire che il comparto di personaggi, nella storia e dei più variegati, l’ex di Linett, dott. Linus Windlesham (Russell Brand di Rock of Ages) che non l’ha mai dimenticata, il cugino Andrew Katchadourian (Ali Fazal di Fast and Furious 7) che amministra le sue tenute in giro per il mondo, ed è colui che si occupa del suo testamento, Louise Bourget (Rose Leslie di Game Of Thrones, nonché moglie di Kit Harrington il nostro buon John Snow) la cameriera di Linnett, Rosalie Otterbourne (Letitia Michelle Wright di Black Panther) vecchia amica d’infanzia che insieme alla sorella Salome Otterbourne (Sophie Okonedo di Hellboy), vengono invitate sia come amiche della sposa, che per intrattenere gli ospiti con la loro musica Blues, Marie Van Schuyler (Jennifer Jane Saunders di Spice Girls – Il Film) madrina di Linett e la sua infermiera la signora Bowers (Dawn French di Harry Potter e il prigioniero di Azkaban) e naturalmente non dimentichiamo Poirot, Bouc e sua madre.
Ma attenzione qualcuno fa il suo ingresso in scena Jacqueline de Bellefort, ex promessa sposa di Simon, ed ex amica di Linett, che sembrerebbe essere diventata la loro stalker personale, a quanto sembra, infatti, li sta seguendo in lungo e in largo e ogni volta che lei è presente succedono cose strane, anche se all’apparenza lei non ha mai fatto niente.
Ad un certo punto durante la crociera sul Nilo, che Simon e Linett decidono di fare insieme ai loro ospiti per scappare da Jacqueline (dopo una breve sosta ad Abu Simbel e dopo che Jacqueline è riesce a salire sulla nave come ospite) avviene un’omicidio.
Chi sarà Morto? Chi sarà mai stato? E soprattutto Poirot riuscirà a scoprire il colpevole o i colpevoli dietro a questo orrendo omicidio?
La storia parte un po’ a rilento, secondo me per farti un po’ conoscere i protagonisti e i personaggi che ruotano intorno ad essi, però devo essere sincero nella parte iniziale quando si scopre il perchè Poirot porta i baffi, è stato molto interessante, in più si possono vedere i tipici fondali egiziani che amo particolarmente.
Se mi doveste chiedere “Lo consigli, Cristian?” Sicuramente vi direi perchè no, non sarà il filmone del secolo, ma con un cast come questo, se siete appassionati di gialli e avete voglia di vedervi un film intrigante e con un mistero è sicuramente consigliato.
Ora come al solito la palla passa a voi, fatemi sapere nei miei social che ne pensate, se vi è piaciuto o no, se volete che vi parli anche di Assassinio sull’Orient Express o altro, nel frattempo vi ricordo che al momento, se volete vederlo lo trovate in streaming su Disney+, altrimenti si trova su Amazon in Blu-ray, Dvd e il libro a questi indirizzi:
ed ecco i miei link:
https://www.youtube.com/c/VanhellsingTV
https://www.facebook.com/VanHellsingtv-453780681648146