Al via incentivi per la trasformazione delle auto a gpl e metano

Roma. Da oggi e fino ad esaurimento dei fondi disponibili per un milione e 800mila euro, riaprono sul sito del Consorzio Ecogas (www.ecogas.it), le prenotazioni degli incentivi Icbi (Iniziativa Carburanti a Basso Impatto), campagna del Ministero dell’Ambiente per la promozione di Gpl e metano per auto.

Lo rende noto il Consorzio ricordando che la campagna, sospesa dal 2012 per esaurimento dei fondi, è frutto di un Accordo di Programma tra lo stesso Ministero e una Convenzione tra Comuni, 674 per la precisione, della quale Parma è capofila. I fondi disponibili, residuo di precedenti finanziamenti, sono suddivisi fra tre interventi di incentivazione destinati alla trasformazione a Gpl e metano. Si stima che le conversioni a gas incentivate saranno circa 4.500.

Per ottenere l’incentivo, gli automobilisti devono rivolgersi a un’officina aderente all’iniziativa che dopo avere verificato la disponibilità dei fondi e ottenuto il codice di prenotazione attribuito a ciascun intervento (che garantisce l’accantonamento del fondo), comunica al beneficiario quando potrà installare sul suo veicolo l’impianto a Gpl o a metano. Non é cumulabile con altre forme di agevolazione statali, se previsto può andare a sommarsi a iniziative locali o private.

L’iniziativa è stata presentata a Parma, alla presenza dell’assessore Mobilità e Ambiente del Comune di Parma Gabriele Folli, del direttore dell’Ufficio Icbi Nicola Ferioli e del presidente del Consorzio Ecogas Alessandro Tramontano.