The Adam Project: Netflix e i viaggi nel tempo

Negli ultimi tempi, mi è capitato di vedere spesso dei film o telefilm fantascienza su Amazon Prime Video, Disney+ e Netflix e oggi vi voglio consigliare giusto un film da poco uscito proprio su quest’ultima piattaforma.

Emmett Brown: Se i miei calcoli sono esatti, quanto questo aggeggio toccherà le 88 miglia orarie ne vedremo delle belle, Marty.

L’altra sera ero con la mia famiglia e abbiamo deciso di vedere questo film, perchè dalle premesse e dal trailer era un film molto interessante, io amo tantissimo tra l’altro come attore il buon Ryan Reynolds, per chi non lo conoscesse (male ragazzi molto male), vi cito giusto un paio di film suoi, DeadPool 1-2, Free Guy Eroe per gioco, Red Notice, Lanterna Verde, e tanti altri; inoltre nel cast ci sono nomi come Zoe Saldana Guardiani della galassia 1 e 2, Star Trek e Star Trek Beyond, e tanti altri; Mark Ruffalo Hulk degli Avangers per capirci, Jennifer Garner che ricorderete per Alias, Elektra, Daredevil, e tanti altri (che ultimamente sta facendo sempre parti da mamma vedi anche il film Yes Day), abbiamo il tredicenne Walter Scobell che per quanto mi riguarda ho trovato molto interessante come recitava al fianco di Ryan Reynolds e per finire come antagonista principale abbiamo Catherine Keener che ricorderete per Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo, Scusa mi piace tuo padre, Friends with Money e tanti altri.

The Adam Project del regista Shawn Levy, del 2022, è un film fantascienza, che parla di viaggi del tempo, del classico effetto a farfalla, dove la comicità e l’azione la fanno da padrona in una storia ben strutturata, ma non solo di questo parla anche di famiglia, di mancanza, di perdita e della difficoltà che un bambino adolescente può avere quando perde un genitore e cerca di interfacciarsi con quello che gli è rimasto.

La trama parla di un’uomo che arriva dall’anno 2050 Adam Reeds (Ryan Reynolds), che scappa dal futuro con il suo jet e si rifugia nel passato, in quanto una donna a capo di una corporazione Maya Sorian (Catherine Keener) lo vuole uccidere, perchè inizia a fare troppe domande e a essere sospettoso sulla scomparsa della moglie Laura Shane (Zoe Saldana) ottima pilota e donna molto scaltra avvenuto durante un viaggio nel tempo organizzato dalla corporazione. Adam a causa di una pallottola che l’ha colpito da parte a parte, e dal momento concitato della fuga, sbaglia l’anno di arrivo e finisce nell’anno 2022, dove naturalmente si rifugia, nella sua vecchia casa, ma attenzione conosciamo anche il giovane Adam (Walter Scobell), un peperino di ragazzo, che è preso di mira dai bulli a scuola, visto che non riesce a tenere a bada la sua lingua e cerca di tirare sempre battute e far sempre il simpatico, per celare la perdita del padre (Mark Ruffalo) avvenuta qualche hanno prima e vive con la madre (Jennifer Garner) con la quale ha un rapporto un po’ particolare; l’Adam del presente 2050 e passato 2022 si incontrano e da qui inizierete a divertirvi sul serio, perchè i due Adam insieme hanno una forza prorompente che la videocamera riesce a trasmettervi tantissimo, inoltre quando il piccolo Adam scoprirà di essere sposato da grande con Laura Shane (Zoe Saldana), saranno divertentissime lo scambio di battute, ma attenzione la loro moglie è veramente scomparsa in missione o forse c’è qualcosa di più? Vi lascio con questo dubbio proprio perchè sono sicuro che quando lo vedrete rimarrete a bocca aperta.

Spock: Se elimini l’impossibile, quello che rimane “per quanto improbabile” deve essere la verità

Per concludere io già solo da questo incipit con viaggi nel tempo, navicelle spaziali, e la storia che si stava articolando bene, sentivo già delle buone vibrazioni (essendo amante di Ritorno al futuro e Star Trek è il minimo) su questo film e mi ritrovo ora a consigliarvelo proprio perchè secondo me è un film che vale la pena vedere, sia da soli che in compagnia, in quanto vi trasporterà in varie epoche e vi farà strapperà più di una risata, cosa che al giorno d’oggi secondo me è molto importante.

Come al solito vi lascio i miei social per approfondire:

https://www.youtube.com/c/VanhellsingTV

https://www.facebook.com/VanHellsingtv-453780681648146

https://www.instagram.com/vanhellsing/