I critici lo hanno definito un capolavoro .Filmati mai visti prima e immagini delle esibizioni accanto a quelle più intime del cantante, con l’accesso esclusivo agli archivi di Luciano Pavarotti sono raccolti nel documentario di Ron Howard. A 12 anni dalla scomparsa del tenore di Modena Luciano Pavarotti emoziona ancora.
La storia, la voce, i segreti e la leggenda del tenore di Modena sono al centro del film, ma soprattutto quello che emerge è il suo incredibile percorso di self made man grazie ad un talento eccezionale: dalle umili origini di figlio di un fornaio a superstar internazionale dell’opera.
Il documentario rivela l’uomo, il marito e il padre, filantropo e artista sensibile, che ha avuto una relazione complessa con il suo talento e con un successo senza precedenti. C’è la storia quasi leggendaria dei tre tenori: con Placido Domingo e José Carreras sul palco di Roma nel giorno della Coppa del Mondo del 1990: 1,4 miliardi di persone ad ascoltare quel “Nessun Dorma”.
In occasione dell’uscita del film saranno disponibili il nuovo Greatest Hits di Big Luciano che raccoglie i grandi successi dell’artista, 3 cd con 67 brani per oltre 3 ore e mezzo di musica, e la colonna sonora originale del film che, oltre a raccogliere i grandi successi di Pavarotti, contiene due inediti: Miserere con Zucchero e Andrea Bocelli e l’Ave Maria di Schubert con Bono.