Uno “Stonehenge in miniatura” è stato scoperto in Scozia. E’ situato in un terreno nel villaggio di Alford. Secondo gli archeologi lo straordinario cerchio di pietre avrebbe orientativamente tra i 3.500 e i 4.500 anni. Il sito dunque risale al Neolitico e appartiene alla categoria dei cerchi di pietre “recumbent”, ovvero adagiati/appoggiati. Fino ad oggi nessuno lo aveva notato perché la proprietà su cui è stato eretto si trova in una zona remota, poco battuta. Lo scienziato Neil Ackerman intervenuto sul posto per le analisi di rito ha constatato con stupore che il monumento “riscoperto” è uno dei rarissimi esempi completi di cerchio di pietre. Non si tratta infatti di strutture insolite nel Nord-Est della Scozia e nel Sud-Ovest dell’Irlanda, tuttavia la maggior parte di esse risulta danneggiata e con sole due/tre pietre superstiti. In alcuni casi vengono invece trovate solo le tracce lasciate sul terreno. Il sito, tuttavia, era noto ai residenti che, soltanto alla fine del 2018, hanno pensato di contattare degli archeologi per un’analisi. Alcuni anziani ai quali sono state chieste informazioni tuttavia hanno indicato addirittura che non lo vedevano dagli anni ’30 del secolo scorso. L’eccezionale monumento preistorico “riscoperto” ora verrà tutelato e valorizzato dal governo locale.