Una domenica alla scoperta della straordinaria necropoli di Albenga

Domenica 22 maggio i volontari del FAI Giovani Albenga-Alassio organizzano l’apertura della Necropoli romana di viale Pontelungo ad Albenga.  I visitatori scopriranno che cosa si nasconde sotto il marciapiede di una delle strade più trafficate della cittadina ingauna e dove è stato rinvenuto ll famoso Piatto Blu che oggi è conservato nella mostra «Magiche Trasparenze» di Palazzo Oddo.

La visita allo scavo archeologico avrà una durata di circa 30 minuti e sarà esclusivamente su prenotazione, fino a esaurimento posti, da effettuarsi inviando una e-mail a albenga@faigiovani.fondoambiente.it o chiamando al numero 320 1483749.

È previsto un contributo minimo di partecipazione a partire da 5€. Obbligatorio l’utilizzo della mascherina.

Albenga, domenica 10 aprile visite alla Necropoli romana di viale Pontelungo

Il gruppo FAI Giovani Albenga-Alassio propone per domenica 10 aprile una visita alla Necropoli romana di Viale Pontelungo. I visitatori, guidati dai volontari del Gruppo FAI Giovani di Albenga-Alassio, scopriranno cosa si nasconde sotto il marciapiede una delle strade più trafficate di Albenga.

L’evento, patrocinato dal Comune di Albenga, è finalizzato all’apertura del luogo dove è stato rivenuto il famoso Piatto Blu, conservato oggi alla mostra “Magiche Trasparenze” di Palazzo Oddo. Inoltre, offre uno spaccato sul lavoro degli archeologi e sulla storia della città ingauna in età romana.

La visita allo scavo archeologico avrà una durata di circa 30 minuti e sarà esclusivamente su prenotazione, fino a esaurimento posti, da effettuarsi inviando una e-mail a albenga@faigiovani.fondoambiente.it o chiamando al numero 320 1483749.

È previsto un contributo minimo di partecipazione a partire da 5€. È obbligatorio l’utilizzo della mascherina e possedere il Green Pass Base per poter partecipare alla visita.

Il banchetto d’accoglienza sarà dinanzi all’ingresso in Viale Pontelungo 59A.

ORARI DOMENICA 10APRILE:

  • 30: Primo Gruppo
  • 00: Secondo Gruppo
  • 30: Terzo Gruppo
  • 00: Quarto Gruppo
  • 30: Quinto Gruppo