Dalla Figc lo Scudetto del cuore ai medici contro la pandemia

un’iniziativa da sostenere é quella varata dalla Federazione Italiana Gioco Calcio. La Figc infatti ha deciso di assegnare un titolo nazionale decisamente speciale e forse ancora più importante, a tutti coloro che stanno combattendo in prima linea contro il Coronavirus.

É lo Scudetto del cuore”, voluta dal presidente federale Gabriele Gravina. Ha individuato fuori dal campo i nuovi Campioni d’Italia: si tratta dei professionisti che hanno continuato a prestare il loro servizio durante i giorni della pandemia, i medici, il personale sanitario, i volontari, le forze dell’ordine, le forze armate e il personale dei servizi pubblici essenziali. Il premio simbolico celebrerà un sentimento comune a tutta l’Italia, che si stringe nel ringraziare le persone che hanno contribuito a rendere meno tragico il bilancio di questi mesi così difficili.

L’idea è quella di consegnare questo scudetto simbolico al termine della pandemia, quando le misure restrittive saranno annullate o quantomeno allentate, in una delle città italiane più duramente colpite dal Coronavirus: Bergamo. L’evento potrebbe coinvolgere anche le due Nazionali Azzurre, quella maschile di Roberto Mancini e quella femminile di Milena Bertolini.

Il gioiellino azzurro Giulio Ciccone vince il trofeo Laigueglia

Giulio Ciccone, abruzzese della Trek Segafredo (la stessa squadra di Nibali e del campione del mondo Pedersen), in gara con la maglia azzurra della Nazionale, ha vinto per distacco il 57° Trofeo Laigueglia con un’azione sull’ultimo passaggio su Colla Micheri, dove ha fatto il vuoto.

Prima dell’iniziativa del vincitore, c’era stata un’azione a 33 km dal traguardo, al termine della quale erano rimasti in quattro: Rosa, Ciccone, Tizza e Grmay. Poi Rosa ha provato l’allungo, ma è stato Ciccone, con una classica azione in contropiede, ad involarsi verso il successo.

Un evento seguito da centinaia di appassionati e trasmesso in tv da RaiSport.

Il nuoto sincronizzato protagonista del videoclip di Biagio Antonacci

La musica ha un ruolo importante nel nuoto sincronizzato. Accompagna i movimenti e contribuisce alla realizzazione degli esercizi. E’ anche per questa condivisione che Biagio Antonacci ha voluto le campionesse del nuoto sincronizzato nel video del nuovo brano “Ci siamo capiti male” che anticipa l’album “Chiaramente visibili dallo spazio”.

Nel videoclip, che è online da oggi, partecipano le ragazze della Nazionale di nuoto sincronizzato, vice campionesse del mondo, che a Gwangju hanno conquistato la storica medaglia d’argento con gli highlight routine, una specialità inedita e innovativa che colleziona il meglio degli esercizi classici attraverso spinte, coreografie a fior d’acqua e connessioni.

Argento alle spalle dell’Ucraina e davanti alla Spagna. Beatrice Callegari, Linda Cerruti, Costanza Di Camillo, Gemma Galli, Alessia Pezone, Federica Sala, Domiziana Cavanna, Francesca Deidda, Costanza Ferro e Enrica Piccoli, sono le protagoniste della performance e, come rivela il cittì Patrizia Giallombardo, stanno valutando l’ipotesi di utilizzare questo brano in uno dei prossimi impegni internazionali.