Alla scoperta del Museo dell’Orologio di Tovo San Giacomo

Tovo San Giacomo. Viaggiare nella storia attraverso la cultura e la tecnica dei macchinari e degli strumenti di lavoro degli orologiai. E’ quanto offre una visita al Museo dell’Orologio da Torre GB Bergallo.

Uno scrigno aperto nel 1996 per volontà di Giovanni Baragallo, ultimo orologiaio di una dinastia attiva in questo particolare settore sin dal 1850. Qui grazie alla sua collezione è possibile scoprire le meraviglie del passato. Per gli appassionati di orologi da torre, ma anche i semplici curiosi è un luogo imperdibile. Si trova a Bardino Nuovo, frazione di Tovo San Giacomo.

Il museo è ospitato nell’ex Palazzo Comunale ed è la testimonianza dell’arte orologiaia e della tradizione familiare per le macchine del tempo. Tutta l’attività dei Bargallo, che costruirono orologi da torre tra il 1861 e il 1980, si svolse nella casa officina e da qui molti modelli partirono per essere installati in Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta e persino in Patagonia.

Tutti gli orologi esposti sono pezzi autentici, di cui il più antico risale al XVI secolo, e sono stati raccolti dalla famiglia Bergallo o provenienti da donazioni di altri collezionisti, chiese ed enti. La collezione consta di 32 orologi da torre che provengono direttamente dalla casa-officina della famiglia Bergallo, a cui si aggiungono orologi di diverso formato e tipologia ed elementi di orologeria come ruote, pignoni, perni, fiancate, lancette, ma anche stranezze provenienti da campanili e carrucole, vario materiale iconografico e documentario tra cui fotografie antiche, appunti di lavoro, conti e preventivi.

A completare il percorso già tanto ricco c’è anche la visita alla casa-officina, la cui facciata è decorata con orologi e lancette: è un bell’esempio di architettura visionaria al cui interno sono conservati gli strumenti di lavoro dei Bergallo. Oltre ad essere un luogo da esposizione, il Museo svolge attività di ricerca, studio e divulgazione sulla storia della fabbrica Bergallo, mostre, workshop e pubblicazioni. Conta anche su un laboratorio di restauro e recupero degli orologi e su una rete di esperti del settore per consulenze tecniche e scientifiche. Inoltre collabora con numerose istituzioni culturali sia sul territorio che su scala nazionale per promuove progetti turistici e di comunicazione tesi alla valorizzazione della propria storia.

Informazioni utili per i visitatori
Museo dell’Orologio da Torre GB Bergallo
Piazza can. Giuseppe Folco,
17020 Tovo San Giacomo – frazione Bardino Nuovo (SV)
Tel. 019 648545 – 019-6379021
www.museodellorologio.it
info@museodellorologio.it