“Aperti per Voi”, il museo archeologico di Taranto entra nel “club” del Touring

Il Touring Club Italiano aggiunge a Taranto un nuovo luogo al progetto Aperti per Voi e apre, con i suoi Volontari, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto. La “apertura” della prestigiosa istituzione è il frutto della ultradecennale esperienza dell’iniziativa Aperti per Voi e dei Volontari del Touring Club Italiano per il Patrimonio Culturale per accogliere visitatori nei siti d’arte altrimenti inaccessibili al pubblico o aperti con forti limitazioni di orario. Dal 2005 ad oggi tanti i successi: oltre 2300 i volontari attivi oggi in tutta Italia, 79 i luoghi aperti in 33 città italiane in 13 regioni e più di 15 milioni i visitatori accolti.

Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto è tra i più importanti d’Italia; fu istituito nel 1887 in conseguenza dell’urbanizzazione dell’area ad est del Canale Navigabile di Taranto con la costruzione del Borgo umbertino. Il percorso espositivo, che tiene conto delle caratteristiche dei materiali della raccolta museale e della possibilità di riferire ai contesti di scavo la maggior parte dei reperti, illustra la storia di Taranto e del suo territorio dalla Preistoria all’Alto Medioevo.

La riforma del Ministero dei beni e delle attività culturali ha riconosciuto il MArTA tra i primi venti musei ad autonomia speciale, conferendogli un’autonomia scientifica, gestionale e finanziaria e dotandolo di organi di controllo e consultivi. Tale condizione, oltre a sancire l’eccezionalità dei contesti archeologici del territorio, permette al Museo di programmare le proprie attività e di attuare politiche culturali strategiche con una visione sinergica più ampia rispetto a quella legata alla semplice tutela e conservazione, peraltro fondamentale.

Il museo di nuova concezione è dunque una istituzione al servizio della Società e del suo sviluppo: un museo inclusivo, uno spazio pubblico e vitale, un’agorà del ventunesimo secolo e anche un motore di sviluppo socio-culturale ed economico. La sua visione strategica si basa su alcuni elementi fondamentali: la formazione, l’educazione e la ricerca; l’innovazione e l’eccellenza; l’elemento identitario e l’inclusione sociale. Le attività sono state realizzate in funzione di fasce di pubblico differenziate (bambini, adolescenti, scuole, adulti, visitatori locali, turisti) con attività improntate all’accessibilità (visitatori diversabili). Diversi anche i livelli di comunicazione: neofita, conoscitore, specialista.

Questi gli orari di apertura:
– Museo Archeologico Nazionale – MArTA. Il Museo Archeologico Nazionale (via Cavour 10, Taranto) è aperto da lunedì a sabato dalle 8.30 alle 19.30, la domenica dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30; i Volontari Touring coadiuvano il personale nell’accoglienza ai visitatori tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30.
– Museo Diocesano di Arte Sacra – Mu Di. Il Museo Diocesano (vico I Seminario, Taranto); i Volontari Touring accolgono i visitatori giovedì, sabato e domenica 9.30-12.30 e 16.30-19.30.
– Basilica Cattedrale San Cataldo. La Cattedrale (piazza Duomo, Taranto) è aperta tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.45 e dalle 16.30 alle 19.30; i Volontari Touring accolgono i visitatori giovedì, sabato e domenica 9.30-12.30 e 16.30-19.30.