A Rimini arriva “BB TECH EXPO” ovvero la fiera professionale delle tecnologie legate alla birra

Dal 16 al 19 febbraio Italian Exhibition Group presenta alla Fiera di Rimini la seconda edizione di BB Tech Expo, la fiera professionale delle tecnologie, attrezzature e accessori per la produzione e il confezionamento di birre e bevande che espone l´intera filiera del settore con i marchi leader, in Europa e nel mondo.

Carta vincente di BB TECH EXPO è anche la contemporaneità con Beer Attraction, ormai attestata come la manifestazione di riferimento in Italia per specialità birrarie, birre artigianali, bevande e food per il canale Horeca, con Food Attraction e, da quest´anno, con International Horeca Meeting di Italgrob, l´evento per il fuoricasa italiano. Prende così forma un vero e proprio polo del settore beverage e Ho.Re.Ca., con un orizzonte marcatamente internazionale.

Tutti i comparti della filiera sono rappresentati in fiera con le aziende leader, a partire dalle materie prime, con Fermentis del gruppo Lesaffre, Mr Malt e Ninkasi, il processing con: CFT, Lasi, Simatec, Spadoni, Cimec e TMC Padovan. Per passare ai numeri uno del filling, con Gai, Della Toffola, Cime Careddu e L.A.Inox. Nel comparto tappi hanno confermato la loro presenza le storiche Clemente Rigamonti e Pelliconi. Mentre per il fine linea sarà presente in fiera un colosso come Robopac di Aetna Group. Confermati anche espositori importanti nei sistemi di spillatura, come Celli, Vinservice e Bevco; aziende produttrici di bicchieri, come Rastal e Vdglass e produttori di bottiglie come Cantinivetro e Vetrobalsamo. Un´importante new entry è rappresentata da Mapei, che presenterà a BB Tech tutte le sue novità nell´ambito dei pavimenti per i locali.

COLPO D´OCCHIO SU BEER ATTRACTION E BBTECH EXPO 2019
Data: 16-19 febbraio 2019; organizzazione: Italian Exhibition Group SpA in collaborazione con Unionbirrai, FIC Federazione Italiana Cuochi; con il patrocinio di: Regione Emilia-Romagna e Comune di Rimini; frequenza: annuale; edizione: 5a; accesso: dal 16 al 19 febbraio aperto esclusivamente agli operatori professionali, solo nella giornata di sabato 16 febbraio: aperto anche al pubblico (maggiorenne) dei beer lovers, foodies e consumatori gourmet; orari: sabato 16, domenica 17 e lunedì 18 febbraio: 10.00 . 18:30; martedì 20 febbraio: 10.00 – 17.00