Leonardo DiCaprio investe in due aziende del food tech – Mosa Meat e Aleph
Farms – per promuovere lo sviluppo della carne bovina coltivata sostenibile.
L’obiettivo è quello di combattere la crisi climatica trasformando il
sistema alimentare, motivo per cui l’attore si unisce alle aziende come
consulente e investitore.
Quello della carne coltivata è un settore in particolare crescita che ha
iniziato a svilupparsi nel 2013 quando Mosa Meat ha introdotto il primo
hamburger di manzo coltivato al mondo, producendolo direttamente da cellule
di mucca. Con il consumo globale di carne previsto in salita del 40-70%
entro il 2050, la carne coltivata offre una soluzione per ridurre
notevolmente gli impatti negativi della produzione industriale di carne
bovina. Secondo uno studio indipendente sull’analisi del ciclo di vita, la
produzione di carne bovina coltivata dovrebbe ridurre l’impatto sul clima
del 92%, l’inquinamento atmosferico del 93%, utilizzare il 95% in meno di
suolo e il 78% in meno di acqua rispetto alla produzione industriale di
carne bovina.
Ulteriori dettagli sono disponibili nel comunicato stampa in allegato. Se
servissero materiali differenti (anche video o gif legate al processo di
coltivazione della carne o ulteriori immagini per realizzare delle gallery)
restiamo a sua completa disposizione. Disponiamo di ulteriore materiale
visivo a corredo, motivo per cui le chiediamo la cortesia di utilizzare solo
immagini/video forniti da noi.