A inizio maggio è finita questa nuova serie, su Disney+, targata Marvel Studios di nome Moon Knight, una serie a parer mio, molto interessante, in quanto unisce i supereroi, con i miti egizi e con il caos dello sdoppiamento di personalità, tre tematiche che sono molto intriganti, per molti versi mi ha ricordato una serie che vidi qualche hanno fa, “Legion” che parlava del figlio del professore Xavier degli X-men molto intrigante, che anche lui soffriva di sdoppiamento della personalità.
Il mio scopo in questo articolo, è darvi un’infarinatura della storia a grandi linee, così che voi stessi, possiate andarlo a vedere e farvi un’idea di cosa ne possiate pensare, tanto su Disney+ al momento la serie è completa e c’è la possibilità di un rinnovo, si spera, o addirittura di un film.
Ma partiamo dall’inizio, “Di cosa parla Moon Knight?”
Moon Knight, parla di un uomo Steven Grant (Oscar Isaac), che fin dai primi fotogrammi della serie, capiamo subito essere una persona molto particolare, infatti si lega al letto per dormire ogni notte e intorno a lui mette della sabbia, vi chiederete “Come mai?”, (su questa domanda, posso dirvi io che idea mi sono fatto) visto che spesso si trova in posti strani, a lui sconusciuti, dopo che è andato a dormire, a causa di alcuni Blackout di cui soffre, questa è una forma di controllo per lui, comunque per il resto, è una persona semplice, un po’ imbranato, con cui subito riesci ad empatizzare, ogni giorno si sveglia, fa colazione, da da mangiare ad un pesciolino senza una pinna (Nemo sei tu), chiama sua madre, ma a quanto pare parte sempre una segreteria a cui lascia un messaggio, raccontandogli un po’ la sua giornata e poi va a lavoro in un museo Egizio di Chicago, all’inizio pensavo fosse una guida del museo, ma poi si scopre che in realtà è un semplice commesso del negozio di souvenir.
A causa di questi blackout, che fanno si che lui si risvegli in posti che non conosce, lui cerca di usare ogni mezzo possibile, per poter comandare quello che fa e facendo delle ricerche, scopre che leggere, dovrebbe aiutarlo molto nel compito, facendolo rimanere lucido, perché lo fa concentrare, ed è per questo che inizia ad avvicinarsi alla cultura egizia (grazie anche al suo lavoro nel museo, naturalmente), ecco il perché del suo interesse verso questa cultura, “o forse ci sarà anche qualcos’altro?” Fatto sta, che una sera si addormenta e si ritrova non si sa come, da tutt’altra parte del mondo, ed è inseguito da delle persone che sembrerebbe vogliano ucciderlo e qua scopre l’antagonista della storia, Arthur Arrow (Ethan Hawke), che sembra il classico santone, capo di una setta che va in giro a dispensare il verbo del suo culto rivolto alla dea Ammit, la dea con testa di Coccodrillo che nel pantheon Egizio, era chiamata La Divoratrice dei Morti o Mangiatrice di Cuori, infatti lei sedeva nel tribunale di Osiride e quando veniva messo un cuore sulla bilancia, che doveva essere paragonato al peso di una piuma, se quest’ultimo pesava più della piuma, il malcapitato o la malcapitata, veniva giustiziato/a da Ammit e finiva mangiato/a da lei e quindi non poteva più riconciliarsi con i suoi cari, (perchè o si veniva mangiati da Ammit e quindi si finiva in una specie di inferno, oppure si veniva ritenuti degni e si ci si poteva riconciliarsi con i propri casi e andare verso i campi Aaru); gli scopi di Arrow sono di risvegliare la dea Ammit, ormai dormiente da pericchi secoli, che era stata imprigionata dagli Dei Egiziani in una statuetta.
Una cosa che capiamo fin da subito e che c’è qualcosa che non va con il protagonista, infatti, sente delle voci e qua e la, ha dei blackout, dove magari prima sta scappando da dei nemici, poi li trova uccisi davanti a lui, senza sapere che cosa sia successo, ed è palpabile questo sdoppiamento di personalità, ma cosa succede in lui, ebbene in lui convivono più personalità, Steven Grant patito di storia egiziana, Marc Spector mercenario al soldo di una divinità di nome Khonshu, (sinceramente la prima volta che ho visto questa divinità, mi ha ricordato Ryuk di Death Note, per le sue posture e anche per la cosa che solo il protagonista riesce a sentirlo, anche se visivamente assomiglia più ad un medico della peste), Dio della luna, che vuole impedire la rinascita di Ammit, la quale se tornasse in vita, ucciderebbe buona parte della razza umana, visto che con il suo giudizio, se una persona non ha mai fatto peccati ma in futuro ne farà verrebbe comunque giudicato colpevole, infatti nella serie questa cosa la vedremo spesso.
In questa serie, vedremo Steven e Marc cercare un’equilibrio tra di loro, così da poter combattere Arrow, infatti ambedue, si possono trasformare in un guerriero invulnerabile grazie a Khonshu, questo Eroe si chiama Moon Knight (quello di Marc) e Mr Knight (quello di Steven) e vi dico già che entrambi i costumi dell’eroe, saranno totalmente diversi, esattamente come Steven e Marc, infatti quello di Steven è molto più elegante stile uomo d’affari, mentre quello di Marc e più sul genere Supereroe, con mantello, cappuccio e lama a forma di mezzaluna.
Concludendo, è stata una serie che ho amato veramente tanto, il pantheon Egizio è uno dei miei preferiti e la storia, che man mano viene spiegata sia degli Dei Egizi sia della serie Moon Knight, mi ha preso molto, per fortuna ho iniziato a vedere la serie non una volta a settimana, ma quando c’erano tutte le puntate, altrimenti sarei stato in fermento, fino alla puntata della settimana seguente, purtroppo le serie Marvel, sono spesso corte, di poche episodi e questa è una cosa che rimpiango un po’, in quanto mi piacerebbe vederne molti di più di episodi quando le serie ti prendono così tanto come Moon Knight.
Come al solito ora la palla passa a voi, fatemi sapere se avete iniziato la serie, se vi sta piacendo, se l’avete finita e se anche voi come me sperate in un rinnovo o comunque in una serie su questo personaggio e scrivetemi se volete un’approfondimento con spoiler della serie, così che vi possa fare nel caso l’articolo.
Fatemi sapere sui miei social e ora come al solito vi lascio i miei link:
https://www.youtube.com/c/VanhellsingTV
https://www.facebook.com/VanHellsingtv-453780681648146
https://www.instagram.com/vanhellsing/
https://www.twitch.tv/vanhellsingtv