Il «9’», lo spumante che conquista la Riviera di Ponente

La linea “La Costaiola” comprende vini Bonarda, pinot nero in bianco, Pinot nero in rosa, Pinot grigio e il 9’(nové) etichetta Metodo Classico. E’ uno spumante ottenuto da uve Pinot Nero con affinamento per almeno 9 mesi sui lieviti.

Una bottiglia che nasce da un’azienda che da 70 anni è sinonimo di tradizione, continuità e attenzione ai vari “momenti” del vino e che piace tantissimo agli amanti di Bacco nella Riviera di Ponente.

La Costaiola, nei tempi antichi “COSTA D’ALTARE “, è situata sulle colline che dividono Casteggio
da Montebello della Battaglia, in Oltrepò Pavese. L’azienda ha origini molto antiche, se ne ha notizia già agli inizi del 1600.

Nel 1938 Luigi Carbone, bisnonno degli attuali proprietari acquista il fondo ed inizia la produzione di vini.  Nell’immediato dopoguerra prosegue la gestione dell’azienda colui che lascerà una netta impronta nella produzione  vinicola de La Costaiola, il Cav. Carlo Carbone figlio di Luigi.
Eccellente vinificatore ed attento conoscitore dei vini dell’ Oltrepò Pavese ottiene i primi successi enologici portando all’attenzione del mercato vini di grande pregio. Giovanni Rossetti e Mario Scrivani, generi di Carlo continuano l’attività consolidando l’azienda grazie ad una costante innovazione attenta alle tradizioni.

Oggi continuano l’opera delle generazioni precedenti ,Simona Scrivani, Fabio e Michele Rossetti, eredi delle famiglie Rossetti & Scrivani.  La Costaiola è inserita nello splendido paesaggio delle colline dell’ Oltrepò Pavese, in azienda sono coltivati il Pinot Nero e La Croatina, che grazie alle ottimali giaciture dei terreni e all’agricoltura a basso impatto ambientale, conferiscono ai vini da esse ottenuti caratteristiche qualitative di rara eleganza e struttura.

Società Agricola La Costaiola S.R.L.

Via Costaiola, 23 – 27054 Montebello della Battaglia (PV)
Tel. 0383 83169
info@lacostaiola.it

Vsq Pinot Nero metodo classico nature, se prodotto da La Costaiola è una garanzia

Ottenuto da uve Pinot Nero coltivate nei vigneti della nostra tenuta di Montebello della Battaglia, con pratiche agricole a basso impatto ambientale. La raccolta delle uve è manuale e i grappoli arrivano in cantina per la vinificazione in piccole casse.

La pressatura soffice, le basse rese e la fermentazione in purezza con lieviti selezionati a temperatura controllata conferiscono caratteristiche uniche al vino base. La successiva presa di spuma in bottiglia con lieviti selezionati e l’affinamento per almeno 30 mesi sui lieviti completano la naturale evoluzione del prodotto. È un vino spumante dalla spuma persistente e ampia, il perlage è fine e continuo; ha colore giallo paglierino tenue.

All’olfatto è elegante, si riconoscono sentori di fiori bianchi, frutta candita e vaniglia. Il gusto è secco, fresco, sapido, ed equilibrato. Nature è l’espressione più vera del Pinot Nero Metodo Classico: la sboccatura senza aggiunta di liqueur consente di arrivare a un Rossetti & Scrivani Nature pura espressione della vigna, dell’identità e del profilo aziendale, uno spumante elaborato solo attraverso selezione e attesa del miglior risultato.

Orgogliosamente prodotto in Italia.

La Costaiola è situata sulle colline che dividono le località di Casteggio e Montebello della Battaglia, nell’Oltrepò Pavese. L’azienda ha origini molto antiche e nel 1938 Luigi Carbone, bisnonno degli attuali proprietari, acquista il fondo ed inizia la produzione di vini. Nell’immediato dopoguerra prosegue la gestione dell’azienda colui che lascerà una netta impronta nella produzione vinicola de La Costaiola, il Cav. Carlo Carbone, figlio di Luigi. Eccellente vinificatore ed attento conoscitore dei vini dell’Oltrepò Pavese ottiene i primi successi enologici portando all’attenzione del mercato vini di grande pregio. Giovanni Rossetti e Mario Scrivani proseguono l’attività consolidando l’azienda grazie ad una costante innovazione attenta alle tradizioni. La Costaiola, grazie ad ulteriori acquisizioni, oggi può contare su una superficie di 13 ettari vitati, inseriti nello splendido paesaggio delle colline dell’Oltrepò Pavese, ora condotti da Simona Scrivani, Fabio e Michele Rossetti. In essi sono coltivate le varietà autoctone, tra cui il pinot nero e la creatina, che grazie alle ottimali giaciture dei terreni e all’agricoltura a basso impatto ambientale, conferiscono ai vini da esse ottenuti caratteristiche qualitative di rara eleganza e struttura. La Costaiola vanta una moderna cantina ampiamente attrezzata dove si producono, nel rispetto delle tradizioni, i prestigiosi vini orgoglio dell’azienda.

Società Agricola La Costaiola S.R.L
Via Costaiola, 23 – 27054 Montebello della Battaglia (PV)
Tel. 0383 83169
info@lacostaiola.it

Commerciale estero:
Lugano (CH)
Tel. 0041(0)919669586
commerciale@lacostaiola.com