1972: le “Montagne verdi” di Marcella Bella (e Gianni) scalano la hit parade

La hit parade di oggi, ma dell’anno 1972, non era davvero male.

Certo, da noi non entravano in classifica i grandi del rock, ma al primo posto si trovano i Delirium di Ivano Fossati con “Jesahel”. C’è pure John Lennon con la sua “Imagine” al quarto e “My word” dei Bee Gees al sesto.

Ma la canzone che vorremmo raccontare oggi è al secondo posto, s’intitola “Montagne verdi” e la canta Marcella Bella.

Chi non ha amato quella canzone e soprattutto Marcella Bella nel 1972? La canzone era firmata da Giancarlo Bogazzi per i testi e da Gianni Bella, fratello di Marcella, per la musica.

Gianni – autore magnifico (la sua storia è raccontata nel bellissimo libro autobiografico “L’emozione non ha voce”, edito da Vololibero) – aveva deciso di puntare tutte le sue carte sulla sorella, straordinaria cantante, donna affascinante e sexy con però alle spalle, uno dei più talentuosi autori di canzoni italiani, Gianni Bella appunto.

La canzone è perfetta.

Melodia originale ma di facile ascolto, un testo pieno di idee alla Mogol e un incipit che rasenta il genio: “Mi ricordo montagne verdi / e le corse di una bambina / con l’amico mio più sincero / un coniglio dal muso nero”.

 

Ferdinando Molteni

 

Qui il video della canzone  www.youtube.com/watch?v=6lZql998YHk

Clicca qui per vedere la prima puntata della settimana scorsa