Roma. Dodici studenti hanno vinto le Olimpiadi di Italiano. “Sono dei campioncini. Nelle loro mani il testimone dell’importanza e del valore della lingua italiana come segno di identità, competenza e partecipazione” ha detto il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini. La competizione teneva conto della capacità di scrittura, di sintesi, di comprensione del testo e della conoscenza della struttura del nostro idioma. I premi sono stati assegnati nella Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma. Le Olimpiadi di Italiano sono state promosse dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in sinergia con l’Accademia della Crusca e si svolgono sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Alla prova hanno partecipato 84 studenti provenienti da tutta Italia e dalle scuole e sezioni italiane all’estero (4 gli alunni selezionati). Gli studenti iscritti a tutte le tre fasi di selezione (di istituto, regionale e nazionale) sono stati 43.244. La finale si è svolta venerdì, presso il Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II, sempre a Roma. Erano 24.920 gli studenti in gara nel 2015.