Dopo la prima edizione 2021, abbiamo sentito l’esigenza di tornare a discutere di femminismo intersezionale in occasione di Mind The Gap, il festival torinese che parla di parità di genere al di là di ogni slogan e che quest’anno sarà a Torino dal 6 all’8 maggio 2022 con talk, tavole rotonde, concerti e party.
The Goodness Factory ne condivide la direzione artistica con Giulia Muscatelli, Elena Miglietti e Simona Bonito. Mind The Gap è inoltre realizzato con Fondazione Circolo dei Lettori, CIRSDe Unito, Fronte del Borgo della Scuola Holden, con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con Regione Piemonte e Cubo Teatro nell’ambito del progetto PLAY OFF.
IL FESTIVAL DIVENTA ‘DIFFUSO’
Con la seconda edizione è emersa fin da subito la necessità di portare il festival anche al di fuori degli spazi di OFF TOPIC che l’anno scorso lo avevano ospitato. Così, Mind The Gap è diventato un festival diffuso, con incontri al Circolo dei Lettori al Campus Luigi Einaudi. Perché la complessità ha bisogno di spazi diversi per attivare tutte le sue sfumature.
Un festival per analizzare, discutere e guardare dritto negli occhi quel “gap” che ancora persiste nella società, dall’ambito politico a quello istituzionale ed economico, passando da quello scientifico e linguistico, fino alla medicina di genere, senza dimenticare temi come sessualità, corpi non conformi, diritti civili.
Un festival per parlare, ancora, di femminismo e di quei riconoscimenti negati che ancora fanno parte della nostra contemporaneità.