Il progetto Migrans cerca volontari per la sua ventottesima edizione. Un’iniziativa coordinata dal 1992 dalle Aree Protette Alpi Marittime con la collaborazione di associazioni ornitologiche e di appassionati per monitorare la migrazione post-riproduttiva dei rapaci diurni e dei grandi veleggiatori in valle Stura di Demonte, una delle rotte più importanti del nord Italia.
Naso all’insù per il conteggio degli uccelli dal 18 agosto a fine settembre, tutti i giorni (9-17), dal sito di osservazione in località Madonna del Pino (Demonte).
L’impegno è grande – basta comunque anche la disponibilità ad una sola giornata – ma le soddisfazioni sono garantite dalla possibilità di assistere ad uno dei fenomeni naturali più coinvolgenti e di contribuire fattivamente alla ricerca scientifica.
Per maggiori informazioni o dare la propria disponibilità può scrivere una mail al dott. Fabiano Sartirana coordinatore del Progetto Migrans: fabiano.sartirana@areeprotettealpimarittime.it