A Fabbriche di Vergemoli in Toscana case a un euro per fare turismo di qualità

“E’ un posto tranquillo dove vivere o a coloro che vogliono fare business con un turismo di qualità e non di massa”. Lo assicura Michele Giannini, sindaco di Fabbriche di Vergemoli, comune in provincia di Lucca, in Toscana. Anche qui è approdata l’iniziatica “case ad un euro” che prende sempre più piede nel Belpaese. Tanti piccoli comuni si sono via via svuotati nel tempo e per contrastare l’abbandono da parte della popolazione e per far rivivere splendidi borghi, ecco la proposta spiegata dallo stesso sindaco: “Il ripopolamento del paese attiverebbe il turismo e i servizi, in altre parole, il progetto sarebbe conveniente per tutti, acquirenti e comune”. 

Da alcuni anni grazie a qualche sito web  c’è stata una maggiore informazione ed abbiamo avuto stranieri come svizzeri, americani, tedeschi e danesi che già hanno acquistato qualcosa. Poi si è verificata una vera e propria esplosione. La vicinanza del Parco Naturale delle Alpi Apuane ne fa una meta naturalistica dove la suggestiva. La Grotta del vento, è uno dei più incantevoli luoghi del parco. Inoltre sono da menzionare il Parco del Levigliese e Eremo di Calomini.

Posto nell’alta Toscana con 779 abitanti, sorge a 349 s.l.m. in Val Turrite in provincia di Lucca. Il Comune è pronto per consentire l’acquisto di case a 1 euro con le facilitazioni burocratiche da parte delle autorità.

Già nel paese di Vetriceto è stato ceduto al costo di un euro, un enorme casolare abbandonato da oltre 40 anni e grazie all’amministrazione, che si era attivata già in passato, è stata presentata la bozza di progetto per cinque appartamenti a scopo turistico che permetteranno di portare anche una ricaduta occupazionale sul territorio.