Arrivano 3 milioni di euro per Villa Diana, la dimora storica situata sulla sommità dell’isola Gallinara. Sulla rinascita dell’edificio con cinque alloggi c’è un progetto che prevede di destinare l’immobile ad un «Centro di Documentazione per la Ricerca, Tutela e Valorizzazione del Patrimonio Archeologico dell’isola e dei Fondali Marini».
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Riccardo Tomatis e dal consigliere delegato alla Gallinara Giorgio Cangiano: “E’ con grande orgoglio che abbiamo ricevuto questa importante notizia. Costituisce un punto di partenza anche in vista di iniziative future. Sono previste campagne di indagini archeologiche, e sarà sede il Parco archeologico-naturalistico subacqueo di Albenga e dell’isola Gallinara la cui attività si affianca al progetto del nuovo Museo Navale di Albenga, oggetto di altri importanti investimenti del Ministero, attraverso un programma di valorizzazione unitario e integrato”.
Oggi è arrivato l’ok dalla Conferenza Unificata al Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali” con un plafond di 200 milioni di euro che costituiscono l’ammontare degli investimenti per i 38 nuovi progetti e le 3 nuove acquisizioni al patrimonio dello Stato contenuti nel Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali” varato dal Ministro della Cultura, Dario Franceschini. “Trentotto interventi strategici, diffusi in tutta Italia, e tre nuove acquisizioni che confermano la centralità della cultura nell’azione di politica economica del governo”, commenta il ministro della Cultura, Dario Franceschini, che sottolinea come “il recupero e la valorizzazione del patrimonio culturale è uno degli assi fondamentali su cui si fonda la crescita economica e sociale del Paese”.
Gli interventi approvati oggi si incardinano nella strategia portata avanti dal Ministero della Cultura negli ultimi anni per favorire il rilancio della competitività territoriale del Paese e la crescita economica e sociale ponendo al centro i beni e i siti di eccezionale interesse culturale e di rilevanza nazionale che necessitano di interventi organici di tutela e riqualificazione, di valorizzazione e promozione culturale, anche nell’ottica dell’incremento dell’offerta turistico culturale.
Foto di Roberto Ruaro