Amazon punta su Genova con 100 nuove assunzioni

Prima l’inaugurazione del nuovo deposito a Genova ora le assunzioni di persona. Amazon offre ben cento posti di lavoro a tempo indeterminato per il centro di smistamento nel capoluogo ligure.

La multinazionale prevede per i prossimi anni l’assunzione diretta di 30 operatori di magazzino e il resto delle posizioni pianificate nell’indotto. «È previsto che i fornitori di servizi di consegna di Amazon assumano oltre 70 autisti a tempo indeterminato», spiega in una nota l’azienda.

Volotea scommette su Genova, nuova linea per Creta

La nuova rotta per Heraklion, città sulla costa settentrionale di Creta , che rappresenta la 20° destinazione offerta sul capoluogo ligure, sarà attiva da luglio 2020, una volta alla settimana, con 3.375 posti in vendita. Volotea scommette sull’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova dove in sette anni ha trasportato 1,5 milioni di passeggeri.

La compagnia spagnola Volotea vanta a Genova uno dei propri hub in Europa e opera con 18 rotte in esclusiva dando lavoro a 50 dipendenti. Il 65% del traffico è costituito da partenze “outgoing”, cioè turisti locali che scelgono l’aeroporto per raggiungere le destinazioni di vacanza.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Marco Bucci:  “La nostra città sta diventando strategica, come ci riescono loro possono riuscirci tanti altri, è questo il messaggio importante”. Così il direttore generale di Volotea Lazaro Ros: “Siamo felici di festeggiare gli straordinari risultati raggiunti nei scorsi mesi a Genova dove siamo presenti dal 2012″.

A Genova il gran finale della “Ocean Race 2022”

Sarà Genova la tappa finale della “Ocean Race 2022”, la regata velica intorno al mondo. Ad annunciarlo al Salone Nautico di Genova il sindaco Marco Bucci e il presidente della regata Richard Brisius. E’ la prima volta che la regina delle regate transoceaniche per equipaggi fa tappa in Italia e quindi all’ombra della Lanterna. “Ho il grande onore di annunciare che abbiamo scelto Genova per il gran finale della The Ocean Race” ha detto Brisius.

La Ocean Race prende il nome dal suo attuale proprietario, Volvo. Al momento i Paesi Bassi detengono il record di vittorie assolute con tre successi. L’olandese Conny van Rietschoten è l’unico ad aver vinto la gara per due volte.

La regata parte in genere dall’Europa nel mese di ottobre, e nelle ultime edizioni ha avuto 9 o 10 tappe, con varie in-port race in molte delle città scalo. Ognuno dei partecipanti ha una squadra velica composta da 9 membri d’equipaggio professionale che possono gareggiare giorno e notte per più di 20 giorni alla volta in alcune tappe.

Ciascuno di essi assume diversi compiti a bordo della barca, e in cima a questi ruoli ci sono due marinai con formazione medica, un velaio, un ingegnere e un apposito membro dell’equipaggio dedito alle comunicazioni.