Stella McCartney sceglie Francesca Michielin

Francesca Michielin è l’artista italiana scelta da Stella McCartney per prendere parte a Stellafest, il grande festival digitale che si svolgerà sui canali del brand da oggi al 12 luglio con una line-up esclusiva di artisti provenienti da tutto il mondo.
La cantautrice e polistrumentista presenta sui social della maison un inedito mash-up con il suo singolo Monolocale e Doin’ Time di Lana Del Rey, registrato a casa durante il lockdown, testimoniando ancora una volta il respiro internazionale della sua produzione.

L’adesione a questo importante progetto conferma la sensibilità di Francesca Michielin verso le tematiche sociali più delicate: Stellafest si propone infatti di combattere la violenza contro le donne, attraverso le esperienze esclusive offerte nell’asta di beneficenza prodotta in collaborazione con Mastercard e a sostegno della National Network to End Domestic Violence (NNEDV), organizzazione nazionale statunitense contro la violenza domestica.

L’artista è pronta per tornare live con Spazi Sonori, una serie di appuntamenti esclusivi prodotti da Vivo Concerti che la vedranno solo per i prossimi mesi sui palchi allestiti, in piena sicurezza e nel rispetto delle disposizioni governative, in alcune tra le più particolari location del nostro Paese. I biglietti sono disponibili sul sito www.ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati.

«La musica non si ferma» e Francesca Michielin lancia in radio il suo “Feat”

«La musica non si ferma». Lo dice Francesca Michielin che, nonostante l’emergenza coronavirus, ha deciso di pubblicare comunque il nuovo cd, “Feat”: «Dobbiamo accettare le regole e lavorare in maniera alternativa. Mi piace la mobilitazione di tanti colleghi, prima o poi torneremo alla normalità».

È un disco con 11 brani e altrettanti featuring, in cui l’artista veneta collabora tra gli altri con Mahmood, Fabri Fibra, Max Gazzè, Carl Brave ed Elisa.

«Mi piaceva l’idea di un progetto collettivo in questo momento di individualismo sfrenato. Sono per il confronto e le diversità. Il filo conduttore è il dualismo fra la natura e la dimensione urbana, due aspetti con cui convivo da anni». Il nuovo singolo è “Stato di natura”  con i Måneskin: “È il manifesto del disco,  un crossover fra rock e rap. Parla di come l’uomo di oggi sia regredito: viviamo in un mondo di odio ed egoismo, uno stato di inciviltà e aggressività che spesso si riversa sulle donne». Il 20 settembre Francesca si esibirà al Carroponte di Sesto San Giovanni per una grande festa di presentazione.

Festival di Sanremo, tanti big in corsa verso l’Ariston

Continua la girandola di indiscrezioni sui nomi dei big che vedremo al prossimo Festival di Sanremo e che verranno resi noti durante la conferenza stampa di mercoledì prossimo.

In particolare salgono le quotazioni di Elodie, Levante, Irene Grandi, Anastasio, Raphael Gualazzi, Francesco Renga, Marco Masini, Al Bano, Alberto Urso, Enrico Ruggeri, Giordana Angi, Piero Pelù, i Pinguini Tattici Nucleari, Fred De Palma, Diodato, Elettra Lamborghini, Rocco Hunt e Rancore.

Ma in queste ore circolano altri nomi: da Ermal Meta a Michele Bravi, da Shade a Riccardo Fogli, da Bianca Atzei a Marcella Bella, da Francesca Michielin a Chiara Galiazzo. E d’altronde è stato lo stesso Amadeus ad ammettere di aver ricevuto oltre 200 brani. Appuntamento quindi dal 4 feb – 8 feb 2020 per la nuova edizione della kermesse sanremese.

Sarà un Festival delle donne. Ben 10 quelle che vedremo a Sanremo: è questa l’idea di Amadeus che per le cinque serate sta pensando di non avere una presenza fissa accanto a lui, ma piuttosto due donne ogni sera che lo affiancheranno nella conduzione.

Amadeus sta valutando una rosa di personaggi da coinvolgere, provenienti non solo dal mondo dello spettacolo. Pare probabile la presenza di due ex conduttrici del Festival (Simona Ventura e Antonella Clerici), mentre ci sono buone possibilità di avere ancora una volta una Rodriguez sul palco: questa volta non Belén, ma Georgina, la fidanzata di Cristiano Ronaldo. In ribasso le quotazioni di Diletta Leotta, sempre viva l’idea Vanessa Incontrada, tramontata l’ipotesi Chiara Ferragni, il resto sono caselle da riempire. Monica Bellucci ci sta pensando: «Mi hanno fatto una proposta molto carina, ma bisogna vedere i tempi: ci sono gli impegni di lavoro e soprattutto le mie bambine».

Festival di Sanremo, gli Stadio sul podio dell’Ariston

Sanremo. Alla fine l’hanno spuntata gli Stadio. Hanno vinto loro il 66° Festival di Sanremo.  Bella la canzone “Un giorno mi dirai”, arrivata davanti a quella di Francesca Michielin. Al terzo posto i favoriti dal primo giorno Caccamo-Iurato.  Gli Stadio tornano a casa con un bottino pesantissimo: hanno vinto infatti anche il premio Bigazzi per la miglior musica e quello della sala stampa radio tv e web, oltre a quello di giovedì per la miglior cover. Il premio della critica è andato invece a Patty Pravo. Leggi tutto “Festival di Sanremo, gli Stadio sul podio dell’Ariston”