«Testa di Rapa», nel pomeriggio la presentazione a Varazze

Dopo l’impegno a favore dell’Ospedale di Albenga con la marcia affollatissima dello scorso 11 marzo e la riuscita manifestazione in concomitanza con la Milano-Sanremo, l’albenganese Gino Rapa torna a rivestire i panni del vecchio insegnante di latino e greco. Lunedì 21 sarà infatti alla Biblioteca civica “Eugenio Montale”di Varazze per la presentazione del suo libro TESTA DI RAPA.

L’appuntamento è fissato per le ore 17 e rientra nella rassegna dei Lunedì letterari. L’incontro sarà introdotto dall’assessore comunale Mariangela Calcagno e dal professor Tiziano Franzi. L’ingresso sarà libero, nel rispetto della normativa vigente antiCovid-19, e con l’obbligo delle mascherine di tipo FFP2. TESTA DI RAPA, edizioni Delfino Moro, è stato uno dei libri di maggior successo nel periodo natalizio, rimanendo per diverse settimane in testa alle classifiche di vendita.

Con la prefazione di Fiorella Mannoia,  è un viaggio piacevole e divertente attraverso la lingua italiana, che spesso parliamo, ma non sempre conosciamo. L’autore intratterrà il pubblico con curiosità linguistiche, aneddoti, etimologie e dimostrerà come il linguaggio moderno debba molto al latino e al greco, erroneamente ritenute lingue morte. Per ogni copia del libro (costo euro 16,00) verrà versato un contributo al TIN, reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’ Ospedale Pediatrico Gaslini.

Fiorella Mannoia incanta il pubblico di Andora

 “Questa è la platea più grande davanti alla quale abbiamo suonato questa estate. In tempi di Covid tutto è più difficile sia per noi che per il pubblico, ma la vostra presenza qui, è per me, un atto d’amore”.
Così un’acclamatissima  Fiorella Mannoia salutando il pubblico che ieri ha assistito ad Andora l’ultima data del suo tour estivo, ospite di “Endless Summer”, concerto gratuito di fine estate organizzato dal comune di Andora che ha offerto una platea di 2000 posti.
Dietro le quinte, il rito dei ringraziamenti alla sua  band, in diretta su Instagram, l’incontro con i fans e con l’Amministrazione. “Bravo sindaco! – ha detto Fiorella Mannoia a Mauro Demichelis che si complimentava con lei per il concerto e per aver incantato il pubblico di Andora. L’artista più volte nel corso del concerto aveva sottolineato come la pandemia avesse impedito alla gente di  incontrarsi sotto un palco.
“E’ bello tornare ad ascoltare la grande musica dal vivo. Questo è un evento che abbiamo voluto fortemente – ha dichiarato il sindaco Mauro Demichelis salutando dal palco il pubblico presente – Andora questa sera dimostra che in Italia, se davvero si vuole fare qualcosa, lo si può fare, in sicurezza, rispettando tutte le regole anche in tempi di covid. Basta avere coraggio. Devo dire un sentito grazie ai funzionari, tecnici, impiegati e agli operai comunali, al responsabile della sicurezza, alle Forze dell’ordine, ai Vigili del fuoco, alla Polizia locale, alla nostra Protezione  civile, alla Croce bianca, al personale di security e ai volontari che hanno fatto parte di una perfetta macchina organizzativa che ha permesso di garantire sicurezza e distanziamenti. Abbiamo ospitato tanti Andoresi, molti turisti e fan di Fiorella Mannoia venuti ad Andora appositamente per questo evento.”
Saltata l’edizione dello scorso anno a causa della Pandemia, l’Amministrazione Demichelis ha scelto di tornare ad ospitare la grande musica come negli passati con i concerti di Loredana Bertè, Enrico Ruggeri, Jerry Calà, Nomadi o Edoardo Bennato.
(Foto di Fiorella Mannoia di Enrico de Ghetaldi concesse per la pubblicazione)

“La musica che gira intorno”, Fiorella Mannoia in tv

Torno a parlarvi di musica? Ebbene si perché è stato presentato alla stampa, il nuovo programma che vedrà il ritorno in TV di Fiorella Mannoia che sarà impegnata nel ruolo di conduttrice. Il programma si chiama: “LA MUSICA CHE GIRA INTORNO”. La conduttrice, ha voluto dare questo nome al programma, in omaggio al titolo di una canzone del suo amicoIvano Fossati. Il programma, vedrà il via Venerdi 15 gennaio 2021 in prima serata serata su RAI1 (ore 21.25) e culminerà con la seconda puntata di Venerdi 22 gennaio 2021. Sarà un susseguirsi di monologhi, duetti tra Fiorella ed i suoi ospiti e molto altro. Questi gli ospiti della prima puntata: Claudio Baglioni, Alessandro Siani, Francesco De Gregori,Antonello Venditti, Giorgio Panariello, MarcoMengoni,Marco Giallini, Giorgia, Edoardo Leo,Andrea Bocelli, Sabrina Impacciatore, Achille Lauro,Gigi D’Alessio, Ambra Angiolini, Samuele Bersani,Flavio Insinna e Luciano Ligabue. Ancora “suspance” invece per quanto riguarda gli ospiti della seconda puntata. A questo proposito, Fiorella Mannoia, nella conferenza stampa di presentazione, ha “lanciato” uno “spoiler”, lasciando solo un nome di un ospite che sarà Zucchero. Non mi resta che dirvi: “divertiamoci insieme a Fiorella, guardiamo e ascoltiamo… “LA MUSICA CHE GIRA INTORNO”.

Stefano Pietta
Photo credit: Roberto Panucci

“Ma il cielo è sempre più blu”, un evento senza precedenti per aiutare la Croce Rossa

Amazon e le principali associazioni industriali del settore musicale italiano, AFI, FIMI e PMI, annunciano oggi il brano “Ma il cielo è sempre più blu” di Rino Gaetano interpretato da oltre 50 star della musica italiana a sostegno della Croce Rossa Italiana, a cui Amazon ha donato €500.000 per dare il via all’iniziativa.

Alessandra Amoroso, Annalisa, Arisa, Baby K, Claudio Baglioni, Benji & Fede, Loredana Bertè, Boomdabash, Carl Brave, Michele Bravi, Bugo, Luca Carboni, Simone Cristicchi, Gigi D’Alessio, Cristina D’Avena, Fred De Palma, Diodato, Dolcenera, Elodie, Emma, Fedez, Giusy Ferreri, Fabri Fibra, Fiorello, Francesco Gabbani, Irene Grandi, Il Volo, Izi, Paolo Jannacci, J-Ax, Emis Killa, Levante, Lo Stato Sociale, Fiorella Mannoia, Marracash, Marco Masini, Ermal Meta, Gianni Morandi, Fabrizio Moro, Nek, Noemi, Rita Pavone, Piero Pelù, Max Pezzali, Pinguini Tattici Nucleari, Pupo, Raf, Eros Ramazzotti, Francesco Renga, Samuel, Francesco Sarcina, Saturnino, Umberto Tozzi, Ornella Vanoni…e Alessandro Gaetano.

Sono questi gli artisti che hanno accettano la sfida e che si schierano, ancora una volta a fianco dei più fragili, registrando ‘a distanza’ una versione corale de “Ma il cielo è sempre più blu” di Rino Gaetano. Tra loro anche Alessandro Gaetano, nipote di Rino. Sarà possibile ascoltare il brano per la prima volta durante l’evento di lancio il  7 maggio 2020 alle ore 18:00 su www.amazon.it/italianallstars4life. Numerosi di questi artisti parteciperanno all’appuntamento per raccontare il significato di questa iniziativa e per mandare un messaggio di vicinanza a tutti coloro che sono stati colpiti direttamente e indirettamente dal COVID-19.

La traccia sarà poi resa disponibile dalla mezzanotte dello stesso giorno ovunque. Tutti i diritti saranno devoluti alla CRI.

Il brano è stato, fin dai primi giorni di distanziamento sociale, la scelta popolare per poter far sentire che l’Italia c’è. Grazie alle strofe formate da frasi staccate che si susseguono una dopo l’altra, il brano si presta ad essere ‘ricomposto’ usando frammenti di audio inviati via web da ogni singolo cantante. L’idea di reincidere “Ma il cielo è sempre più blu” è nata dal giornalista musicale Franco Zanetti, che dal sito Rockol ha lanciato la proposta di riunire quante più voci per raccogliere fondi a sostegno della Croce Rossa Italiana. A rispondere alla chiamata sono stati subito Takagi & Ketra e Dardust, i produttori dei più grandi successi italiani degli ultimi anni, che hanno unito sorprendentemente artisti di generi e generazioni molto diverse, nell’impresa di produrre un brano corale senza precedenti, mixato da Pinaxa. La mobilitazione e la partecipazione degli artisti italiani non ha tardato a farsi sentire: la lista delle adesioni è davvero straordinaria.

Amazon promuove questa iniziativa con la donazione alla Croce Rossa Italiana, sostenendo “Il Tempo della Gentilezza”, progetto attraverso cui la CRI rafforza la capacità dei Comitati sul territorio di fornire assistenza sociale alle persone in condizioni di vulnerabilità (anziani, disabili, immunodepressi, senza dimora ecc), maggiormente esposte ai rischi dell’epidemia e alle conseguenze dell’isolamento, al fine di garantire loro l’accesso ai beni di prima necessità e fornire supporto sociale.

Chi lo desidera, può dare il proprio contributo alla Croce Rossa Italiana attraverso un pulsante per donare raggiungibile direttamente sul sito Amazon.it. È possibile effettuare donazioni anche di piccola entità, attraverso pochi click, senza effettuare acquisti. Le donazioni possono essere effettuate anche sul sito www.cri.it/donazioni-coronavirus (con la causale “CIELO BLU”).

Come parte del nostro costante impegno a sostegno delle comunità in cui vivono e lavorano i dipendenti Amazon, e in particolar modo in questo momento, siamo fieri di essere al fianco di organizzazioni come la Croce Rossa Italiana per supportare i loro sforzi e dare un nostro contributo nel ridurre le difficoltà sociali causate dall’emergenza Covid-19” afferma Mariangela Marseglia, VP e Country Manager di Amazon.it e Amazon.es. “Siamo onorati di unirci ai più grandi artisti della musica italiana per supportare il progetto ‘Il Tempo della Gentilezza’ della Croce Rossa Italiana e raccogliere ancora più donazioni. Durante queste settimane di quarantena la musica è stato uno dei legami più forti per tutti gli italiani, uno dei modi più amati per sentirsi vicini anche se distanti. Con questa cover speriamo di regalare un momento di spensieratezza ma anche di riflessione a tutti coloro che la ascolterannoContinueremo a lavorare ad altre iniziative per fornire supporto a cittadini, comunità e piccole medie imprese italiane. Solo così, insieme, supereremo questo momento di difficoltà”.

Con questa iniziativa, Amazon e tutti gli artisti, che hanno aderito a questa campagna solidale, hanno scelto di sostenere non solo i volontari e gli operatori della Croce Rossa Italiana in prima linea nella risposta all’emergenza, ma anche tutte quelle persone che stanno vivendo una condizione difficile da un punto di vista sanitario e sociale per le quali la CRI rappresenta una risposta importante. La scelta di questa canzone ci ricorda che tutti, con diversi ruoli e ottimismo, sotto un “cielo sempre più blu”, siamo chiamati a fare la nostra parte in questo momento” commenta il Segretario Generale della Croce Rossa Italiana Flavio Ronzi.

Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sui canali social di @Amazon.it e su www.amazon.it/italianallstars4life

Si ringraziano tutte le persone e le aziende che hanno contribuito a titolo gratuito alla realizzazione di questo progetto, tra cui Ready2Fly, MNcomm, Parole & Dintorni, imSocial.

Il Tweet choc di Paola Turci: “Chi esce non per vera necessità è un delinquente”

Paola Turci, si scaglia senza mezzi termini contro i tanti che non rispettano le misure restrittive. “Ormai è chiaro che chi esce non per vera necessità è un delinquente, si?” scrive su Twitter, a pochi minuti dalla drammatica conferenza stampa quotidiana con il conteggio delle vittime.

Non è da meno Fiorella Mannoia: “Io vorrei fare un appello alle teste di minchia che ancora girano impunemente fregandosene dei divieti imposti dal governo per fronteggiare la pandemia causata dal Coronavirus. Se si prolungherà questa prigionia la colpa sarà soprattutto vostra”.

Su Twitter  attacca chi continua ad uscire ignorando i divieti imposti dal governo. “Siamo stufi di dover pagare anche per voi. Chiaro?”, scrive la cantante.

Il ritorno di Fiorella Mannoia

Sta per arrivare il nuovo album di Fiorella Mannoia. La popolare interprete romana pubblicherà infatti “Personale”, un disco dal titolo programmatico e ricco di brani del tutto inediti. Si tratta di tredici tracce (più una bonus) che sarà nei negozi il 29 marzo.

Ecco, in anteprima, la scaletta: “Il peso del coraggio”, “Imparare ad essere una donna”, “Riparare”, “Smettiamo subito”, “L’amore è sorprendente”, “Il senso”, “Un pezzo di pane”, “Penelope”, “Resistenza”, “Anna siamo tutti quanti”, “Carillon”, “L’amore al potere” e “Creature” (bonus: “Canzone sospesa” con Antonio Carluccio).

Il lavoro è stato anticipato dall’uscita di un singolo, “Il peso del coraggio” (scritto da Amara e Marialuisa De Prisco). Il video del brano, girato da Gaetano Morbioli, ha già superato un milione e mezzo di visualizzazioni.

Il 7 maggio partirà invece il “Personale Tour” che toccherà molti teatri ed auditorium italiani e terrà impegnata l’artista fino all’autunno. La partenza è prevista dal Teatro Verdi di Firenze e la conclusione, in ottobre, all’Europauditorium di Bologna.

Ferdinando Molteni