La Formula 1 è pronta a ricominciare. Dal 17 marzo al 1 dicembre 2019, saranno nove mesi intensi che vedranno i piloti sfidarsi lungo i 21 circuiti scelti per il campionato Mondiale di Formula 2019. Si inizia da Melbourne, in Australia.
Dopo anni di dominio della Mercedes, per la prima volta le Frecce d’Argento sembrano essere in difficoltà di fronte a una Ferrari che ha mostrato un grande potenziale. La scuderia di Maranello ha fatto un gran lavoro sotto la direzione di Mattia Binotto, capo progettista e da quest’anno anche team principale. Non è l’unica novità in casa Ferrari: Raikkonen è passato alla Sauber e il suo posto è stato preso dal giovane Charles Leclerc, pilota monegasco che lo scorso anno ha dimostrato di avere grandi doti. La Ferrari parte con i favori del pronostico, come dichiarato dallo stesso Lewis Hamilton, vincitore degli ultimi due mondiali e che quest’anno va alla ricerca del terzo titolo consecutivo. Ferrari e Mercedes non sono le uniche favorite per il titolo Mondiale. La Red Bull ha mostrato cose interessanti duranti i test invernali e anche la Sauber e la Renault sembrano essere cresciute molto. Sarà un mondiale di Formula 1 2019 molto interessante e da seguire dalla prima all’ultima gara.
I diritti televisivi della Formula 1 2019 sono stati acquistati da Sky che trasmetterà i 21 Gran Premi in diretta sui suoi canali (SkySport Uno e SkySport F1). Per chi non ha un abbonamento alla piattaforma satellitare c’è la possibilità di vedere la Formula 1 in chiaro su TV8, canale del digitale terrestre. TV8 trasmetterà i 21 gran premi, ma solamente quattro in diretta (i restanti diciassette andranno in onda in differita). Anche la RAI è riuscita ad aggiudicarsi la trasmissione di un Gran Premio. Come lo scorso anno la TV di Stato trasmetterà in diretta il GP d’Italia (8 settembre 2019). Ecco come vedere la Formula 1 2019 in diretta streaming gratis.
Per guardare la Formula 1 2019 in TV è necessario avere un abbonamento al pacchetto Sport di Sky. L’emittente satellitare ha acquisito i diritti televisivi del mondiale di Formula 1 2019 e sarà l’unica a poter trasmettere tutti i Gran Premi in diretta.
Sky ha ceduto parte dei diritti a TV8, canale del digitale terrestre, che trasmetterà gli ultimi 4 Gran Premi (GP del Messico, GP degli Stati Uniti, GP del Brasile e Gp di Abu Dhabi) in diretta. I restanti 17 Gran Premi saranno disponibili in differita.
Infine, sarà possibile seguire la Formula 1 2019 anche sulla RAI. La Tv di Stato, però, si è assicurata la visione del solo Gran Premio d’Italia che si correrà nel Tempio della Formula (Monza), l’8 settembre 2019.
Calendario Formula 1 2019
Gp di Australia (Melbourne) 17 marzo, ore 7:10 . Esclusiva Sky
Gp del Bahrain (Sakhir) 31 marzo, ore 17:10. Esclusiva Sky
Gp della Cina (Shanghai) 14 aprile, ore 8:10. Esclusiva Sky
Gp dell’Azerbaijan (Baku) 28 aprile, ore 14:10. Esclusiva Sky
Gp di Spagna (Montmelò) 12 maggio, ore 15:10. Esclusiva Sky
Gp di Monaco (Montecarlo) 26 maggio, ore 15:10. Esclusiva Sky
Gp del Canada (Montreal) 09 giugno, ore 20:10. Esclusiva Sky
Gp di Francia (Le Castellet) 23 giugno, ore 15:10. Esclusiva Sky
Gp d’Austria (Spielberg) 30 giugno, ore 15:10. Esclusiva Sky
Gp d’Inghilterra (Silverstone) 14 luglio, ore 15:10. Esclusiva Sky
Gp di Germania (Hockenheim) 28 luglio, ore 15:10. Esclusiva Sky
Gp d’Ungheria (Budapest) 04 agosto, ore 15:10. Esclusiva Sky
Gp del Belgio (Spa) 01 settembre, ore 15:10. Esclusiva Sky
Gp d’Italia (Monza) 08 settembre, ore 15:10. Trasmesso da Sky e RAI
Gp di Singapore (Marina Bay) 22 settembre, ore 14:10. Esclusiva Sky
Gp di Russia (Sochi) 29 settembre, ore 13:10. Esclusiva Sky
Gp del Giappone (Suzuka) 13 ottobre, ore 7:10. Esclusiva Sky
Gp del Messico (Città del Messico) 27 ottobre, ore 20:10. Trasmesso da: Sky e Tv8 (in chiaro)
Gp degli USA (Austin) 03 novembre, ore 20:10. Trasmesso da: Sky e Tv8 (in chiaro)
Gp del Brasile (San Paolo) 17 novembre, ore 18:10. Trasmesso da: Sky e Tv8 (in chiaro)
Gp di Abu Dhabi (Yas Marina) 01 dicembre, ore 14:10. Trasmesso da: Sky e Tv8 (in chiaro)