Alessandra Mele di Cisano sul Neva “regina” su Spotify

Alessandra Mele di Cisano sul Neva “regina” su Spotify. Quasi 2 milioni di ascolti per la canzone di Alessandra Mele «Queen of the Kings». Un brano che le ha permesso di accedere alla finalissima del «Melodi Grand Prix», in Norvegia. Per la precisione sulla piattaforma «streaming on demand» più conosciuta al mondo il brano della cantante di Cisano sul Neva che vive in Scandinavia è stata ascoltata un milione e 800 mila volte. 

Alessandra Mele festeggia un successo dopo l’altro. Sabato 14 gennaio ha passato il turno alle semifinali dell’importante festival nazionale norvegese assicurandosi il pass per la finale del concorso «Melodi Grand Prix». Sfiderà altri 8 artisti il prossimo 4 febbraio a Trondheim. Il vincitore parteciperà all’«Eurovision Song Contest 2023» alla Liverpool Arena dal 9 al 13 maggio. Il sogno della cantante ventenne è quello di rappresentare la Norvegia, ma con l’Italia nel cuore, insieme ai big della musica internazionale provenienti da altri Paesi. «Non mi aspettavo tutto questo successo – racconta – Ho un buon seguito sui social e questo mi sprona sempre a fare meglio in vista del grand finale di febbraio». Alessandra sta frequentando la scuola Limpi a Lillehammer, scrive canzoni praticamente ogni giorno. «Non potevo fare quello che volevo fare, mi ha spinto nella musica. Quindi, ho deciso di trasferirmi in Norvegia, per concentrarmi sulla musica».

Contemporaneamente sta continuando a lavorare per migliorare il suo modo interpretare le canzoni con la testa prima Trondheim e poi a Liverpool.

Achille Lauro ci riprova, dopo Sanremo passa da San Marino il sogno dell’Eurovision

Finita la kermesse sanremese con la vittoria di Blanco e Mahmood ora i riflettori si accendono sulla finalissima del festival “Una voce per San Marino”. L’evento è in programma sabato 19 febbraio al Teatro Nuovo a Dogana, Repubblica di San Marino. Il vincitore accederà all’Eurovision Song Contest 2022.

Il progetto, in sinergia con la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino e con la Radiotelevisione di Stato San Marino RTV, vede la partecipazione sia di concorrenti emergenti, che di artisti big del settore musicale, senza limitazioni di cittadinanza e di scelta della lingua nell’interpretazione del brano presentato per il concorso.

Tra i concorrenti in gara figurano Achille Lauro; Alessandro Coli & DJ Burak Yeter; Blind; Cristina Ramos; Francesco Monte; Ivana Spagna; Matteo Faustini; Tony Cicco, Deshedus & Alberto Fortis; Valerio Scanu e Fabry &. Labiuse feat. Miodio

 

Festival di Sanremo, Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika sono i presentatori dell’Eurovision di Torino

Sono Laura PausiniAlessandro Cattelan e Mika, i tre conduttori dell’Eurovision Song Contest, l’evento musicale internazionale che si terrà a Torino dal 10 al 14 maggio. Tre grandi serate che saranno trasmesse in prima serata su Rai1: il 10 e il 12 maggio ci saranno le semifinali e il 14 maggio l’attesa finale.

L’annuncio è avvenuto sul palco di Sanremo, assieme ad Amadeus e, in collegamento con Torino, è anche partito il conto alla rovescia, proiettato sulla Mole Antonelliana, che segnerà i 100 giorni dalla partenza dell’evento.

L’ Eurovision Song Contest 2022, uno degli show più importanti al mondo, seguito in 41 Paesi, con una audience di 200 milioni di spettatori, ha infatti scelto il Festival, il più grande evento televisivo italiano, per presentare ufficialmente i tre conduttori d’eccezione per la sua nuova edizione che, a Torino, sarà realizzata con lo stile, il talento e le migliori professionalità del nostro Paese.