Ripartono a luglio i voli internazionali di EasyJet dall’hub di Malpensa

Ripartono a luglio i voli internazionali di easyJet dall’hub di Milano Malpensa. I biglietti, che sono già in vendita, riguardano i collegamenti verso Atene, Marrakech, Santorini, Corfù, Rodi, Lisbona, Tel Aviv, Fuerteventura, Londra, Zante, Tenerife e Minorca, per un totale tra luglio e agosto di 85 frequenze settimanali operate su queste rotte.

«Non vediamo l’ora di tornare a volare su queste destinazioni la prossima estate e di aggiungerle a un portafoglio di rotte in continua evoluzione a disposizione dei nostri clienti. La ripresa dei collegamenti internazionali da Malpensa, nostro aeroporto di casa, nonché principale hub in Italia e in Europa, è un’ottima notizia per noi, per i nostri clienti e per l’economia italiana», ha commentato Lorenzo Lagorio, country manager di easyJet in Italia.

Nei giorni scorsi, easyJet aveva annunciato la ripartenza delle proprie operazioni dal suo hub di Milano Malpensa il prossimo 15 giugno, con un network di 8 destinazioni domestiche, tra cui: Napoli, Catania, Bari, Palermo, Lamezia Terme, Cagliari e Olbia.

EasyJet riattiva i collegamenti in Italia dal 15 giugno

EasyJet riattiva i collegamenti in Italia dal 15 giugno prossimo. Gradualmente, le operazioni riprenderanno inizialmente da 8 aeroporti con voli nazionali che collegheranno Milano Malpensa con Palermo, Catania, Bari, Napoli, Lamezia Terme, Cagliari e Olbia. È previsto anche un collegamento internazionale da Brindisi a Ginevra.

La compagnia si aspetta di aumentare progressivamente le rotte, man mano che le restrizioni saranno allentate e in linea con la domanda di viaggio da parte dei propri clienti. Durante il periodo di sospensione delle operazioni, gli aeromobili sono stati mantenuti in modo da essere pronti a ripartire non appena fosse stato possibile. Dallo scorso 6 maggio è tornato operativo anche il training centre di Malpensa, dove i piloti easyJet hanno ripreso le attività di addestramento.

Il volo Easyjet da Berlino a Vienna ha fatto la storia: ecco perché

Il volo EasyJet EJU5841 decollato stamani alle 6:20 ha fatto storia, perché da oggi tutti i voli easyJet sulle rotte nazionali e internazionali saranno a impatto zero.

“Volare è importante, ne siamo convinti: ci permette di visitare altri paesi, passare del tempo con amici e familiari, incontrare di persona i partner d’affari e conoscere altre culture. Ma ci sono delle ripercussioni sul pianeta, ormai è accertato, quindi dobbiamo trovare il modo di controbilanciare questo effetto. Da oggi, tutti i voli EasyJet saranno a impatto zero, perché per ognuno di essi investiremo in progetti di rimboschimento e lotta alla deforestazione. Migliorare i voli aerei e renderli accessibili a tutti è nel nostro DNA, da sempre. Diventare la prima grande compagnia aerea al mondo a compensare le emissioni di CO2 dei voli aerei non è che un’altra tappa del nostro percorso”, spiegano dalla direzione di EasyJet.

Fino al 5 novembre super sconti con Easyjet

EasyJet, compagnia aerea leader in Europa, non finisce mai di stupire. Ha appena annunciato una vendita flash.

Fino al 5 novembre, chi è già alla ricerca di una meta per il periodo invernale potrà usufruire di uno sconto fino al 20% su 65.000 posti per volare in tutta Europa. La promozione sarà attiva per volare verso tutte le destinazioni del network tra il 18 novembre 2019 e il 29 febbraio 2020.

Celebrare il Natale o festeggiare l’anno nuovo nelle principali città europee come Vienna, Edimburgo, e Bordeaux, oppure volare verso le nuovissime destinazioni come il Mar Rosso, Marocco e Giordania è a pochi clic di distanza. Non perdetevela e prenotate subito su www.easyJet.com