Tag: concerto
Alessandro Mauriello in concerto con la mamma pianista Angela Ignacchiti
La musica è, spesso, una faccenda familiare. Si ascolta e si fa musica se, in casa, si ascolta e si fa musica.
E’ quello che è successo ad Alessandro Mauriello, 19 anni, oggi uno di più promettenti violoncellisti italiani. Mauriello, venerdì 4 febbraio alle 17,30, si esibirà a Savona accompagnato dalla madre, Angela Ignacchiti, celebrata pianista.
Sarà, dunque, un’occasione preziosa per ascoltare musiche antiche e contemporanee di compositori come Bach, Squire, Schubert, Conte, Coggiola, Mendelssohn e Popper.
Il concerto è organizzato dall’Associazione Mozart Savona alla Sala Stella Maris di piazza Pippo Rebagliati a Savona.
Saranno dunque di scena Alessandro Mauriello (violoncello) accompagnato da Angela Ignacchiti (pianoforte).
La rassegna “I pomeriggi della Mozart” si avvale della collaborazione dell’Associazione Allegro con Moto e del sostegno di Coop Liguria, Banca di Credito Cooperativo Pianfei Rocca De ‘Baldi e Brignolo Assicurazioni.
L’ingresso è libero. Obbligatorio esibire il certificato verde rafforzato (super green pass) e indossare mascherine ffp2.
Prenotazione gradita all’indirizzo: mozartsavona@virgilio.it.
Parte dal Friuli “Inedito Acustico”, il tour di Francesco Gabbani
Parte domenica 26 luglio 2020 da Majano in Friuli “Inedito Acustico”, il nuovo tour di Francesco Gabbani che torna dal vivo con nuovo spettacolo acustico con cui racconta il suo percorso artistico attraverso le canzoni e un dialogo con la voce della coscienza, che lo accompagnerà nella narrazione della storia dell’amico Fritz, suo alter ego.“Io sono veramente felice ed orgoglioso di poter portare in scena, durante questa estate 2020, uno spettacolo nuovo che mi presenterà, per la prima volta, in veste acustica e sono soprattutto contento di portare avanti il senso della musica e della condivisione. Siamo reduci da un periodo così particolare e questo tour credo sia la dimostrazione pratica dell’aver voglia di ricominciare, di ripartire. Questi concerti saranno dedicati ad un numero ristretto di persone per rispettare le regole in vigore, ma credo che porteranno con loro il senso della ripartenza e dell’aver voglia di stare insieme. Sarà un’estate atipica ma sempre estate sarà!”.Inedito Acustico è organizzato da Vivo Concerti. Tra le altre date, alcune nuove e altre confermate: oltre al Festival di Majano (Udine), il 9 agosto Alba (CN) al Collisioni Presenta Grazie!, l’11 agosto ad Asiato (VI) in Piazza Carli, il 13 agosto a Castelnuovo di Garfagnana (LU) presso la Fortezza di Mont’Alfonso (Sold out); il 14 agosto seconda nuova data sempre a Garfagnana, il 22 agosto a Fossano (CN) in Piazza Castello (Sold out), il 29 agosto a Ortona (CH) per Non solo Blues in Piazza SAn Tommaso, il primo settembre al Teatro Romano di Ostia Antica, il 4 settembre a Brescia (Piazza della Loggia), il 10 al Teatro Antico di Taormina (ME).Tra musica, racconti ed emozioni Gabbani, accompagnato dalla sua band composta da Filippo Gabbani (Batteria), Lorenzo Bertelloni (tastiere), Giacomo Spagnoli (basso) e Davide Cipollini (chitarra), presenterà i suoi primi brani, i successi sanremesi, le canzoni che hanno emozionato e fatto ballare tutti quanti, fino all’ultimo singolo “Il sudore ci appiccica” .Il 26 aprile 2021 Gabbani sarà in concerto all’Arena di Verona, data che ha un grande valore emblematico per lui perché rappresenta una tappa importante del suo percorso.
Il concerto di Venditti e De Gregori rinviato al 2021
La data del concerto di Antonello Venditti e Francesco De Gregori allo Stadio Olimpico di Roma, l’evento unico nel cuore della Capitale, prevista il 5 settembre 2020, a causa dell’emergenza sanitaria e alla luce delle relative disposizioni governative in tema di salute pubblica in merito ad assembramenti di persone, si terrà il 17 luglio 2021.
Venditti e De Gregori cominciano a collaborare poco più che ventenni durante un viaggio in Ungheria, scrivono le loro prime canzoni insieme, per arrivare al comune esordio discografico con Theorius Campus dove Antonello incide “Roma Capoccia”, subito grandissimo successo, e Francesco “Signora Aquilone”. Un disco che sancì per entrambi l’inizio del proprio percorso artistico…. il resto è storia!
Due personalità differenti, ma affini. Due stature artistiche diverse, ognuna con la sua poetica. Dopo 50 anni Venditti e De Gregori torneranno insieme protagonisti sul palco dello Stadio Olimpico di Roma, nella loro città, là dove tutto iniziò.
I biglietti già acquistati per lo show del 5 settembre 2020 rimangono validi per lo show di sabato 17 luglio 2021. Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili al seguente link: www.friendsandpartners.it/elenco-concerti-spettacoli-annullati-o-rinviati
Il tour di Ben Harper & The Innocent Criminals rinviato al 2021
A causa del protrarsi su scala mondiale di problematiche e limitazioni connesse alla diffusione del virus Covid-19, il tour di Ben Harper & The Innocent Criminals è rimandato al prossimo anno. Il calendario subisce delle modifiche: tutte le date – tranne Valmontone, ufficialmente annullata – saranno recuperate e si aggiunge un nuovo appuntamento in Abruzzo:
Mercoledì 4 Agosto 2021 – Cesena, acieloaperto (Rocca Malatestiana)
Giovedì 5 Agosto 2021 – Pescara, Pescara Jazz & Songs (Teatro Gabriele D’Annunzio)
Sabato 7 Agosto 2021 – Taormina (ME), Teatro Antico
Lunedì 9 Agosto 2021 – Riola Sardo (OR), Parco dei Suoni
Mercoledì 11 Agosto 2021 – Brescia, Festa di Radio Onda d’Urto
I biglietti già emessi sono validi per accedere ai nuovi concerti; chi fosse impossibilitato a parteciparvi, può scegliere di rivendere il biglietto tramite la piattaforme ufficiali dei circuiti di biglietteria autorizzati, senza affidarsi ai siti di secondary ticketing. Chi avesse acquistato il biglietto per il concerto di Valmontone può rivolgersi al circuito di biglietteria da cui ha effettuato l’acquisto per tutte le indicazioni sui rimborsi.
Stop al concerto di Gianna Nannini al Franchi di Firenze (video)
A causa del perdurare dello stato d’emergenza dovuto alla pandemia di Covid-19, si conferma che il live speciale di Gianna Nannini previsto il 30 maggio 2020 allo Stadio Artemio Franchi di Firenze, viene posticipato al 29 maggio 2021. I biglietti acquistati per lo show del 30 maggio 2020 rimangono validi per lo show del 29 maggio 2021.
È possibile rivendere i biglietti utilizzando la piattaforma Fansale di TicketOne: www.fansale.it/fansale/. È possibile, inoltre, modificare il nominativo sul biglietto in proprio possesso, seguendo la procedura di cambio nominativo disponibile all’interno dell’area MyTicketOne sul sito www.ticketone.it.
Mariah Carey, Alicia Keys, Backstreet Boys e Elton John hanno cantato per beneficienza
Elton John, in diretta dalla propria abitazione, ha presentato l’«iHeart Living Room Concert For America», un concerto senza pubblico e senza palco. Un evento senza precedenti andato in scena domenica scorsa. Hanno partecipato Billie Eilish, Mariah Carey, Alicia Keys, Billie Joe Armstrong, Backstreet Boys e Tim McGraw.
E’ stato uno show della durata di un’ora e mezza contro il coronavirus trasmesso in diretta su Fox. A organizzare il tutto è stato baronetto di Sua Maestà Elton John, che il 25 marzo scorso ha compiuto 73 anni.
Tutti insieme hanno voluto rendere omaggio ai medici che stanno combattendo in prima linea e ai tanti eroi locali che stanno dando il loro aiuto nella lotta contro il Covid-19. La diretta tv è andata in onda senza spot pubblicitari con donazioni dirette a due associazioni Usa, la Feeding America e la First Responders Children’s Foundation.
Edoardo Bennato torna sul palco al Teatro Auditorium di Trento
A quarant’anni dal successo di «Sono solo canzonette», il suo disco più famoso, Edoardo Bennato torna sul palco con
l’immutata voglia di «dire sempre quello che mi va».
Un artista di valore assoluto che ci ha regalato decine di canzoni indimenticabili e interi album di altissimo livello. Edoardo Bennato è anche un poliedrico artista a tutto tondo e un pittore di stupefacente sensibilità e talento. Il suo Rock n’ Roll è il filo rosso che ha unito tutte le arti in cui si è cimentato e lo stimolo che lo ha portato e condotto lungo il suo cammino a dire la sua sulla società e le regole su cui essa si regge.
Con lui sul palco la Be Band, il Quartetto Flegreo e poi gli indimenticabili personaggi delle sue canzoni, da Capitan Uncino a Mangiafuoco. Info prenotazioni 0461 942180. I biglietti acquistati per la data originaria restano validi alle medesime modalità di fruizione.
Non trattandosi di biglietti nominali potranno anche essere ceduti a terzi, per assistere al concerto.
Teatro Auditorium
Via Santa Croce 67
Sabato 16 maggio alle 21
Trent’anni sul palco, il concerto evento di Ligabue al Campovolo
Per festeggiare i 30 anni di carriera, Luciano Ligabue sarà il protagonista assoluto di una data evento in programma nel 2020. Il cantautore si esibirà nuovamente a Campovolo di Reggio Emilia per il concerto “30 anni in un giorno”.
Sarà l’occasione per celebrare la sua attività discografica e i 15 anni dal suo primo mega concerto proprio nella stessa location che lo vedrà esibirsi nuovamente dal vivo. Un evento entrato nella storia della musica live in Italia e che Luciano Ligabue ha deciso di festeggiare il 12 settembre 2020.
Non si tratta della stessa area che venne utilizzato per quello storico concerto, ma uno spazio totalmente nuovo. Creato appositamente per la musica al Campovolo, è stato denominato RCF Arena Reggio Emilia ed è attrezzato per ospitare fino a 100.000 persone (con una pendenza del 5% per garantire una visuale e un’acustica ottimali). Luciano Ligabue inaugura la location proprio con “30 anni in un giorno”, un evento live che è destinato a segnare in maniera indelebile la carriera del rocker di Correggio.
Dove acquistare i biglietti
Sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e dalle ore 11.00 di lunedì 2 dicembre nei punti vendita abituali. Prezzi (incluso diritto di prevendita): Green & Blue Zone 49 euro, Yellow & Orange Zone 65 euro, Red Zone 70 euro, Gold Package 250 euro (199 euro in promozione, per tutti coloro che acquisteranno fino a lunedì 2 dicembre, salvo disponibilità).
TicketOne è Official Ticketing partner di LIGABUE – “30 ANNI IN UN GIORNO”. Solo per gli iscritti al fan club ufficiale, https://barmario.ligabue.com, i biglietti saranno in prevendita dalle ore 16.00 di oggi, lunedì 11 novembre, fino alle ore 15.00 di mercoledì 13 novembre.
Non solo concerto, infatti l’area ospiterà anche punti di ristorazione, una zona multimediale, un’area giochi e un’altra dedicata esclusivamente a Luciano Ligabue. Si tratta di un ampio spazio dove si potrà ripercorrere attraverso varie immagini la carriera del cantautore e ci sarà una ruota panoramica da dove il pubblico potrà godersi la festa dall’alto e con una visione a 360 gradi. Dal 2 marzo saranno disponibili su www.ligabue.com e www.friendsandpartners.it le informazioni relative ai parcheggi, alle modalità di accesso all’area concerto (in base alla tipologia di biglietto acquistato), al campeggio e ai treni speciali (A/R in giornata per Reggio Emilia).
Antonello Venditti fa rotta su Alassio per i 40 anni di “Sotto il segno dei pesci”
“SOTTO IL SEGNO DEI PESCI”, uno degli album più significativi che ha fatto la storia della musica italiana, rivive in un concerto intergenerazionale, dove Antonello Venditti sarà accompagnato dalla sua band storica.
Un vero e proprio viaggio con perle entrate nella memoria collettiva di un intero Paese, che raccontano un’epoca e che sono diventate senza tempo, che parlavano ai giovani di allora e che sono capaci di comunicare ai ragazzi di oggi con un linguaggio assolutamente contemporaneo.
«È stata la mia svolta musicale, poetica. Il mio disco più importante, in cui c’erano tutti i miei temi: la politica e i suoi riflessi sulle persone (Sotto il Segno dei Pesci),
la comunicazione (Il Telegiornale), il viaggio dentro e fuor di metafora di
Bomba O Non Bomba, la droga (Chen il Cinese), la tenerezza per Sara
(che non si è mai sposata, ma ha avuto tre figli…),
l’amicizia con De Gregori (Scusa Francesco). In fondo, sono temi ancora attuali. Suonare a 40 anni di distanza l’album per intero, cosa che non ho mai fatto, ha un significato speciale per me. Per l’occasione ho chiamato anche i musicisti di allora.
Lo inserirò al centro di 45 anni di canzoni e condividerò il palco con alcuni ospiti» afferma Antonello Venditti.
Sono passati 40 anni da quando Antonello Venditti pubblicava “Sotto il Segno dei Pesci”. Era un momento storico durissimo, il culmine delle BR e poche luci in fondo al tunnel.
Questa manciata di canzoni di Antonello, ben prodotte da Michelangelo Romano e con una copertina firmata da Mario Convertino, essenziale e iconica, escono l’8 marzo 1978 in un momento sociale di tensioni fortissime e in cui la speranza, la voglia di cambiamento sono enormi.
È la stessa necessità che vive il trentenne che ha appena lasciato alle spalle la casa-madre artistica, la RCA, ed è alla ricerca di un suono e di temi che gli diano un nuovo slancio. Antonello prende ispirazione dall’Italia che vede intorno a lui.
E’ un disco personale e generazionale insieme.
“ Ad Alassio sarà un estate “sotto il segno dei pesci”!
La città del Muretto il cui simbolo sono i due pesci innamorati ospiterà all’interno del Riviera Music Festival il concerto di Antonello Venditti”. Il 20 Agosto, per la prima data di una tre giorni musicale che si svolgerà nella splendida cornice di Porto Luca Ferrari, un concerto unico dalle atmosfere magiche che solo Antonello Venditti sa regalare. E’ una data di un Tour di grande valore storico per l’artista e che la Società Dallapartedellamusica, di concerto con Marina di Alassio Spa, Gesco Srl, Strobe Srl, con la collaboraazione di tutte le associazioni di categorie cittadine e con il patrocinio e il sostegno del Comune di Alassio (che ha accolto con grande entusiasmo la scelta artistica è avrà un ruolo primario anche nell’organizzazione dell’evento)
ha deciso di portare ad Alassio. Il Riviera Music Festival, giunto alla sua quarta edizione, ha già ospitato ad Alassio in due anni, grandi nomi della musica come Fiorella Mannoia, Gino Paoli, Ermal Meta, Francesco Gabbani, Caparezza, Le Vibrazioni, ed arricchisce la propria storia con uno dei pilastri indiscussi della musica italiana. Grande novità per il Riviera Music Festival, sarà l’ingresso in squadra del Consorzio “Macramè”, costituito dalle eccellenze della ristorazione alassina, che si occuperà dell’area Street Food & Beverage dedicata a coloro che acquisteranno i biglietti del Gold Package (i posti direttamente davanti al palco che avranno a pacchetto anche le prelibatezze proposte dai migliori Chef alassini). A breve sarà annunciata la data della messa in vendita dei biglietti, che saranno disponibili in esclusiva online su TICKETONE.IT, nei Ticketpoint Ticketone e successivamente nei Ticket Point ufficiali del Riviera Music Festival ad Alassio come
Casa del Disco di via Vittorio Veneto 70. I prezzi dei biglietti saranno a partire da 32,00 euro, più’ costi di prevendita, per i posti in piedi posizionati dietro alla platea, e fino a 140,00 euro per i posti a sedere, più’ costi di prevendita (Gold Package comprensivi dell’area Macramè all inclusive dove si potranno degustare le prelibatezze dei migliori chef alassini). In occasione del Riviera Music Festival il Porto Luca Ferrari sarà raggiungibile da un doppio servizio navetta, da Albenga e da Alassio.
L’annuncio degli altri artisti, che parteciperanno al Riviera Music Festival 2019, nelle altre due date a Porto Luca Ferrari il 21 e il 22 Agosto, e nelle altre cinque date in Piazza Partigiani (ad ingresso libero), è previsto nelle prossime settimane.
Ultimo a Sanremo, il ragazzo qualunque che conquista gli adolescenti
Ha più pagine social lui che tutti gli altri artisti che partecipano al Festival di Sanremo. Ultimo è il cantante che ha conquistato gli adolescenti perché porta in giro per l’Italia e in questo caso a Sanremo la loro voce, le loro ansie, ma anche quella voglia di far capire al mondo che esistono e possono contribuire a cambiarlo.
Niccolò Moriconi è un ragazzo come loro, partito dal quartiere di San Basilio. Il suo nome, come dice lui, d’altronde, è stato scelto “per far capire subito per chi scrivo”. Il 5 aprile uscirà “Colpa delle favole”, che sarà anche il nome del tour. Sarà il terzo album in un anno e mezzo qualcosa di clamoroso. Ma è il seguito che ha questo artista che è pazzesco: 18 date nei palasport sono già sold out e il 4 luglio si esibirà in un super concerto allo stadio Olimpico a Roma. Per lui sarà come tornare a casa, ma soprattutto sarà la prima volta che canterà nell’impianto sportivo più importante della Capitale e dove “Ultimo” segue la sua squadra del cuore “La magica” Roma.
Guardando al passato e soprattutto al Festival di Sanremo 2018 “Ultimo” lo scorso anno ha vinto nella categoria Nuove proposte con il brano “Il ballo delle incertezze”. Nello stesso anno ha collaborato con Fabrizio Moro per un singolo che ha avuto un grande successo “L’eternità (il mio quartiere)”.
Ora c’è questo nuovo lavoro che sta per uscire e che i fan attendono un po’ acquistare l’ultimo modello di Iphone della Apple. Tredici le canzoni del nuovo lavoro di Niccolò Moriconi: si parte con
Colpa delle Favole e subito dopo con il brano della kermesse sanremese I Tuoi Particolari, si prosegue con Quando Fuori Piove, poi Ipocondria e ancora Fateme Cantà, quindi Rondini al guinzaglio, Amati Sempre, Quella Casa Che Avevamo In Mente, Piccola Stella, Aperitivo Grezzo, Fermo, Il Tuo Nome (comunque vada con te) e La Stazione dei Ricordi.
Giò Barbera
Concerto da record per Vasco Rossi, venduti 180 mila biglietti in un giorno
Modena. Sarà un concerto da record quello che Vasco Rossi terrà il 1 luglio 2017, a Modena. I fan, amanti del rocker, non hanno perso occasione di acquistare il posto per assistere al grande evento. Vasco, via Facebook, Vasco ha commentato con entusiasmo la reazione da parte del pubblico e invitato alla calma: “Travolti e commossi dall’entusiastica accoglienza per Modena Park, ringraziamo e vi chiediamo di stare calmi c’è un po’ di coda al botteghino. Sono stati acquistati 180.000 biglietti dopo il primo giorno di prevendita. Come promesso, per scoraggiare la speculazione, metteremo in vendita nuovi lotti di biglietti nei prossimi giorni. Acquistate solo in rivendite autorizzate vivaticket.it Non comprate su altri siti dove speculano sulle vostre passioni”.
“Teniamo a ricordare – spiegano gli organizzatori – che siamo dalla parte della trasparenza, quello che vogliamo contrastare in maniera ferma e decisa è il bagarinaggio industriale, che va contro l’artista ed il suo pubblico”, sottolineano gli organizzatori, ricordando di aver diffidato già diffidato alcuni siti non autorizzati “come Goditilavita e ModenaPark2017”. “Lo scambio tra privati, invece, non si può evitare perché, allo stato dei fatti, è consentito”, rilevano.