Sarà Carlo Conti a presentare il Festival della Musica Italiana di New York

Il NYCanta, il Festival della Musica Italiana di New York, è l’unico Festival italiano che porta dieci NUOVE PROPOSTE dall’Italia e dal mondo a New York.
Lo spirito della manifestazione, arrivata alla sua XIII ed., è quello di promuovere la cultura Italiana nel mondo.

Gli artisti saranno selezionati tra i candidati italiani residenti in Italia e i candidati italiani residenti in tutto il mondo che si saranno iscritti attraverso il sito ufficiale www.nycanta.com e che avranno superato una serie di selezioni telematiche e dal vivo.

La fase semifinale LIVE, in cui i talenti potranno esibirsi dal vivo con lo strumento o su base, è prevista in settembre a Roma, dove una giuria di addetti ai lavori sceglierà coloro i quali saranno i protagonisti della serata finale che si terrà l’11 Ottobre 2020 a New York, al termine della quale verrà decretato il vincitore NYCanta 2020.

Quest’anno il Festival vedrà la conduzione di Carlo Conti, che per l’occasione ha voluto coinvolgere anche l’amico Leonardo Pieraccioni che farà da Special Guest, e di Monica Marangoni, conduttrice de L’Italia con voi su Rai Italia.

Il NYCanta, è organizzato dall’Associazione Culturale Italiani di New York, nella figura di Tony Di Piazza, imprenditore italo-americano con un’enorme passione per la cultura e la musica italiana.
Proprio Di Piazza, negli ultimi due anni, ha affidato l’incarico di direzione artistica e
di organizzazione delle selezioni a Beppe Stanco, già Direttore Artistico del Premio Lunezia e di Special Festival, nonché produttore ed autore italiano e a Cesare Rascel, figlio del celebre Renato a sua volta Direttore Artistico del Premio Rascel (Rai 1), nonché autore televisivo Rai, produttore e compositore.

La serata di New York, che sarà trasmessa in mondovisione su Rai Italia, prevede l’esibizione dei dieci finalisti con un brano inedito in lingua italiana ed una giuria di esperti decreterà il vincitore assoluto di questa edizione che avrà la possibilità di firmare per una produzione discografica.
Tutti i finalisti, oltre ad un’esperienza indimenticabile interamente sponsorizzata dall’organizzazione, una volta nella grande mela, parteciperanno ad una serie di attività esclusive come la Columbus Day Parade sulla 5ta strada di Manhattan, sfilando come rappresentanti del NYCanta.
La promozione Radio, Stampa, Web e TV, della manifestazione e del vincitore, sarà affidata all’agenzia di promozione musicale Red&Blue di Bologna di Marco Stanzani, seguita da Clarissa D’Avena.

Carlo Conti in solitaria presenta la cerimonia dei David di Donatello

Sarà una versione inedita quella che andrà in onda stasera alle 21,30 in tv. Carlo Conti condurrà la cerimonia di consegna dei David di Donatello in solitaria.

Sono 26 in totale le categorie dei premi previsti. Figura la nomination svetta “Il traditore” di Marco Bellocchio con 18 candidature, seguono “Il Primo Re” di Matteo Rovere e “Pinocchio” di Matteo Garrone con quindici, mentre “Martin Eden” di Pietro Marcello ha ottenuto undici candidature e “5 è il numero perfetto” di Igort corre per 9 statuette (tra cui regista esordiente) e “Suspiria” di Luca Guadagnino ha sei candidature.

Il super favorito è il film “Il traditore” di Marco Bellocchio, favorito per miglior film, regia, sceneggiatura originale e interpretazione maschile, con la performance di Pierfrancesco Favino nei panni scomodissimi di Tommaso Buscetta. In lizza per il Miglior film c’è anche “Pinocchio” di Matteo Garrone. Nella categoria Miglior regia, Bellocchio si deve guardare le spalle da Pietro Marcello, autore di “Martin Eden”, una visione coraggiosa e originale tratta liberamente dal capolavoro di Jack London, in una Napoli immaginaria sospesa nel tempo. Per il Miglior attore, Favino è in pole position ma attenzione a Luca Marinelli, un devastante marinaio di Jack London in “Martin Eden” e al sempre candidato Alessandro Borghi, stavolta nei panni di Remo ne “Il primo re”.

 

Bologna in festa con lo Zecchino d’Oro

Da mercoledì 4 a sabato 7 dicembre torna l’appuntamento con lo Zecchino d’Oro, il festival delle canzoni per bambini con il piccolo Coro dell’Antoniano e quest’anno condotto da Antonella Clerici e Carlo Conti.

L’evento verrà trasmesso in diretta su Rai 1 alle 16.35 il 4,5,6 dicembre, mentre il 7 dicembre per la finale lo Zecchino d’oro si sposta all’Unipol Arena con una serata aperta al pubblico, ma già sold out. Anche in questo caso la trasmissione sarà in diretta, ma in prima serata.

Sono 12 i brani in gara che saranno interpretati da 16 piccoli solisti provenienti da 11 regioni d’Italia.

Belen ringrazia Virginia: “Ora non dovrò più spiegare perché sono la ragazza con la valigia”

Sanremo. “Grazie Virginia! Adesso non dovrò più spiegare perché mi faccio chiamare “la ragazza con la valigia”. Dopo Sanremo 2011 e 2012 anche 2016. È stato stupendo esserci ancora…”. Lo scrive Belen sul suo profilo Facebook dopo che ieri sera sul palco della kermesse canora la showgirl Virginia Raffaella l’ha imitata davanti a milioni di telespettatori facendo vedere anche qualcosa in più della semplice farfallina. Leggi tutto “Belen ringrazia Virginia: “Ora non dovrò più spiegare perché sono la ragazza con la valigia””

Festival di Sanremo, si apre ricordando il passato della kermesse canora

Sanremo. E’ ormai nastri di partenza la 66esima edizione del Festival della Canzone Italiana. La kermesse canora verrà trasmessa in diretta su Rai1 dalle 20.35, in eurovisione e in radio su RadioRai, oltre che in live streaming sul sito ufficiale della Rai in tutto il mondo. Leggi tutto “Festival di Sanremo, si apre ricordando il passato della kermesse canora”

Gabriel Garko, dopo la paura pronto a salire sul palco dell’Ariston di Sanremo

Sanremo. «Sto bene e non vedo l’ora che sia domani sera per salire sul palco». Gabriel Garko uscito indenne dalla tremenda esplosione della villa della settimana scorsa è pronto a calcare il palco dell’Ariston di Sanremo da protagonista. Giacomo Leone commenta a caldo: “E’ un tema che ritiene di non trattare. Apprezzo che la tragedia della villa di Sanremo sia stata gestita da Garko tenendo tutto per sé con totale discrezione. Questi non sono tempi in cui una star fa così. Tutta la mia considerazione al Garko professionista ed al Garko uomo”. Leggi tutto “Gabriel Garko, dopo la paura pronto a salire sul palco dell’Ariston di Sanremo”