I veglioni scintillanti dell’Hotel Hermitage di Montecarlo

Vivete dei veglioni scintillanti all’Hôtel Hermitage Monte-Carlo dal 1 dicembre 2022 al 9 gennaio 2023

Vivete dei veglioni scintillanti all’Hôtel Hermitage Monte-Carlo ! E allora v’invitiamo a vivere momenti fiabeschi all’Hôtel Hermitage Monte-Carlo, momenti che sapranno incantare i grandi come i piccini.

Special measures – Holidays celebrations in Monaco

Informazioni :

  • Date : Dal 09 dicembre 2021 al 06 gennaio 2022
  • Sedi : Restaurant Yannick Alléno à l’Hotel Hermitage Monte-Carlo, Mezzanine Eiffel, Square Beaumarchais e Salle Belle Epoque
  • Prezzo : Menu a partire da 120€ per persona

Per delle festività di fine anno diverse dalle altre, scegliete l’atmosfera intima e familiare dell’Hôtel Hermitage Monte-Carlo !

Dal 09 dicembre al 06 gennaio: dalle ore 12 alle 19.

  • Chalet effimero sulla Square Beaumarchais, degustate prodotti festivi di stagione: caviale, foie gras, champagne…

Domenica 19 dicembre:

Brunch Chic alla Mezzanine Eiffel, 120€ per persona (champagne a discrezione, acque minerali & caffè). Animazione musicale e sala giochi per bambini.

Martedì 21, mercoledì 22, giovedì 23 e venerdì 24 dicembre: 

  • Merende di Natale nella Salle Belle Epoque. In presenza di Babbo Natale, attività creative, illusionisti e animazioni sul tema delle feste di fine anno. Degustazione di buffet dolci e salati, 90€ per persona, 50€ per i minori di 12 anni.

Venerdì 24 dicembre:

  • Formula aperitivo al Crystal Bar, cocktail e canapé a 38€ per persona. A partire dalle ore 19.
  • Cena al Limùn, menu a 100€ per persona (primo piatto, pietanza e dessert). A partire dalle ore 19
  • Cene della Veglia di Natale alla Salle Belle Epoque, 180€ per persona (1/2 bottiglia di champagne, acque minerali & caffè), 90€ per i minori di 12 anni. Animazione musicale

Sabato 25 dicembre:

  • Pranzo a buffet di Natale alla Salle Belle Epoque, 190€ per persona (champagne a discrezione, acque minerali & caffè), 90€ per i minori di 12 anni. Animazione musicale.
  • Pranzo al ristorante Yannick Alléno à l’Hôtel Hermitage Monte-Carlo, alla carta

Venerdì 31 dicembre :

  • Formula aperitivo al Crystal Bar, cocktail e canapé  à 38€ per persona. A partire dalle ore 19.
  • Cena al Limùn, menu a 150€ persona (primo piatto, pietanza e dessert). A partire dalle ore 19.
  • Cena di San Silvestro al ristorante Yannick Alléno à l’Hôtel Hermitage Monte-Carlo, 750€ per persona, menu 6 portate (inclusa una coppa di champagne, carta dei vini in supplemento).
  • Cena di San Silvestro alla Salle Belle Epoque, 550€ per persona (inclusa ½ bottiglia di champagne, acque minerali e caffè), 275€ per i minori di 12 anni, animazione musicale.

Sabato  1 gennaio:

  • Brunch di Capodanno alla Salle Belle Epoque, 190€ per persona, (champagne a discrezione, acque minerali & caffè), 90€ per i minori di 12 anni. Animazione musicale.
  • Pranzo di Capodanno al ristorante  Yannick Alléno à l’Hôtel Hermitage Monte-Carlo, alla carta.

Covid, vini e spumanti i più colpito dai limiti per le feste natalizie

Il taglio dei brindisi di fine anno a tavola per effetto del coprifuoco, della chiusura dei ristoranti e dei limiti ai festeggiamenti nella case, rischia di rappresentare un duro colpo per i consumi di vino e spumanti italiani: anche con un Natale più sobrio, tra le mura domestiche, per sostenere la ripresa dell’economia locale, è bene scegliere di cenare e soprattutto brindare con vini DOC 100% Made in Liguria, eccellenze che, nonostante la situazione, continuano a farsi strada sul mercato internazionale, facendo segnare un +8,9% nei primi sette mesi del 2020, in controtendenza rispetto al mondo del vino italiano in calo del 3,2%.

 E’ quanto afferma Coldiretti Liguria, sul possibile impatto dell’eventuale estensione del coprifuoco alle 22.00 alle feste di Natale a Capodanno, nonché della chiusura di bar e ristoranti alle 18 anche nelle regioni meno a rischio come le gialle, oltre all’invito a cene e pranzi più sobri, con meno commensali.

 “Il settore del vino e degli spumanti – affermano il Presidente di Coldiretti Liguria Gianluca Boeri e il delegato Confederale Bruno Rivarossa – rischia di essere quello più colpito dalle limitazioni dei festeggiamenti anche tra le mura domestiche, soprattutto per la riduzione dei commensali, dal momento che, comunque, si dovranno evitare pranzi e cenoni che, l’anno scorso, contavano in media 9 persone. Il crollo delle spese di fine anno a tavola e sotto l’albero pesa così anche sui nostri vini, che hanno dovuto già gestire un anno difficili per le chiusure del canale Ho.re.ca e la riduzione del turismo straniero che, da sempre, apprezza notevolmente le nostre produzioni, che vantano il fregio di ben 8 DOC (DOC 5Terre, DOC Rossese di Dolceacqua, DOC Riviera Ligure di Ponente, DOC Golfo del Tigullio – Portofino, DOC Val Polcevera, DOC Colline di Levanto, DOC Colline di Luni e DOC Ormeasco di Pornassio) e 4 IGT ( Colline del Genovesato, Liguria di Levante, Colline Savonesi, Terrazze dell’imperiese).  Tuttavia l’azione imprenditoriale messa in piedi dai nostri produttori e, ovviamente la qualità del vino, hanno fatto in modo che, almeno il mercato estero, continuasse a svilupparsi:  ora più che mai è fondamentale sostenere questa crescita con un piano straordinario di internazionalizzazione a livello nazionale. Inoltre è vitale, per permettere al settore di uscire dalla crisi, prevedere importanti investimenti pubblici e privati. Suggeriamo, infine, all’intera cittadinanza di salutare questo complicato anno scegliendo sempre vino locale o comunque Made in Italy nell’ottica della campagna #iobevoitaliano, in modo da sostenere sempre le imprese del territorio, l’occupazione e l’economia regionale”.

Corsica Ferries è pronta a traghettarci nel 2020 con due crociere da sogno

Le Navi Gialle sono pronte a traghettarci verso il 2020. Con Corsica Sardinia Ferries si potrà scegliere tra la bella Corsica e la romantica Costa Azzurra, per trascorrere un magico ed emozionante Capodanno a bordo, tra brindisi, giochi, musica, buona cucina e un servizio impeccabile.

Due proposte differenti, che consentono di trascorrere una breve vacanza in tutta serenità e sicurezza, pensando solo al puro divertimento, senza doversi mettere al volante subito dopo la festa più attesa dell’anno e permettono di scoprire suggestivi mercatini, singolari eventi e affascinanti tradizioni natalizie di Corsica e Costa Azzurra.

Capodanno in Corsica a bordo della m/n Corsica Victoria Livorno – Bastia: 1 notte

Partenza da Livorno la mattina del 31 dicembre, arrivo a Bastia nel primo pomeriggio, con possibilità di sbarcare per visitare la città. Una notte a bordo, una ricca colazione a buffet, due pranzi e un Cenone con Veglione, tra musica, giochi e brindisi. Il primo giorno dell’anno vi regalerà una rigenerante passeggiata per le vie di Bastia, prima del rientro a Livorno, dove l’arrivo è previsto alle 17:15. Tariffe a partire da € 230,00 per persona, in cabina doppia interna, tasse incluse.

Capodanno in Costa Azzurra a bordo della m/n Mega Smeralda Savona Vado Ligure – Nizza: 2 notti

Partenza da Savona – Vado Ligure la sera del 30 dicembre, arrivo a Nizza la mattina del 31 dicembre, con possibilità di sbarcare per tuffarsi nell’atmosfera festosa della città. Un’elegante cena servita, un Cenone con Veglione, due ricche colazioni a buffet e i fuochi d’artificio della città più eccitante della Costa Azzurra. Il rientro a Savona Vado Ligure è previsto alle 17:00 del 1° gennaio. Tariffe a partire da € 290,00 per persona, in cabina doppia interna, tasse incluse.

Programmi dettagliati e prenotazioni su www.corsica-ferries.it

Fiumi di champagne per le feste di Natale e Capodanno

Con Top Champagne, il primo blog in Italia unicamente dedicato al mondo dello Champagne – oggi anche e-commerce, tutto diventa possibile.L’eccellenza delle migliori Maison e delle bollicine più pregiate, da acquistare direttamente dal divano di casa. Un florilegio d’autore accuratamente selezionato per regalare agli appassionati una vetrina ad arte.

TopChampagne.it è il primo blog su Instagram in Italia unicamente dedicato al mondo dello Champagne! Ideato e gestito da un appassionato, per gli appassionati! Tante informazioni e curiosità tutti i giorni, sulle bottiglie, le Maison, le differenti tecniche di vinificazione, gli uvaggi, … una condivisione giornaliera della propria esperienza e delle proprie considerazioni sullo champagne a 360 gradi.

Dalle cuvée di piccoli produttori a bottiglie importanti “da collezionisti”. Andrea Silvello, ideatore e “faccia” di TopChampagne.it è un imprenditore e consulente in strategia d’impresa, da sempre appassionato di questo mondo che ha deciso di condividere con tutti la sua passione e aiutare gli amanti e i curiosi della più famosa bollicina al mondo ad avvicinarsi a questo mondo.

Un mercato che in Italia è in continua crescita e che vede sempre più persone avvicinarsi e voler scoprire la particolarità e la storia di un mondo che è davvero infinito e ricco di curiosità.

Dj Pisti sbarca ad Alassio per un Capodanno da favola

Attivo dalla fine degli anni ’80, nel 1999 Pisti, con lo storico dj torinese Roger Rama, dj Pisti apre il sabato sera di un nuovo locale del sottoborgo torinese: i Docks Home. Qui conosce Samuel, frontman e voce dei Subsonica, con cui insieme a Pierfunk darà vita al progetto Motel Connection. La collaborazione con l’amico Samuel si rafforza e, nel 2003, nasce Krakatoa, serata electro che si svolge al The Beach di Torino il giovedì sera, sulle sponde del Po ai Murazzi. Krakatoa diventa un culto in città per diversi anni.
Con Motel Connection realizza due colonne sonore (“Santa Maradona” e “A/R Andata+Ritorno”) e tre album. Un personaggio che è stato definito come uno dei re indiscussi della consolle. Il 31 dicembre arriverà ad Alassio per un Capodanno che si preannuncia spettacolare. Suonerà nei locali alassini, soprattutto quelli della passeggiata che saranno il cuore della festa di San Silvestro. Non mancherà uno spettacolo unico sul molo Bestoso che verrà “incendiato” allo scoccare della mezzanotte. Uno spettacolo nello spettacolo che proietterà Alassio tra le città più attraenti del Capodanno in Italia.

Ecco come sarà lo spettacolo del molo di Alassio, un evento precedente è stato realizzato a Ferrara

Capodanno sulle navi gialle, il 2019 si festeggia su Corsica Sardinia Ferries

Avete voglia di un Veglione originale? Festeggiate a bordo di una nave gialla! Il 2019 è alle porte e Corsica Sardinia Ferries si prepara a dare il benvenuto al nuovo anno, con musica, brindisi, intrattenimenti, buona cucina e un servizio impeccabile, proponendovi una, due o tre notti sulla cresta dell’onda. La bella Corsica, la romantica Costa Azzurra, la colorata Provenza e l’affascinante Sardegna. In inverno svelano uno charme più autentico e durante le Festività Natalizie si colorano di suggestivi mercatini, di eventi e di tradizioni magiche. Quattro proposte differenti, che consentono di trascorrere una breve vacanza in tutta serenità e sicurezza, pensando solo al puro divertimento, senza doversi mettere al volante subito dopo la festa più attesa dell’anno.

Capodanno in Corsica a bordo della m/n Sardinia Regina

Livorno – Bastia: 1 notte Partenza da Livorno la mattina del 31 dicembre, arrivo a Bastia nel primo pomeriggio, con possibilità di sbarcare per visitare la città. Una notte a bordo, due pranzi e un ricco Cenone con Veglione, con musica, giochi e brindisi. Il primo giorno dell’anno vi regalerà una rigenerante passeggiata a Bastia, prima del rientro a Livorno, dove l’arrivo è previsto alle 17:30. Tariffe a partire da € 230,00 per persona, in cabina doppia interna, tasse incluse.

Capodanno in Costa Azzurra a bordo della m/n Corsica Victoria

Savona Vado Ligure – Nizza: 2 notti. Partenza da Savona – Vado Ligure la mattina del 30 dicembre, arrivo a Nizza nel pomeriggio, con possibilità di sbarcare per tuffarsi nelle luci colorate e nell’atmosfera festosa della città. Due giornate libere per scoprire Nizza, tre pranzi a bordo, un’elegante cena servita, un Cenone con Veglione e i fuochi d’artificio della città più eccitante della Costa Azzurra. Il rientro a Savona Vado Ligure è previsto alle 16:30 del 1° gennaio. Tariffe a partire da € 330,00 per persona, in cabina doppia interna, tasse incluse.

Capodanno in Sardegna a bordo della m/n Mega Express Two

Livorno – Golfo Aranci: 3 notti Partenza da Livorno la sera del 30 dicembre, arrivo a Golfo Aranci la mattina successiva. Due giornate libere per godere delle bellezze naturalistiche della Sardegna e delle tradizioni natalizie, tre notti a bordo e un indimenticabile Cenone con Veglione. Il rientro a Livorno è previsto alle 07:00 del 2 gennaio. Tariffe a partire da € 245,00 per persona, in cabina doppia interna, tasse incluse.

Capodanno in Provenza a bordo della m/n Mega Andrea

Livorno – Tolone: 3 notti Partenza da Livorno nel primo pomeriggio del 30 dicembre, arrivo a Tolone la mattina successiva. Tre notti a bordo, un ricco Cenone con Veglione, con musica, giochi e brindisi e due giornate a disposizione, per visitare Tolone e la Provenza e scoprire i tesori, i colori, la mitezza del clima e il fascino invernale di questa regione. Il rientro a Livorno è previsto alle 12:30 del 2 gennaio. Tariffe a partire da € 245,00 per persona, in cabina doppia interna, tasse incluse.

Programmi dettagliati e prenotazioni su www.corsica-ferries.it

Tutti sul web a caccia dei regali di Natale, la corsa è iniziata

Roma. La caccia ai regali è sempre più sul web. Saranno quasi dieci milioni gli italiani che  scandaglieranno le offerte sulla rete per trovare i loro regali di Natale. Leggi tutto “Tutti sul web a caccia dei regali di Natale, la corsa è iniziata”

Il 48% non ha dubbi, si brinda al 2015 a Capo Verde

Capodanno è da sempre considerata la festa per eccellenza, quella in cui bisogna divertirsi “a tutti i costi”, fare cose pazze e insolite che durante il resto dell’anno nessuno si sogna di fare. Ma spesso, l’attaccamento alla famiglia e soprattutto il vincolo del partner tarpano le ali a molti entusiasmi. Questa regola non vale però per i single che, intervistati da Speed Vacanze, tour operator specializzato in viaggi per single, hanno rivelato come passeranno questo atteso 31 dicembre 2014. Leggi tutto “Il 48% non ha dubbi, si brinda al 2015 a Capo Verde”

Capodanno a Torino, ecco come chiudere bene il 2014

Torino. La città della Mole si prepara a festeggiare in grande stile la fine del 2014. Tantissime le manifestazioni in programma. Noi ne elenchiamo alcune

Capodanno al Castello –  Si deve andare a Pavone Canavese, molto vicino a Torino, per trovare il Castello di Pavone, uno dei monumenti italiani più belli e uno dei castelli più scenografici e fiabeschi del mondo.  L’offerta comprende il cenone, la serata danzante e il pernottamento nelle magiche stanze del castello a 200 euro a persona. Leggi tutto “Capodanno a Torino, ecco come chiudere bene il 2014”