Dalla fredda Bielorussia a Messina dopo aver sposato un siciliano. Irina Belaeva non é un’artista qualunque per i cittadini é una volontaria da premiare.
Come racconta Repubblica Palermo tutte le mattine Irina esce di casa con il suo “bottino” di mattonelle rotte e va in giro per Messina a riparare le buche facendole diventare mosaici colorati.
Per lei è diventata una missione perché Irina Belaeva lo fa gratuitamente. Nei giorni scorsi ha lanciato un appello ai cittadini affinché donino mattonelle con cui realizzare i mosaici stradali. Hanno risposto in tanti.
Se qualcuno le chiede che cosa la spinge a fare questo genere di lavoro lei risponde con parole semplici: “La Bielorussia è una nazione senza mare, non ci sono i paesaggi che ci sono qui. La Sicilia mi ha fatto innamorare, dovevo ricambiare”. Per riempire le buche della città ascolta melodie siciliane come “Cu ti lu dissi” di Rosa Balistreri. Anche se non capisco una parola mi piace molto e ma musica mi tiene compagnia mentre riempie i vuoti con i suoi bellissimi mosaici.